di Picchio News

Civitanova, Troiani: "Rotatoria provvisoria alla fine della superstrada? Appaltata entro 2 mesi"

Civitanova, Troiani: "Rotatoria provvisoria alla fine della superstrada? Appaltata entro 2 mesi"

“Nel 2012 l’amministrazione Corvatta/Silenzi, cioè quelli che adesso criticano la realizzazione della rotatoria provvisoria al terminal della S.S. 77, hanno permutato il cavalcavia, già finanziato dalla società Quadrilatero con circa 34 milioni di euro, con una rotatoria e un (ennesimo) sottopasso sulla S.S. 16 per 12 milioni in totale. Scelta oculata e condivisa? Assolutamente no”. Lo afferma l’assessore all’Urbanistica e Viabilità del comune di Civitanova Marche Fausto Troiani.  “Hanno rinunciato ad un’opera che, oltre a rappresentare una eventuale via di fuga non sotterranea, avrebbe reso Civitanova una città moderna e facilmente raggiungibile senza intasamenti di traffico; in cambio hanno ottenuto una rotatoria e l’ennesimo sottopasso” spiega l’assessore. “La rotatoria definitiva, di pertinenza della Società Quadrilatero, il duo Silenzi/Corvatta l’aveva data come imminente già nel 2012”, ma dopo 10 anni Troiani precisa che “da quello che si vocifera in ambienti vicini a Quadrilatero/Anas/Rfi è verosimile che ne passino altri 5”. “Ecco perché l’attuale amministrazione comunale, ritenendo la rotatoria alla fine della superstrada 77 un’opera strategica per la viabilità della città, ha deciso di predisporre la realizzazione di una rotatoria provvisoria che sarà appaltata entro un paio di mesi e che migliorerà notevolmente il traffico nella zona sud di Civitanova” conclude l’assessore Fausto Troiani.   

26/01/2022 20:16
I mondiali del futuro si giocheranno alla Playstation?

I mondiali del futuro si giocheranno alla Playstation?

Il settore degli eSports si sta confermando sempre di più come un settore in ascesa e in grande espansione nell’economia globale. Lo dimostra anche il caso italiano, dove i giochi elettronici hanno messo su un giro d’affari che oscilla tra i 45 e i 47 milioni di euro. Ancora niente se si considerano i dati che arrivano dall’America o dall’Asia, mercati dove questo segmento è letteralmente esploso. Un trend che, per forza di cosa, arriverà anche in Europa, dove gli operatori hanno iniziato da tempo a investire nel loro sviluppo. Lo conferma lo studio che porta la firma di Nielsen Sports & Entertainment e IIDEA, all’interno del quale si legge che sono oltre 1,6 milioni gli italiani che si definiscono appassionati o per lo meno interessati agli eSports in Italia. In particolare sono 475 mila le persone, di età compresa tra i 14 e 40 anni, che cercano e seguono appuntamenti legati ai giochi elettronici ogni giorno. Numeri che sono in netta crescita negli ultimi anni: il 2021 ad esempio ha mostrato una crescita del 15% rispetto al 2020, una percentuale più grande rispetto a quanto visto nel Regno Unito, in Germania e in Francia. Come si legge su Giochidislots, sito specializzato nel settore del gioco legale, accanto ai giochi elettronici stanno crescendo in Italia anche i casinò online. Lo dimostrano i dati del Libro Blu 2020, la tradizionale indagine annuale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, che mostrano come la raccolta che riguarda il gioco a distanza sia aumentata del 20,28% rispetto alle stime precedenti. La crescita di questo settore è da leggere soprattutto nell’ottica delle restrizioni e del lockdown dovuto alla pandemia Covid 19: molti giocatori infatti si sono ritrovati a cambiare le proprie abitudini di gioco, trasferendosi da un segmento fisico, tradizionale e terrestre, al gioco online. Stessa cosa per quanto riguarda gli eSports, che hanno iniziato ad intensificare i loro utenti proprio dal 2020. Il giro d’affari passa attraverso gli eventi o il merchandising (spesa media di 40 € per fan, fino ad arrivare a un massimo di 64 per i seguaci più fedeli). Ad essere acquistati sono soprattutto accessori, abbigliamento legato a un titolo o a un team. “La ricerca presentata oggi mostra come il settore eSports in Italia sia meritevole di essere preso in considerazione come ambito di possibile investimento sia da parte del privato che del pubblico per le sue potenzialità di crescita – ha spiegato il presidente di IDEA, Marco Saletta - Come associazione siamo pronti a lavorare a supporto delle imprese per portare il settore ai livelli di sviluppo di altri paesi europei più avanzati di noi collaborando con tutti gli interlocutori che siano interessati a dare un contributo”. I mondiali del futuro, insomma, sono quelli che si giocheranno alla Play Station.  

26/01/2022 20:12
Corridonia, uomo investito da un'auto: trasferito d'urgenza a Torrette

Corridonia, uomo investito da un'auto: trasferito d'urgenza a Torrette

Investito da un'auto mentre cammina sul ciglio della strada: uomo di 72 anni condotto d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. È quanto accaduto, nel pomeriggio, in contrada Campogiano, lungo la strada che da Colbuccaro va verso Corridonia. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà ai carabinieri. Alla guida della Fiat Multipla che ha urtato il 72enne, una donna di Corridonia.  Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato all'uomo ferito le prime cure del caso, per poi trasferirlo d'urgenza in ambulanza all'ospedale Torrette di Ancona per accertamenti. L'uomo, infatti, versa in gravi condizioni, a seguito dei traumi riportati dall'impatto con il veicolo in corsa. 

26/01/2022 19:50
Nuovo direttore Cosmari, c'è il bando: previsto periodo di prova, ma con stipendio da 7mila euro al mese

Nuovo direttore Cosmari, c'è il bando: previsto periodo di prova, ma con stipendio da 7mila euro al mese

È stato pubblicato il nuovo bando del Cosmari per l’assunzione del direttore generale che andrà a sostituire Giuseppe Giampaoli. Va sottolineato, come vi siano delle sostanziali differenze rispetto al primo avviso pubblicato. L’unica laurea richiesta è quella in Ingegneria. Dopodiché  è necessaria un’esperienza di almeno due anni nella funzione di direttore generale, ovvero aver maturato una consolidata esperienza di almeno 5 anni "in un ruolo analogo a quello ricercato o di pari, o maggior responsabilità, con qualifica dirigenziale o con funzioni apicali comparabili presso complesse realtà private e/o pubbliche, con non meno di 150 dipendenti, e questo negli ultimi dieci anni". Tra i requisiti – si legge ancora nell'avviso - il possesso di master e dottorati di ricerca in materie attinenti.  Per questo bando sono, inoltre, previste tre prove: una scritta, una orale e una terza di valutazione tecnica. Cosmari si riserva, inoltre, “di assumere il vincitore della selezione con contratto a tempo pieno determinato, per tre anni, dopo un periodo di prova pari a 6 mesi". "Durante il periodo di prova la società si riserva di far affiancare il vincitore al direttore in carica per acquisire tutte le informazioni e le specifiche competenze necessarie per la miglior esecuzione del contratto per un periodo non superiore al periodo di prova. Al termine del periodo di affiancamento, la carica di direttore verrà svolta in totale autonomia. Il mancato superamento del periodo di prova – si precisa nel bando - comporterà la cancellazione dalla graduatoria". La retribuzione per la durata del periodo di affiancamento sarà pari a 7.000 euro lordi mensili, comprensivi del superminimo individuale. Una volta superato il periodo di prova, Il direttore del Cosmari verrà assunto con un contratto di tre anni a tempo determinato e percepirà uno stipendio di circa 140mila euro annui. Per chi volesse partecipare, le domande vanno presentate al Cosmari entro (e non oltre) le ore 12 del prossimo 10 marzo.      

26/01/2022 19:23
Civitanova, Iezzi accusa Saltamartini: "In oltre un anno non hanno reperito manco un medico"

Civitanova, Iezzi accusa Saltamartini: "In oltre un anno non hanno reperito manco un medico"

"Passare da 3000 assunzioni, a 2 militari è un attimo. E a farne le spese sono i cittadini, in particolare quelli civitanovesi. Questa infatti è la soluzione prospettata dall’assessore Saltamartini! In un anno e mezzo non sono riusciti a reperire manco un medico e ad assumere nessun infermiere e oggi la sanità locale si trova in estrema difficoltà". Lo dichiara Lidia Iezzi, segretaria del Partito Democratico di Civitanova Marche.  "Caro Saltamartini, avete vinto le elezioni raccontando ai cittadini che voi sapevate come fare e che le colpe erano tutte a sinistra. Cosa è cambiato da un anno e mezzo a questa parte? Vi siete forse resi conto di aver raccontano un sacco di fandonie? E se la coperta è corta, perché vi ostinate a tenere il personale sparpagliato in tutta la provincia, anche dove lo stesso è sottoutilizzato e fa un numero di interventi minimale rispetto alle esigenze della costa, di Civitanova e del suo indotto?" si chiede Iezzi.  "Governare significa dover fare delle scelte, a volte dolorose; non certo farsi travolgere dagli eventi ed accorgersi solo dopo le denunce dei primari e dell’opposizione che la situazione è grave - aggiunge la segretaria del Pd -. Sì, ma la colpa è di chi c’era prima che ha depotenziato svenduto la sanità pubblica in favore dei privati, sostengono! Ma quante bugie raccontano? L’ospedale di Civitanova negli ultimi anni ha mantenuto e rinnovato tutti i primariati; ha ricevuto investimenti per potenziare molti reparti (allergologia, oncologia, pronto soccorso, ecc…): dov’è quindi il depotenziamento di cui vanno parlando?".   

26/01/2022 19:00
Macerata, l'Ite Gentili in prima linea nelle certificazioni linguistiche

Macerata, l'Ite Gentili in prima linea nelle certificazioni linguistiche

Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, gli studenti delle classi quinte dell'Istituto Tecnico Economico "A.Gentili" di Macerata si sono distinti per gli ottimi risultati ottenuti all'esame per la certificazione linguistica First.  In particolare, la studentessa del 5°G articolazione RIM, Gloria Andreozzi, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il raggiungimento di un livello superiore (C1): "Un risultato davvero gratificante - afferma -, che mi spinge ad optare per un percorso universitario che coniughi il mondo del marketing internazionale con la mia passione per le lingue straniere".  Grande entusiasmo anche per gli altri studenti, con una menzione particolare per Francesco Pantanetti, pagella d'oro nel corrente anno scolastico. Per il prossimo esame di certificazione First, previsto per fine marzo, si sta preparando anche un gruppo numeroso di studenti del triennio. "Tutti questi dati positivi non possono che confermare la nostra scuola come istituto in prima linea in campo linguistico, oltre che economico ed informatico" ha sottolineato la dirigente Roberta Ciampechini.   

26/01/2022 18:45
La Nazionale di Fioretto sceglie Sarnano: secondo ritiro al Palasport

La Nazionale di Fioretto sceglie Sarnano: secondo ritiro al Palasport

Da domenica 30 gennaio a sabato 5 febbraio la nazionale di fioretto maschile e femminile torna in ritiro al Palasport di Sarnano per il primo allenamento collegiale in preparazione dei prossimi impegni internazionali. Questa volta sarà presente anche la nazionale paralimpica. "Diamo di nuovo il benvenuto agli azzurri e le azzurre del fioretto" commenta il Sindaco di Sarnano Luca Piergentili "Anche in questa occasione gli allenamenti si terranno al Palasport, poi, le atlete, gli atleti e lo staff tecnico alloggeranno presso le Terme di Sarnano dove potranno usufruire di servizi per la salute e il benessere". "L’accordo con la Federazione Italiana Scherma firmato lo scorso ottobre prevede che Sarnano ospiti periodicamente dei ritiri di allenamento collegiale fino ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 - ricorda il primo cittadino -. Si tratta di uno dei numerosi progetti legati al turismo sportivo che abbiamo in programma nel 2022: stiamo lavorando, infatti, per accogliere ritiri, gare nazionali e gare regionali di diversi sport, consapevoli dell’indotto che queste iniziative possono generare sul territorio". Le azzurre convocate a Sarnano per questo secondo ritiro sono Giulia Amore, Martina Batini, Irene Bertini, Elisabetta Bianchin, Erica Cipressa, Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Carlotta Ferrari, Camilla Mancini, Matilde Molinari, Beatrice Monaco, Francesca Palumbo, Marta Ricci, Martina Sinigalia, Elena Tangherlini, Alice Volpi. Il gruppo maschile, invece, è composto da Giorgio Avola, Guillaume Bianchi, Jacopo Bonato, Andrea Cassarà, Alessio Di Tommaso, Damiano Di Veroli, Davide Filippi, Alessio Foconi, Daniele Garozzo, Francesco Ingargiola, Giulio Lombardi, Edoardo Luperi, Filippo Macchi, Tommaso Marini, Tommaso Martini, Lorenzo Nista, Damiano Rosatelli. Per la nazionale paralimpica sono stati convocati Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Andreea Mogos, Loredana Trigilia. La nazionale olimpica sarà guidata dal CT Stefano Cerioni, che si avvarrà della preziosa collaborazione dei maestri Fabio Galli, Eugenio Migliore, Giuseppe Pierucci, Alessandro Puccini, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini e Fabrizio Villa. 

26/01/2022 18:30
Fileni è il primo produttore di carne al mondo a ottenere la certificazione B Corp

Fileni è il primo produttore di carne al mondo a ottenere la certificazione B Corp

Fileni Alimentare Spa, è ufficialmente una B Corp. Un traguardo di quelli importanti, in quanto è la prima azienda al mondo, che alleva e produce carne, a conquistare l’ambita certificazione. L’azienda marchigiana si aggiunge dunque al network globale di oltre 4000 aziende certificate dalla non profit B Lab che si distinguono per l’impegno a coniugare profitto, creazione di valore per la società e attenzione all’ambiente. Le B Corp, che in Italia sono più di 130, integrano e promuovono un nuovo paradigma economico che vede il business come strumento fondamentale per la creazione di benessere per le persone e il pianeta. Il Gruppo Fileni, stimolato dall’urgenza di agire e operare avendo un impatto positivo, ha scelto di abbracciare questa visione consapevole di come solo la creazione di valore sociale e ambientale, insieme al biologico come punta più avanzata della transizione ecologica italiana, possano rafforzare la competitività del sistema agroalimentare e contribuire alla ripresa del Paese e alla risoluzione dei grandi problemi del XXI secolo. Questo traguardo storico, raggiunto con il supporto di Nativa, Regenerative Design Company che accelera l’evoluzione delle aziende verso paradigmi rigenerativi, rappresenta il riconoscimento di un percorso di innovazione sostenibile ventennale coronato da numerosi successi: l'impegno nel biologico, l’utilizzo di energia 100% rinnovabile all’interno degli stabilimenti, la conversione di quasi la totalità della produzione in antibiotic free, la redazione del Bilancio di Sostenibilità esteso a tutta la filiera, l’adozione della qualifica di Società Benefit. Ora, con una rinnovata motivazione come B Corp, Fileni proietta nel futuro altri ambiziosi progetti per contribuire a trasformare in maniera positiva l’economia globale, impegnandosi a realizzare un modello di filiera rigenerativa, aperta, interdipendente e replicabile, capace di ispirare lo sviluppo di imprese responsabili, delle comunità locali e del territorio. L’azienda Fileni ha fatto dell’innovazione, della qualità, del capitale umano, del benessere animale e della sostenibilità ambientale i principali driver di competitività, declinandoli nella mission strategica e di sviluppo, in linea con gli obiettivi delle B Corp. La prima pietra è stata posta da Giovanni Fileni nel 1978 a Jesi, dando vita ad un’azienda attiva da oltre 40 anni nel settore dell’allevamento e vendita di prodotti avicoli. “Il nostro approccio alla sostenibilità è - di fatto - basato sul rispetto per la natura e per i suoi tempi- sottolinea Roberta Fileni, Vicepresidente del gruppo Fileni -  Lo spirito di innovazione è sempre stato una parte fondamentale del nostro DNA di impresa, ma - ne siamo consapevoli - non esiste innovazione senza attenzione all'ambiente. Non è un caso che trasparenza, rispetto e coraggio, siano i valori che stanno alla base della filosofia Fileni".   

26/01/2022 18:08
Porto Recanati, 70enne trovato morto in auto: "I servizi sociali erano in contatto con i familiari"

Porto Recanati, 70enne trovato morto in auto: "I servizi sociali erano in contatto con i familiari"

“L’Amministrazione comunale di Porto Recanati esprime sincero e profondo cordoglio per la scomparsa dell’uomo senza fissa dimora, S. N., ritrovato stamattina nei pressi dei giardini di Viale Europa”. Lo dichiara il sindaco, Andrea Michelini, a seguito della notizia del ritrovamento del corpo senza vita di un 70enne di origine bosniaca.  “Diversi giorni fa, la presenza stanziale di un’auto, una Fiat Doblò, con a bordo un signore anziano era stata segnalata nel parcheggio Nazario Sauro – sottolinea il primo cittadino -. I Vigili Urbani, recatisi sul posto, avevano identificato l’uomo, che appariva lucido e in grado di rispondere con pertinenza alle domande”. “Aveva riferito di aver avuto un litigio in famiglia dopo il quale aveva deciso di allontanarsi, ma che l’indomani sarebbe tornato a vivere con il figlio” racconta ancora il sindaco “allo scopo di verificare quanto affermato dall’uomo, l’Ufficio dei Servizi sociali si è attivato prendendo contatti con i familiari, i quali hanno confermato la versione resa e dichiarato che avrebbero provveduto a prendersi cura del congiunto”. “Nella giornata odierna abbiamo appreso del tragico epilogo della vicenda e del ritrovamento del corpo senza vita del signor S. N. nelle vicinanze dei giardini di Viale Europa. Le autorità competenti hanno disposto l’autopsia per chiarire le cause della morte” ha annunciato Andrea Michelini.  

26/01/2022 17:26
Pioraco, ucciso un altro gatto. La proprietaria: "Chi ha problemi si faccia aiutare. Basta morti"

Pioraco, ucciso un altro gatto. La proprietaria: "Chi ha problemi si faccia aiutare. Basta morti"

"Ringrazio tutti coloro che si sono interessati alla vicenda relativa all'avvelenamento dei miei due gatti. Purtroppo anche il secondo gatto è morto questa mattina. Ringrazio l'Ambulatorio Veterinario Del Leone perchè le veterinarie hanno fatto tutto il possibile per salvarlo e come sempre sono state disponibili, professionali ed umane". A renderlo noto è Giulia Giontella, la proprietaria dei due felini trovati in gravissime condizioni domenica scorsa, dopo essere stati avvelenati con l'antigelo.  "Ringrazio anche il Comune di Pioraco e, nello specifico, l'assessore alla sanità dottoressa Tamagnini che si è interessata all'accaduto ed ha scritto a nome del Comune - aggiunge Giulia -. La ringrazio per aver dato le utili delucidazioni sulla disciplina in materia di colonia felina e randagismo (leggi qui l'intervista all'assessore). Preciso però che io non ho una colonia felina e i gatti non sono randagi; i gatti sono miei e nessuno vieta di averne più di uno". "Alcuni vivono (vivevano) nella mia abitazione altri nelle pertinenze di essa - aggiunge la proprietaria -; alcuni sono sterilizzati altri ancora no. Tutti i miei gatti sono sani, li curo e li nutro a mie spese e sono dei gatti bellissimi. L'ambiente in cui vivono è pulito e decoroso. Nessuno si è mai lamentato con noi dei nostri gatti e siamo in buoni rapporti con tutte le persone che abitano vicino a noi e a cui siamo molto legati. Vorrei sottolineare che chi uccide o maltratta gli animali non solo è moralmente deprecabile, come giustamente fa notare l'assessore, ma è anche punibile ai sensi degli artt.544 bis e 544 ter codice penale e i reati sono procedibili d'ufficio".  "Chi ha problemi di varia natura non se la deve prendere con nessuno, nè con gli animali nè con le persone che li accudiscono, ma deve usare gli strumenti civili che il nostro ordinamento fornisce, al fine di rispettare la legge oltre che un più alto senso di civiltà" conclude Giulia Giontella. 

26/01/2022 17:00
Camerino, ambulatorio pediatrico trasferito a Vallicelle: "Primo giorno senza intoppi"

Camerino, ambulatorio pediatrico trasferito a Vallicelle: "Primo giorno senza intoppi"

È attivo, da questa mattina alle 8.30, il nuovo ambulatorio vaccinale pediatrico di Camerino che dall’ospedale è stato trasferito nel quartiere Vallicelle, nell’area di Protezione civile. Una prima giornata in cui tutto si è svolto con grande ordine e la massima efficienza tant’è che è proprio il dottor Antonio Barboni ad aggiornare il sindaco Sandro Sborgia, rassicurando sulla buona riuscita del servizio: “L’Ambulatorio è stato attivo dalle 8,30 senza intoppi. Grazie a nome della dottoressa Franca Laici e tutto lo staff”. Il nuovo servizio sarà disponibile a Camerino non più ogni 15 giorni, ma tutti i mercoledì dalle 8.30 alle 13. “È di fondamentale importanza aver intensificato questo servizio per tutte le famiglie che ne hanno bisogno - aggiunge il sindaco Sandro Sborgia - un ringraziamento a tutte le persone che si sono adoperate per la buona riuscita del trasferimento e dell’operatività”.

26/01/2022 16:29
Urbisaglia, malore fatale alla guida: uomo trovato senza vita all'interno del furgone

Urbisaglia, malore fatale alla guida: uomo trovato senza vita all'interno del furgone

Ha accusato un malore mentre si trovava alla guida del suo furgone ed è deceduto poco dopo, nonostante l’intervento dei sanitari. È accaduto, intorno alle 12, nei pressi dell'Abbadia di Fiastra nel territorio comunale di Urbisaglia. In base a una prima ricostruzione l'uomo, un 68enne, si è sentito male mentre stava guidando lungo la strada che dall'Abbadia di Fiastra conduce a Petriolo. Per questo motivo ha accostato ai lati della carreggiata. Scattato l'allarme, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e i Carabinieri. Il 68enne è stato trovato accasciato sul lato guidatore e il medico dell'emergenza non ha potuto far altro che constatarne il decesso.   

26/01/2022 15:47
Superbonus, sbloccato un miliardo di euro

Superbonus, sbloccato un miliardo di euro

"Stanotte Poste Italiane, guarda caso dopo aver saputo della protesta organizzata, insieme a molte aziende che mi avevano contattato, per la giornata di domani e dopo aver ricevuto le mie richieste di informazioni sui motivi di questi rallentamenti, ha deciso di erogare tutte le somme che le aziende attendevano da mesi". È quanto annuncia, in una nota condivisa sui social, Alessio Villarosa, parlamentare appartenente al Gruppo Misto ed ex Movimento Cinque Stelle, relativamente alla situazione legata al Superbonus 110%.  "Credo si parli di quasi un miliardo di euro. Direi un buon risultato - sottolinea Villarosa -. Adesso bisogna continuare a lavorare e protestare per bloccare le porcate inserite nel Decreto Sostegni e per far sì che Poste continui a rispettare i pagamenti nei tempi previsti senza dilazionarli troppo".  "Da oltre un mese tantissime aziende che avevano effettuato lavori con il Superbonus o altri bonus edilizi erano in attesa che Poste Italiane (alla quale si erano rivolti per cedere i loro crediti) erogasse le somme rispettando i tempi previsti - puntualizza il parlamentare -. Per colpa del Governo e della confusione generata dagli ultimi interventi però era tutto bloccato e le aziende stavano rischiando di andare gambe all'aria perché erano senza liquidità".   

26/01/2022 15:13
Green pass illimitato per chi ha ricevuto la terza dose: in arrivo la decisione del Governo

Green pass illimitato per chi ha ricevuto la terza dose: in arrivo la decisione del Governo

Durata illimitata del Green pass per chi ha ricevuto la terza dose: la decisione è stata assunta dal Governo -  da quanto segnalato dalle agenzie di stampa – in attesa del pronunciamento di Ema e Aifa sulla quarta dose. Il decreto attualmente in vigore prevede che dal 1° febbraio il Green pass rafforzato abbia validità sei mesi. Visto, però, che molte certificazioni verdi cominceranno a scadere nelle prossime settimane, considerato che la terza dose era stata autorizzata a metà settembre –si è, dunque,  deciso di non porre più limite per chi ha completato il ciclo vaccinale fino a quando non arriverà il via libera alla quarta dose di vaccino. (In aggiornamento)

26/01/2022 14:26
Macerata, allarme in via Bianchini: auto divorata dalle fiamme (VIDEO e FOTO)

Macerata, allarme in via Bianchini: auto divorata dalle fiamme (VIDEO e FOTO)

Auto in fiamme: intervengono i Vigili del Fuoco. L’episodio è avvenuto, intorno alle 12:40, lungo via Fedele Bianchini a Macerata. Una Punto, alimentata a metano,ha incominciato a prendere fuoco mentre si trovava posteggiata. Una volta lanciato l'allarme, sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco che hanno subito domato le fiamme e messo in sicurezza l’area. Non si registrano feriti o intossicati, solo ingenti danni alla vettura. 

26/01/2022 13:10
Macerata, camion si intraversa lungo la carreggiata: strada bloccata

Macerata, camion si intraversa lungo la carreggiata: strada bloccata

Autocarro bloccato sulla carreggiata: sul posto vigili del Fuoco e Polizia Locale. L'incidente è avvenuto, intorno alle 12,  in contrada Acquesalate la strada che dal capoluogo conduce alla frazione di Sambucheto (Montecassiano).  Per cause in corso di accertamento, il conducente del camion ha perso il controllo del mezzo che si è poi intraversato lungo la carreggiata. Sul posto gli agenti della Polizia locale e dei Vigili del fuoco che stanno provvedendo a spostare il mezzo e, appena possibile, a ripristinare la circolazione stradale. Arteria al momento bloccata.  

26/01/2022 12:41
Tolentino, abbattimento di un albero pericolante: cambia la viabilità in via Flaminia

Tolentino, abbattimento di un albero pericolante: cambia la viabilità in via Flaminia

Albero pericolante: giovedì mattina (27 gennaio) è previsto l'abbatimento. Lo comunica l'amministrazione comunale di Tolentino. "La pianta - informano -  pianta si trova nei pressi del distributore "IP" di fronte al monumento alla Vittoria dello Stadio, in via Nazionale. Per l'intervento, che impegnerà la ditta incaricata circa 2 ore, si provvederà all'interruzione temporanea del traffico su Via Flaminia per motivi di sicurezza. Si consentirà il transito soltanto ai veicoli pesanti e quelli adibiti al trasporto pubblico, previa momentanea interruzione delle operazioni di abbattimento dell'albero". "Per tale intervento - spiega il Comune -  considerato che l'essenza arborea è inserita nell'elenco delle piante protette, è stata preventivamente ottenuta specifica autorizzazione rilasciata dall'Unione Montana "Monti Azzurri" a seguito di specifico sopralluogo e valutazione dello stato dei luoghi".  

26/01/2022 12:32
Covid Marche, oltre 6100 casi nelle ultime 24 ore: 637 nella fascia di età 6-10 anni, 15 decessi

Covid Marche, oltre 6100 casi nelle ultime 24 ore: 637 nella fascia di età 6-10 anni, 15 decessi

Nelle ultime 24 ore i nuovi contagi Covid nelle Marche sono stati 6.196 (ieri 7.806), su 15.628 tamponi esaminati nel percorso diagnostico-screening (da 20.034). La percentuale di positività è del 39,6% (dal 39%) e il tasso di incidenza cumulativa su 100mila abitanti è 2.691,01 (ieri 2.664,10). La provincia di Ancona nelle ultime 24 ore registra 1.636 nuovi positivi ed è quella con più nuovi contagi.  A seguire le province di Pesaro Urbino con 1.437, Macerata con 1.325, Ascoli Piceno con 828 e Fermo 697. Sono 273 i casi di fuori regione. Restano le fasce 25-44 e 45-59 anni quelle in cui il virus riesce a colpire maggiormente: i nuovi contagiati oggi sono 1.716 tra 25-44 anni, 1.371, invece tra i ra 45 e 59. Anche oggi i dati dell'Osservatorio epidemiologico della Regione Marche mostrano come il virus, per la maggior parte dei casi la variante Omicron, corra ancora anche tra i giovani: 1.805 nuovi positivi da 0 a 18 anni. La fascia più contagiata è sempre quella 6-10 anni, i bambini della scuola elementare, con 637 casi registrati. Sono 98 i piccolissimi, da 0 a 2 anni, e 250 da 3 a 5. Nelle ultime 24 ore sono aumentati a 357 i ricoverati per Covid-19 nelle Marche (+3 rispetto a ieri), dei quali 58 in Terapia intensiva (-1 rispetto a ieri) e 299 in Area medica; in particolare i pazienti in Semintensiva sono 72 (-4) e quelli in reparti non intensivi 227 (+8 rispetto a ieri) mentre 21 persone sono state dimesse nell'ultima giornata Dal bollettino dell'Osservatorio epidemiologico regionale risultano, purtroppo 15 decessi correlati al Covid: una 83enne di Tolentino, una 84enne di Cupra Montana, una 93enne di Monterubbiani, un 86enne di Montegiorgio, un 81enne di Vallefoglia, un 76enne di Fano, un 82enne di Senigallia, una 99enne di Pesaro, un 90enne di Urbino, una 97enne di Pesaro, una 92enne di Acquasanta Terme, una 91enne di San Benedetto del Tronto, un 71enne e un 82enne di Ancona. 

26/01/2022 11:31
Dramma a Porto Recanati: uomo trovato morto all'interno della propria auto

Dramma a Porto Recanati: uomo trovato morto all'interno della propria auto

Dramma della solitudine: un uomo di 70 anni, N.S., è stato trovato morto questa mattina all’interno del proprio furgoncino. Il fatto è accaduto a Porto Recanati in piazzale Europa. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118, ma il medico non ha potuto far altro che constatare l’avvenuto decesso dell’uomo.  La segnalazione era arrivata da una passante che aveva notato il corpo immobile dell'uomo, avvolto in un plaid, all'interno del suo Fiat Doblò. Da quanto si apprende il 70enne, di origine bosniaca, da qualche tempo aveva deciso di vivere da solo scegliendo come sua dimora il proprio furgoncino e coprendosi di notte con una coperta. Il freddo pungente di queste notti, associato probabilmente a uno stato di salute precario, ne ha probabilmente causato il decesso. Tuttavia sarà l’autopsia, disposta dalle autorità competenti, a far luce sulle cause della morte che probabilmente risale a ieri sera o alla nottata appena trascorsa. Sul posto i sanitari del 118, la Polizia Locale e i Carabinieri di Porto Recanati.  LEGGI ANCHE: Il cordoglio del sindaco di Porto Recanati: "I servizi sociali erano in contatto con i familiari dell'uomo"  

26/01/2022 11:14
Vaccini buttati: resta in carcere il medico che ha rilasciato falsi Green pass

Vaccini buttati: resta in carcere il medico che ha rilasciato falsi Green pass

Vaccini buttati: il medico resta in carcere. Il tribunale della Libertà ha respinto la richiesta di scarcerazione del dottor Giuseppe Rossi, il medico ascolano arrestato lo scorso 4 gennaio perché accusato di aver favorito l’ottenimento del green pass a 73 persone senza inoculare loro il vaccino anti Covid.  Tra le motivazioni contenute nell’istanza di scarcerazione presentate dagli avvocati del medico, c’era anche quella relativa alle condizioni di salute del medico che non sarebbero comunque compatibili con il regime carcerario. Il Collegio ha concordato con le esigenze cautelari contenute nell’ordinanza del gip di Ascoli Giusti all’esito delle indagini dei carabinieri coordinate dalla procura. Rossi dovrà restare detenuto nel carcere di Ancona altri venti giorni; l’ordinanza eseguita il 4 gennaio ha infatti validità 40 giorni per esigenze probatorie. Quaranta giorni anche la durata della misura cautelare disposta per Maurizio Strappelli ritenuto il presunto intermediario: è accusato di falso ideologico così come altre 72 persone, i pazienti che hanno ottenuto il green pass senza sottoporsi all'inoculazione del vaccino     

26/01/2022 10:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.