di Picchio News

Sferisterio, De Padova all'attacco: "Come verranno recuperati gli oltre 440mila di debiti prodotti in 2 anni?"

Sferisterio, De Padova all'attacco: "Come verranno recuperati gli oltre 440mila di debiti prodotti in 2 anni?"

"Come si intende recuperare gli oltre 440.000 euro di debiti prodotti in questi due anni, tra l’altro con un bilancio preventivo anche in perdita, e con la protesta in atto dei lavoratori dell'Arena Sferisterio per l’adeguamento delle retribuzioni?". È quanto si chiede la consigliera del gruppo misto di Macerata Sabrina De Padova nel presentare una sua interrogazione sui bilanci in rosso dell'Arena Sferisterio.  "Si è manifestata in questi anni una mancata...

20/05/2024 18:20
Dopo la tv il cinema, Li Matti de Montecò protagonisti di un film

Dopo la tv il cinema, Li Matti de Montecò protagonisti di un film

Il gruppo folk di Montecosaro ha preso parte alle riprese del film “Lo chiamava rock & roll”, ispirato ad una storia vera, diretto dal regista Saverio Smeriglio e interamente girato nella regione Marche.  Una pellicola che uscirà nelle sale cinematografiche tra qualche mese e che vede come personaggio principale un ragazzo rimasto purtroppo invalido dopo un incidente. Il film racconta la storia di una grande amicizia con un altro giovane affetto da atassia e di un...

20/05/2024 17:53
Ambizione e dna vincente: la Cbf Balducci Hr Volley presenta il nuovo coach Valerio Lionetti (FOTO e VIDEO)

Ambizione e dna vincente: la Cbf Balducci Hr Volley presenta il nuovo coach Valerio Lionetti (FOTO e VIDEO)

È il giorno di coach Valerio Lionetti: si è tenuta oggi presso la sede della Cbf Balducci Hr la presentazione ufficiale del tecnico 38enne, arrivato in arancionero dopo le sette super-stagioni all’Imoco Conegliano in cui ha vinto praticamente tutto. Il vernissage davanti alla stampa è stata l’occasione per parlare della scelta del neo head coach arancionero, degli obiettivi e delle prospettive future del Club maceratese. “Speriamo di iniziare un nuovo percorso e un ciclo...

20/05/2024 17:50
Una nuova area verde e casette per le api: Abbadia di Fiastra sempre più green

Una nuova area verde e casette per le api: Abbadia di Fiastra sempre più green

Lunedì 20 e mercoledì 22 maggio ricorrono due date importanti per la salute del nostro pianeta. Sono infatti rispettivamente le giornate mondiali delle api e della biodiversità. Nell’ambito della programmazione condivisa, la Fondazione Carima e la Fondazione Giustiniani Bandini stanno promuovendo delle attività sperimentali sul territorio dell’Abbadia di Fiastra finalizzate alla tutela ambientale e allo sviluppo sostenibile, che ben si legano alle tematiche di questi...

20/05/2024 17:20
Da Civitanova a Roma di "corsa" per sostenere le donne operate di tumore al seno

Da Civitanova a Roma di "corsa" per sostenere le donne operate di tumore al seno

Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata e l'Associazione Come Ginestre OdV, centro di sostegno per donne operate di tumore al seno, ha partecipato, domenica 12 maggio, alla Race for the Cure di Roma, la manifestazione dedicata alla ricerca per la lotta ai tumori al seno, che ha raggiunto l’importante traguardo della 25esima edizione. Vista l’importanza dell’evento, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha voluto far mancare la...

20/05/2024 17:10
Università di Macerata, a scuola di impresa con i massimi esperti internazionali

Università di Macerata, a scuola di impresa con i massimi esperti internazionali

Si terrà all’Università di Macerata da mercoledì a venerdì, 22-24 maggio, l’ultimo incontro del progetto europeo AccEnt, acronimo del titolo inglese per “Accelerare l’innovazione e l’eccellenza imprenditoriale negli istituti di istruzione superiore”.  Il progetto, finanziato per 1,2 milioni di euro nell’ambito di un bando Erasmus e supportato dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, mira a promuove l'innovazione e l'imprenditorialità negli istituti di istruzione...

20/05/2024 17:10
Camerino, blitz nei cantieri della ricostruzione: due denunciati e oltre 3 mila euro di multa

Camerino, blitz nei cantieri della ricostruzione: due denunciati e oltre 3 mila euro di multa

I carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Macerata e della stazione di Camerino, nel corso dei controlli svolti nel centro camerte, hanno denunciato l’amministratore unico e il titolare di due ditte attive nell’edilizia post sisma. I reati contestati spaziano dal mancato utilizzo dei dispositivi di protezione da parte dei dipendenti, all’assenza delle norme in merito di soccorso, alle mancate recinzioni anticaduta e all’assenza di verifica delle condizioni lavorative tali...

20/05/2024 16:50
Civitanova, non solo Raf: per il weekend del 2 giugno arriva anche Claudio Cecchetto (e le Fiat 500)

Civitanova, non solo Raf: per il weekend del 2 giugno arriva anche Claudio Cecchetto (e le Fiat 500)

In occasione della Festa della Repubblica italiana, a Civitanova è stato promosso un weekend di eventi che si concluderà domenica 2 giugno con il concerto di Raf in piazza XX Settembre. Inoltre, tra gli appuntamenti da mettere in calendario, sabato 1° giugno il Varco sul Mare sarà animato da una serata Disco Dance anni Settanta-Ottanta-Novanta da ballare, con ospite d’eccezione Claudio Cecchetto.  La manifestazione, dal titolo "Civitanova Tricolore - Di Verde, di...

20/05/2024 16:20
Macerata, la storia del tenore Augusto Cingolani: studenti dell'Ite Gentili diventano "esploratori della memoria"

Macerata, la storia del tenore Augusto Cingolani: studenti dell'Ite Gentili diventano "esploratori della memoria"

Giovedì 16 maggio alla Mole Vanvitelliana di Ancona si è conclusa l’edizione 2023/2024 del concorso “Esploratori della Memoria”, patrocinato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, Dall’Anmig, dalla Sovrintendenza scolastica regionale, dalla Regione Marche e dal Comune di Ancona. A tale manifestazione hanno partecipato anche gli studenti della classe 4A dell’ITE “A. Gentili” di Macerata, Emma D’Amico, Elia...

20/05/2024 16:14
"Devo la vita di mia madre al sistema ospedaliero di Macerata, non sottovalutate mai i sintomi di un infarto"

"Devo la vita di mia madre al sistema ospedaliero di Macerata, non sottovalutate mai i sintomi di un infarto"

Un forte dolore alla schiena e al torace, chiari sintomi dell'insorgenza di un infarto, che possono divenire letali se non riconosciuti in tempo. Non è stato questo il caso, fortunatamente, di un cittadino maceratese e di sua madre. A raccontare quanto avvenuto è lui stesso, all'interno di una lettera aperta inviata alla nostra redazione.  "Alle 5 di mattina di qualche giorno fa, ricevo una telefonata da mia madre che mi confida di avvertire un forte dolore alla schiena e...

20/05/2024 16:10
Play off, colpo esterno dell'Italservice Pesaro: ko per Matelica in gara 1

Play off, colpo esterno dell'Italservice Pesaro: ko per Matelica in gara 1

Non resta che aggrapparsi ai corsi e ricorsi storici. Come nei quarti di finale contro Ferentino, la Halley Matelica inizia la serie lasciando strada all’avversaria di turno, la Italservice Pesaro. La Vigor paga il blackout del terzo quarto e lo stillicidio di acciacchi e infortuni degli ultimi tempi (nello specifico la ricaduta di Mentonelli e una botta al ginocchio di Mariani), poi prova a rimetterla in piedi più con i nervi che con la testa, ma non basta per avere la meglio di un Loreto...

20/05/2024 15:53
Centro Nuoto Macerata, partenza sprint per il triathlon: vittorie, podi e gare disputate all'estero

Centro Nuoto Macerata, partenza sprint per il triathlon: vittorie, podi e gare disputate all'estero

Il triathlon del Centro Nuoto Macerata Fior di Grano ha iniziato il suo quinto anno di attività. Una realtà quasi nuova, istituita appunto nel 2019 e che è in costante evoluzione, in continua cresciuta tanto da contare oltre 20 atleti che hanno già saputo mettersi in luce a livello di risultati. La stagione 2024 è iniziata con il piede giusto nel duathlon (corsa, bici, corsa), gli atleti biancorossi hanno ottenuto numerosi podi a conferma di un'ottima preparazione. Nella gara di...

20/05/2024 15:30
Musicultura 2024, conduzione tutta al femminile con Paola Turci e Carolina Di Domenico: Diodato tra gli ospiti

Musicultura 2024, conduzione tutta al femminile con Paola Turci e Carolina Di Domenico: Diodato tra gli ospiti

Diodato, Enzo Avitabile,Serena Brancale, Marcin, Alessandro Bianchi e Filippo Graziani sono i nomi dei primi ospiti che Musicultura annuncia in vista delle serate finali della XXXV edizione del Festival della Canzone Popolare e d’Autore. Le loro performance si intrecceranno sul palco dello Sferisterio, il 21 e 22 giugno, con le esibizioni degli otto giovani artisti che saranno proclamati vincitori del concorso in base all’esito del vaglio, tutt’ora in corso, del Comitato...

20/05/2024 15:26
Civitanova, sos parcheggi per l'estate: 300 nuovi posti auto a Fontespina

Civitanova, sos parcheggi per l'estate: 300 nuovi posti auto a Fontespina

 Via libera a Civitanova al piano estivo dei parcheggi temporanei. Dopo l'area-parcheggio di via Bragadin e quella in via Aldo Moro, anche per questa estate l’amministrazione comunale metterà temporaneamente a disposizione di civitanovesi e turisti il parcheggio, nel quartiere di Fontespina, dietro il supermercato Sì con te. Un’area di 7500 metri quadrati per un totale di 300 posti auto in più che si vanno ad aggiungere a quelli messi a disposizione di...

20/05/2024 15:05
"Uno sport che non è più sport", la nota della Recanatese dopo gli spiacevoli fatti di Pesaro

"Uno sport che non è più sport", la nota della Recanatese dopo gli spiacevoli fatti di Pesaro

L’intensa stagione della Recanatese ha vissuto un epilogo particolarmente amaro a Pesaro. In un comunicato ufficiale, la società ha espresso le sue congratulazioni alla Vis Pesaro per la vittoria e ha ringraziato i propri giocatori per l'impegno e il coraggio dimostrati fino all'ultimo istante. Il comunicato, però, non si limita ai ringraziamenti. La Recanatese ha sollevato diverse critiche riguardo alla gestione della partita e alla sicurezza degli eventi. Le...

20/05/2024 14:50
Macerata, pianista prodigio della scuola Scodanibbio vince il Piadena International Grand Prize

Macerata, pianista prodigio della scuola Scodanibbio vince il Piadena International Grand Prize

Ancora successi per la Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio. Infatti, la maceratese Benedetta Prestigiacomo, 10 anni, allieva del maestro Adamo Angeletti, ha conseguito il primo premio della sua categoria, per pianoforte, con il voto di 98/100 al Piadena International Grand Prize che ha avuto luogo nei giorni scorsi all’Auditorium comunale sala civica di Bozzolo in provincia di Mantova.  La giovane allieva si è aggiudicata il prezioso riconoscimento...

20/05/2024 14:29
Macerata, sottopasso di via Roma: al via i lavori di livellamento del terreno

Macerata, sottopasso di via Roma: al via i lavori di livellamento del terreno

Si è svolto questa mattina il sopralluogo presso il cantiere del sottopasso di via Roma, un’opera attesa da decenni dai maceratesi, alla presenza dell’Amministrazione comunale e della Struttura Commissariale Post Sisma 2016. Nei giorni scorsi è stato validato il progetto esecutivo che, successivamente, è stato approvato dalla Giunta comunale con la formalizzazione della consegna del cantiere avvenuta l’8 maggio e lo stesso è stato allestito nei giorni...

20/05/2024 13:14
"Più Recanati partecipata e meno logiche di palazzo", la Lega al fianco di Pepa: ecco la lista dei candidati

"Più Recanati partecipata e meno logiche di palazzo", la Lega al fianco di Pepa: ecco la lista dei candidati

Presentata sabato sera al cospetto di numerosi iscritti e simpatizzanti, la lista dei 16 candidati della Lega al Consiglio comunale di Recanati, a sostegno di Emanuele Pepa, candidato sindaco. Al bar Pizzeria Zandri, alla presenza di Anna Menghi, consigliere regionale e candidata alle Europee, di Giorgio Pollastrelli, vicepresidente provinciale Lega, e di Emanuele Pepa, si è ufficialmente presentata la squadra di donne e uomini del Carroccio "Una città che può essere...

20/05/2024 12:17
Si aprono i cortili dei palazzi storici, a Civitanova torna "Giardini nascosti": il programma

Si aprono i cortili dei palazzi storici, a Civitanova torna "Giardini nascosti": il programma

Si aprono porte e cortili dei palazzi storici di Civitanova Alta alla scoperta del bello e del fascino di ciò che rimane celato dietro gli angoli o le quattro mura. Domenica 26 maggio torna “Giardini nascosti”, iniziativa nata per condividere il bello, l’arte e la cura dei luoghi cari, organizzata dall’associazione Sentinelle del mattino e Società operaia con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e con il patrocinio e la compartecipazione del Consiglio regionale delle...

20/05/2024 12:00
Google adotterà pubblicità generata dall'intelligenza artificiale: cosa cambierà?

Google adotterà pubblicità generata dall'intelligenza artificiale: cosa cambierà?

Recentemente, Google ha lanciato una serie di strumenti avanzati di intelligenza artificiale generativa, pensati per migliorare l'esperienza degli utenti attraverso funzionalità simili a quelle offerte da ChatGPT. Questi strumenti sono progettati per semplificare molte attività quotidiane, come riassumere i risultati delle ricerche online, redigere saggi e migliorare fotografie. Ora, Google intende sfruttare queste tecnologie per potenziare il suo principale...

20/05/2024 11:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.