di Picchio News

San Severino, doppio appuntamento per Halloween: festa in maschera in piazza e tour cittadino

San Severino, doppio appuntamento per Halloween: festa in maschera in piazza e tour cittadino

La Pro Loco di San Severino Marche saluta Halloween e la "festa delle streghe" con un pomeriggio in maschera in piazza Del Popolo. L’appuntamento è per lunedì prossimo (31 ottobre), a partire dalle ore 16. In programma il laboratorio per bambini "Crescere a regola d’arte con Shura" che insegnerà a realizzare una simpatica riproduzione dell’Urlo di Munch ma anche una ‘bacchetta antififa!’. Per tutti merenda con pane e nutella in collaborazione con il panificio Settempeda. Costo del laboratorio 5 euro. Info e prenotazioni al numero di telefono 0733/638414 oppure in Pro Loco. La città di San Severino Marche, inoltre, torna ad aderire alla 'Giornata nazionale del trekking urbano'. L’iniziativa, giunta alla 19esima edizione, quest’anno avrà come tema: "Che spettacolo di trekking”. Il 31 ottobre la Pro Loco e il comune di San Severino Marche propongono un tour alla scoperta delle bellezze cittadine tra arte, storia e natura. Doppio l’appuntamento: alle ore 10 per l’escursione della mattina e alle ore 17 per l’escursione del pomeriggio. Si parte dalla Torre dell’Orologio per proseguire poi alla volta della chiesa di Santa Maria delle Vergini e arrivare al Duomo vecchio. Qui sarà possibile ammirare le bellezze del Castello al Monte: dal chiostro della Canonica al piazzale degli Smeducci. L’itinerario terminerà con una visita guidata al prestigioso teatro Feronia. La lunghezza del percorso sarà di 3,5 chilometri, la difficoltà è medio bassa. Tutto l’itinerario può essere percorso in modo autonomo, servendosi delle cartine che verranno consegnate dall’ufficio Iat Pro Loco, oppure con guida turista su prenotazione e a pagamento (5 euro a persona e gratuito per i bambini fino a 5 anni). Per informazioni ci si può rivolgere alla Pro loco (tel. 0733/638414).  

29/10/2022 10:10
Cosa e dove acquistare durante il Black Friday 2022

Cosa e dove acquistare durante il Black Friday 2022

Il Black Friday è la particolarissima ricorrenza americana grazie alla quale, ogni anno, verso la fine di novembre, il mercato globale si trasforma in una grandissima festa dello shopping. Tutti i negozi, dai grandi colossi alle piccole realtà commerciali, propongono lauti sconti su ogni categoria merceologica e i clienti possono godersi un po’ di shopping approfittando dei prezzi ribassati. Come funziona il Black Friday Il funzionamento del Black Friday è molto semplice. Si tratta di una ricorrenza che cade sempre il venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento e che, da qualche anno, dura anche più a lungo, almeno fino al lunedì successivo durante il quale si celebra il Cyber Monday. Durante il venerdì di shopping tutti gli esercizi commerciali, sia tradizionali che virtuali, propongono alle persone prezzi parecchio ribassati rispetto alla norma. Le persone, quindi, possono acquistare qualsiasi prodotto scontato e beneficiare di questi grandi ribassi prima che i magazzini siano svuotati. Elettronica e tecnologia Sicuramente uno dei settori più convenienti a cui dare uno sguardo è la tecnologia. Per esempio si può trovare tutta l'elettronica in offerta su Yeppon a prezzi estremamente competitivi. Di norma sia il Black Friday che il Cyber Monday sono le giornate ideali proprio per acquistare qualsiasi tipo di elettrodomestico o di oggetto elettronico perché, come sappiamo, sono tra i beni più costosi che si trovano in genere in casa. Può convenire, quindi, approfittarne per cambiare il vecchio televisore oppure provare il comfort derivante dall’utilizzo dei robot che puliscono i pavimenti. Anche il benessere conta Abbiamo appena menzionato dei prodotti tecnologici nati per migliorare la vita e renderla più confortevole grazie alle innovazioni. Ebbene questo aspetto non è da sottovalutare perché è vero che si tende ad acquistare ciò di cui si ha bisogno ma, ovviamente, è vero anche che si acquista solo ciò che si reputa utile a stare meglio. In altre parole stiamo dicendo che tra le offerte e gli sconti del Black Friday si possono valutare anche dei prodotti che concorrono a migliorare il benessere, come depuratori d’aria, spazzolini elettrici e qualsiasi altro bene concorra, grazie all’innovatività del funzionamento, a farci sentire meglio o più a nostro agio. È questo ad esempio il caso dei mini-robot taglia erba e di tutti quei piccoli elettrodomestici che, grazie alle funzionalità smart più recenti, nascono proprio per far risparmiare tempo, denaro ed energie e, quindi, rendere le giornate un po’ più confortevoli. Sicurezza degli acquisti Chiaramente a prescindere da ciò che si deciderà di acquistare invitiamo sempre a controllare, con calma, le garanzie del rivenditore. Conviene sempre affidarsi a siti web affidabili, dietro i quali ci sono aziende serie, facili da reperire e disposte a fornire assistenza in qualsiasi fase di acquisto. Saper riconoscere un sito web affidabile non è difficile perché, dopotutto, basta andare alla ricerca delle informazioni di recapito, tra le quali devono essere indicati social, indirizzi, numeri di telefono e così via. Prima di procedere con gli acquisti, quindi, è bene controllare a chi ci si sta affidando e valutare sempre cosa è riportato nelle condizioni di vendita per evitare spiacevoli sorprese in seguito.            

29/10/2022 09:50
Tolentino, si avvicina a una fontana per bere: viene aggredito e rapinato. Identificato ladro

Tolentino, si avvicina a una fontana per bere: viene aggredito e rapinato. Identificato ladro

Aggredito e rapinato del borsello in pieno centro città, vittima un cittadino tolentinate: rintracciato il ladro dopo mesi di indagini. L'episodio risale allo scorso 28 giugno quando, un uomo - intorno alle 23 - dopo una passeggiata serale per le vie del centro storico, si è avvicinato a una fontanella per bere un po' d'acqua.  Qui ha trovato uno sconosciuto intento a riempire una borraccia che, con una scusa banale, ha attaccato bottone con lui. Ad un certo punto, durante la conversazione, lo sconosciuto, inopinatamente, ha strappato il borsello che il tolentinate portava a tracolla, colpendolo sulla spalla e sulla nuca per assicurarsi rapidamente il possesso della refurtiva, per poi allontanarsi repentinamente con la propria auto.  Resosi conto che all’interno del borsello vi era anche il suo cellulare, la vittima ha chiesto aiuto ad alcune passanti che gli hanno prestato il telefono per chiamare i carabinieri, intervenuti sul posto per i primi accertamenti. L’uomo, spaventato e indolenzito, ha sporto denuncia presso la stazione carabinieri di Tolentino, facendo presente come, all’interno della borsa rubata, vi fossero il telefono, il portafoglio (con pochi contanti), un portamonete e una tessera sanitaria.    Le successive indagini - condotte attraverso metodi tradizionali, sommarie informazioni e analisi della videosorveglianza del comune, oltre che con i tabulati del telefono sottratto - hanno fatto convergere i sospetti su un uomo con precedenti specifici. Il Pubblico Ministero titolare delle indagini ha così emesso un decreto di perquisizione a carico dell’indagato per la ricerca della refurtiva. Durante le operazioni delegate, i militari hanno ritrovato, presso l’abitazione dell’uomo, il maltolto, ponendolo immediatamente sotto sequestro. La posizione dell’indagato, già noto alle forze dell'ordine, è al vaglio dell'autorità giudiziaria per il reato di rapina.   

29/10/2022 09:38
Macerata, inaugurata presso l'AIA la sala Maurizio Mattei: "Un grande esempio dello sport per i giovani" (GALLERIA FOTOGRAFICA)

Macerata, inaugurata presso l'AIA la sala Maurizio Mattei: "Un grande esempio dello sport per i giovani" (GALLERIA FOTOGRAFICA)

Si è tenuta presso l’AIA – sezione di Macerata la cerimonia di inaugurazione della nuova sala riunioni, dedicata a Maurizio Mattei, l’arbitro maceratese scomparso nel 2021 all’età di 78 anni, che aveva nel tempo ottenuto la stima e l’affetto della città, oltre che del mondo sportivo.   “Papà era legatissimo al territorio e la sezione di Macerata era per lui come una seconda famiglia – commenta a margine il figlio Lorenzo Mattei -. Qui ha sviluppato tantissimi rapporti umani, coltivando legami sinceri con i ragazzi. La sua importante carriera gli ha permesso di trasmettere tanto ai giovani e ai colleghi che negli anni ha amministrato nelle commissioni nazionali”.  Mattei, insignito del Premio Giovanni Mauro nel 1985 in quanto miglior arbitro italiano, era entrato a far parte della dirigenza alla Commissione Arbitri Nazionale, per poi passare al ruolo di designatore dal 1998 al 2009. “Se c’è un ricordo che vorrei continuasse a vivere dopo la scomparsa di papà, è la sua grande umanità più che gli aspetti tecnici del suo mestiere – aggiunge Lorenzo -. Sarebbe stato molto orgoglioso di essere presente qui oggi”.  Fra i partecipanti all’inaugurazione della sala, oltre al sindaco Sandro Parcaroli e agli assessori della giunta comunale, alcuni ospiti d’eccezione ed illustri esponenti della realtà sportiva maceratese: dal fischietto Juan Luca Sacchi a Daniele Orsato, rappresentante degli arbitri italiani e vincitore del premio “Miglior arbitro del mondo” nel 2020.  Dopo gli iniziali saluti di rito, ha preso la parola il vescovo Nazzareno Marconi, il quale ha ricordato con affetto Maurizio Mattei e il suo importante lavoro con i giovani: “I ragazzi vanno incoraggiati a percorrere la strada dello sport – commenta Marconi -, i valori e le regole che trasmette sono preziosi oggi più che mai. L’arbitro è colui che corre e si impegna affinché siano gli altri a poter giocare e, come insegna il Libro della Sapienza, è importante riscoprire il valore positivo del gioco”.  Si è passati successivamente allo svelamento della targa affisa di fronte alla nuova sala, ad opera della moglie di Mattei, Elisabetta. Il momento della rivelazione è stato accompagnato da un lungo e caloroso applauso alla presenza della famiglia: la figlia Susanna, il nipote Luigi e il figlio Lorenzo.   “Non posso negare che avrei preferito non assistere a questa manifestazione, con papà ancora vivo e con tanti anni avanti a lui in cui poter continuare a donare e a donarsi come aveva sempre fatto – conclude Lorenzo Mattei -. Non ho dubbi che guardandoci da dove si trova adesso, sia pieno di orgoglio e felicità di aver lasciato nella mente e nei cuori di molti un ricordo importante”.

28/10/2022 20:15
Corridonia, paura nella Zona Industriale: ragazzo investito da un’auto. Trasportato a Torrette

Corridonia, paura nella Zona Industriale: ragazzo investito da un’auto. Trasportato a Torrette

La segnalazione è giunta intorno alle ore 18.30: un’automobile (Fiat Panda) transitava all’interno della Zona Industriale di Corridonia quando ha improvvisamente investito e sbalzato via un giovane che attraversava la strada all’altezza del Forno Marinozzi (viale Pausula 120): si tratta di un disabile. Alla guida della vettura, un 50enne. Sul posto, uno volta messi in allerta, sono intervenuti le forze della polizia locale e i sanitari del 118 che, dopo aver constato le condizioni del ragazzo e prestato le prime cure, hanno ritenuto opportuno disporre il trasporto in codice giallo presso l’Ospedale Torrette di Ancona. Gli agenti di polizia sono tuttora presenti sul luogo dell’incidente, nell’atto di eseguire le indagini preliminari e risalire all’esatta dinamica dei fatti.

28/10/2022 19:45
Macerata, giardini di Sforzacosta intitolati a Nicola Dezi. Morì a Marcinelle insieme a 261 lavoratori

Macerata, giardini di Sforzacosta intitolati a Nicola Dezi. Morì a Marcinelle insieme a 261 lavoratori

Questa mattina il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e l’Amministrazione comunale hanno preso parte alla cerimonia di intitolazione dei giardini Nicola Dezi a Sforzacosta. Il momento è stato l’occasione per presentare alla cittadinanza il riqualificato parco giochi e la relativa area verde, lavori finanziati grazie a un contributo che la consigliera regionale Anna Menghi ha deciso di destinare, su concessione appunto del Consiglio della Regione Marche, alla frazione di Sforzacosta. Gli interventi dell’area, eseguiti dagli Uffici comunali e coordinati dai relativi assessorati, sono stati indicati dalla consigliera referente della frazione Paola Pippa, in base alle richieste dei residenti. Presenti anche Simonetta Palombi, familiare di Nicola Dezi, e gli alunni di due classi della scuola “Natali” di Sforzacosta. Nicola Dezi è nato a Macerata nel 1930 ed è emigrato, nel 1952, in Belgio dove ha iniziato a lavorare come minatore. Dezi faceva parte del gruppo di operai della miniera di carbone di Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio; qui, la mattina dell’8 agosto 1956, scoppiò un incendio nel condotto che portava l’aria nei tunnel sotterranei. L’esplosione causò un forte cortocircuito e fece incendiare 800 litri di olio in polvere e le strutture in legno della miniera. Morirono 262 persone (di queste 136 italiane) a 975 metri di profondità a causa del fumo, delle ustioni e dei gas tossici. Lo scorso 21 gennaio il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità un ordine del giorno proposto dal consigliere Alberto Cicarè per l’intitolazione di uno spazio verde di Sforzacosta a Nicola Dezi. L’intervento del Comune ha permesso, nell’area verde della frazione, di installare uno scivolo e un’altalena doppia in alluminio con relativa pavimentazione antitrauma, il tutto delimitato da una balaustra di legno. Sono poi state posizionate due panchine e un tavolo da picnic e si è provveduto alla pulizia del patrimonio arboreo dell’area. Successivamente, sarà installato anche un impianto semaforico a chiamata lungo borgo Sforzacosta.

28/10/2022 18:16
Marche, presentati i nuovi assessori della giunta. Acquaroli: ”Al lavoro in grande sintonia e continuità”

Marche, presentati i nuovi assessori della giunta. Acquaroli: ”Al lavoro in grande sintonia e continuità”

Si è svolta oggi a Palazzo Raffaello, sede della giunta della Regione Marche, la presentazione ufficiale dei nuovi assessori Andrea Antonini, Chiara Biondi e Goffredo Brandoni che hanno preso il posto rispettivamente di Mirco Carloni, Giorgia Latini e Guido Castelli eletti in Parlamento alle elezioni del 25 settembre scorso. “Sono molto fiducioso”, ha commentato il presidente Francesco Acquaroli. “I nuovi assessori appena insediati, grazie alla loro esperienza amministrativa consolidata, hanno già dimostrato una approfondita conoscenza dei principali dossier collegati alle loro deleghe e abbiamo cominciato il lavoro in grande sintonia e continuità”. “Per quanto riguarda invece gli ex assessori che oggi siedono in Parlamento - ha proseguito - si tratta di persone che fino a qualche giorno fa erano a questo tavolo e sono sicuro che adesso avremo la possibilità di collaborare e che saranno degli ottimi interlocutori su problemi e priorità delle Marche che conoscono molto bene e che hanno a cuore”. 

28/10/2022 18:13
Civitanova, lotta alla contraffazione e download illegali: la Finanza sale in cattedra al liceo

Civitanova, lotta alla contraffazione e download illegali: la Finanza sale in cattedra al liceo

La guardia di finanza sale in cattedra per spiegare a studenti e studentesse i rischi della contraffazione, ma anche come riconoscere un prodotto vero da uno “tarocco”. Si è svolta questa mattina, al liceo Da Vinci di Civitanova,  la giornata dedicata alla lotta alla contraffazione, un progetto che ha visto in prima linea le autorità del territorio e a cui hanno preso parte oltre 300 ragazzi. Presenti il prefetto Flavio Ferdani, il comandante provinciale della guardia di finanza Ferdinando Falco, il comandante della guardia di finanza di Civitanova Tiziano Padua e il preside Francesco Giacchetta. Il prefetto ha rimarcato il ruolo che le istituzioni educative possono svolgere attraverso una costante attività di comunicazione e di sensibilizzazione ai principi della legalità, invitando a non acquistare prodotti contraffatti o non sicuri, poiché, non rispettano le normative comunitarie e nazionali vigenti, senza considerare il rischio per l’acquirente stesso di incappare in specifiche sanzioni. Al comandante provinciale il compito di chiarire gli effetti negativi della contraffazione: dai pericoli per la salute, al danno sociale fino allo sfruttamento lavorativo di soggetti fragili. Senza considerare il danno erariale e la concorrenza sleale rispetto ai produttori onesti. Poi, insieme ai comandanti del gruppo di Macerata, il maggiore Giuseppe Perrone, e della compagnia di Civitanova, il capitano Tiziano Padua, ha illustrato i compiti delle fiamme gialle nella tutela del mercato dei beni e servizi, la difesa del made in Italy.  Un capitolo è stato dedicato anche ai fenomeni della pirateria audio-visiva, che avviene attraverso la duplicazione non autorizzata di cd o dvd, senza il consenso del titolare dei diritti, e del download illegale di musica e film attraverso internet, reati che causano danni ai produttori cinematografici e musicali, i quali investono grandi capitali per lanciare nuovi talenti. Ma non si è trattato di sola teoria: nel corso dell’incontro gli esperti hanno spiegato ai ragazzi come individuare un prodotto contraffatto, facendo “toccare con mano” alcuni articoli, e insegnando a tutelarsi negli acquisti su internet per non incorrere nella rete dei falsari

28/10/2022 17:50
Porto Recanati, con le “Zucche Ovunque” una giornata di svago e divertimento per grandi e piccoli

Porto Recanati, con le “Zucche Ovunque” una giornata di svago e divertimento per grandi e piccoli

Domenica 30 ottobre, a Porto Recanati, grandi e piccoli potranno vivere una giornata all’insegna dei colori dell’autunno con l’evento “Zucche ovunque”, patrocinato dall’Amministrazione comunale e curato dall’agenzia Mylove. Una domenica in famiglia da trascorrere, dalle 9 alle 20, tra le bancarelle in Corso Matteotti e tra i giochi per i bambini che saranno posizionati dalle ore 15 nella zona dell’Anfiteatro Natale Mondo (ex Scuola Diaz): giochi di una volta con la corsa coi sacchi, il tiro alla fune, caccia alla zucca, disegni, palloncini e truccabimbi. Una scenografia a tema con le zucche sarà a disposizione per selfie e foto da pubblicare sui vostri profili con l’hashtag #portorecanatizuccheovunque. Il ricco mercatino promosso da Mylove Eventi completerà la passeggiata domenicale con cappelli, pelletteria artigianale, bijoux, cucito creativo, caramelle, castagne, miele, caldarroste, legumi, olio, zafferano, cosmesi alla lavanda, ciclamini, tipicità locali e di regioni limitrofe. "Tornano le feste in città, questa volta a tinte autunnali tra le zucche, regine della stagione – ha commentato l’assessore Stefania Stimilli – per accogliere ancora una volta le famiglie che vorranno trascorrere una giornata divertente, giocosa e colorata a Porto Recanati".

28/10/2022 17:37
Dramma in montagna, uomo trovato senza vita. Si tratta di un 59enne del Maceratese

Dramma in montagna, uomo trovato senza vita. Si tratta di un 59enne del Maceratese

Un uomo di 59 anni residente nel Maceratese è stato trovato senza vita sul monte Vettore a Forca di Presta, frazione di Arquata del Tronto. L’uomo è stato ritrovato nel pomeriggio impiccato a un ramo di un albero poco distante dal rifugio. A seguito di una segnalazione, sono giunti sul posto i sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo. Sul luogo son giunti carabinieri e la magistratura per la ricognizione cadaverica e la riconsegna della salma ai familiari. Non si conoscono al momento le cause del tragico gesto, sulla cui volontarietà non sembrano esserci dubbi da parte degli  investigatori.    

28/10/2022 17:15
Macerata, la visita della governatrice del Distretto 209 Inner Wheel rinnova il sodalizio con la città

Macerata, la visita della governatrice del Distretto 209 Inner Wheel rinnova il sodalizio con la città

Si è svolta nell’elegante cornice del Ristorante Vere Italie, lo scorso 21 ottobre, la visita di Lilly Pasini Bordoni, governatrice del Distretto 209 dell'International Inner Wheel, al Club di Macerata presieduto per l’anno 2022-2023 da Annalisa Ciotti Cirilli. In apertura dell’incontro, ha portato il saluto della città il sindaco Sandro Parcaroli. La visita della Governatrice è stata l’occasione per ricordare il forte legame del Club con la città, in particolare a vantaggio del patrimonio artistico dei Musei di Palazzo Buonaccorsi oggetto di recenti service di restauro. Fra gli attuali impegni a livello distrettuale, la governatrice ha segnalato che è in corso una raccolta fondi fra i Club a sostegno delle comunità marchigiane colpite dalla recente alluvione. Alla conviviale hanno preso parte anche la vice sindaco Francesca D’Alessandro e la presidente del Rotary Patrizia Scaramazza.

28/10/2022 17:00
Il Leadership Forum 2022 riempie gli Arcimboldi di Milano: "Guardare al futuro interpretando il presente"

Il Leadership Forum 2022 riempie gli Arcimboldi di Milano: "Guardare al futuro interpretando il presente"

Incertezza e discontinuità che rendono impossibile orientarsi e fare previsioni a medio e lungo termine: è questo lo scenario che caratterizza il mondo post pandemia e con una guerra in corso ai confini dell’Europa. Ma come deve comportarsi, allora, un leader d’azienda quando sembra impossibile fare previsioni? Sono le domande emerse nell’undicesima edizione del Leadership Forum, organizzata da Performance Strategies, punto di riferimento per la business community in Italia, che si è concluso ieri a Milano. Il business event, intitolato non a caso quest’anno “Turning point”, ha rappresentato un’opportunità unica per lasciarsi ispirare dai più importanti pensatori sulla leadership e sul management in un periodo ricco di sfide e processi di cambiamento. L’edizione di quest’anno ospita 11 speaker internazionali e vede la partecipazione di oltre 1.500 partecipanti provenienti da 400 aziende. Business thinker del panorama globale, esperti di management e finanza, esponenti del mondo accademico, hanno provato a dare la loro risposta partendo proprio dall’idea di leader. “Non più quello carismatico, il supereroe - ha sottolineato Margarita Mayo, docente di Leadership e Comportamenti Organizzativi alla IE Business School, - ma che si lascia guidare dall’autenticità, risultando credibile ed empatico, dimostrandosi capace di cambiamento attraverso le soft skill: carattere, capacità di ascolto e empatia, ricerca della collaborazione invece del solo rispetto della gerarchia”.  "Il fenomeno del gran numero di dimissioni spontanee che si sta verificando in Europa e Nord America va seguito con attenzione. É in atto quello che io chiamo «great sorting», il grande smistamento, ovvero il modo con il quale si potranno allocare in maniera corretta i lavoratori nelle imprese: questa è la via da percorrere per superare questo momento e trovare un nuovo equilibrio", afferma Daniel Pink, già “speech writer” dell'ex vicepresidente statunitense Al Gore. “In questo momento – ha aggiunto – è impossibile fare previsioni sul futuro, occorre sperimentare per conoscere. Ed è fondamentale puntare sull'autonomia. Che cosa vogliono le persone dal lavoro? La soddisfazione deriva da un lavoro stimolante, complesso ma con potere decisionale, dove si possa decidere come fare le cose”. "Diversità e innovazione sono oggi due fattori fondamentali per il successo di un'azienda a livello globale”, ha osservato Carla Harris, vicepresidente e managing director di Morgan Stanley. "Ma in tema di diversità siamo tutti soggetti a pregiudizi, spesso inconsci. Per questo in Morgan Stanley abbiamo costituito un laboratorio assolutamente innovativo con tecnologie e persone provenienti dalla Silicon Valley. Lì sono cresciute professionalmente tante donne di colore e a tutte abbiamo fornito un curriculum specifico, creando un collegamento fondamentale con i clienti e gli investitori. Le persone di colore e le donne spesso non hanno ruoli importanti perché non vengono messe nelle condizioni di usare tutte le loro capacità: le aziende cercano talenti, ma poi questi non vengono pienamente valorizzati". Per Marc Randolph, co-fondatore con Reed Hastings di Netflix, il problema oggi, non solo nel business, è che "nessuno sa se un'idea è quella giusta: oggi si parla di task force e business plan, che per me sono delle perdite di tempo. Conta davvero solo l'impatto con il cliente. È quello lo stress test efficace che fa capire se un'idea di business è giusta”.  Così è nata anche l’idea di Netflix. “All’inizio non c’era streaming, solo dvd, – continua Randolph. -  Netflix è nata da molte idee che abbiamo testato per un anno e mezzo. Un giorno ero nel nostro magazzino, dove c’erano moltissimi dvd, così mi sono chiesto se c’era un modo diverso di stoccare i dvd a casa dei clienti, senza date di scadenza o penali per una riconsegna tardiva. Poi ho pensato ad una tariffa diversa, un abbonamento, piuttosto che pagamenti singoli per ciascun dvd. Questo funzionava, i clienti erano super contenti. Così è decollato il nostro business e oggi Netflix è un colosso da oltre 9 miliardi di dollari di patrimonio”.  “L’edizione di quest’anno, che non a caso abbiamo voluto chiamare «Turning pont» riflette davvero la consapevolezza che ci troviamo a un punto di svolta, in una fase di radicale discontinuità nella quale i leader hanno la responsabilità di tracciare comunque una strada dotandosi degli strumenti necessari – osserva Marcello Mancini CEO & Founder Performance Strategies. – “Dai vari interventi del Forum emerge una nuova figura di leader che deve saper puntare, ancora di più che in passato, sulle soft skill, in particolare la capacità di motivare le persone, di condividere i progetti e non semplicemente imporli, di saper ascoltare con un atteggiamento di umiltà e non di leadership autoritaria carismatica. Solo in questo modo sapremo affrontare le conflittualità dei mercati, rifondare i presupposti di un decision making sempre più complesso, interpretare l’innovazione e ricostruire il patto di fiducia all’interno dei sistemi organizzativi. Il leader oggi quindi deve poter affrontare con coraggio e consapevolezza un presente sempre più sfidante, puntando costantemente a costruire una grande visione del futuro”. Nelle due giornate del Leadership Forum sono intervenuti anche Charles Duhigg, premio Pulitzer, redattore per il New Yorker Magazine e giornalista per il New York Times; Stéphane Garelli, per 13 anni Amministratore Delegato del World Economic Forum di Davos; Ettore Messina, fra gli allenatori di basket più titolati al mondo; Umberto Galimberti, filosofo e psicanalista, tra i più rilevanti accademici del panorama italiano; Bibop Gresta, Fondatore di Hyperloop Italia e co-fondatore di Hyperloop Tranportation Technologies (HHT); Jitske Kramer, Antropologa d'impresa, autrice e fondatrice di Human Dimensions e Kurt Matzler, Professor di Strategic Management alla University of Innsbruck.

28/10/2022 16:50
Tolentino, la boxe marchigiana torna al Chierici per una tre giorni di grande sport

Tolentino, la boxe marchigiana torna al Chierici per una tre giorni di grande sport

Torna a Tolentino la grande boxe marchigiana: in programma una tre giorni (venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 novembre) del campionato regionale Elite Prima serie di Boxe che si terrà al Palasport Chierici. A organizzare, l’Associazione Boxe Tolentino con il patrocinio del Comune di Tolentino. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco Mauro Sclavi, dal Vicesindaco e Assessore allo Sport Alessia Pupo, dal Presidente del Comitato Regionale Boxe Luciano Romanella, dal Presidente della Tolentino Boxe Claudio Cipollari, dal Maestro Luigi Monteverde, dal delegato del Coni per la Boxe Rocco Fausto e dall’aspirante tecnico Jacopo Porfiri. Il programma del campionato prevede nella prima serata, con inizio alle ore 20.30, le gare di qualificazione; nella serata di sabato, sempre alle ore 20.30 proseguono le eliminatorie; infine, domenica 6 novembre con inizio alle ore 16.00 finali e proclamazione dei vincitori e premiazioni. Ogni gara avrà la durata di tre round di tre minuti. Le categorie che saliranno sul ring sono: Mini Mosca 48 kg; Mosca 51 kg; Gallo 54 kg; Piuma 57 kg, Leggero 60 kg; Super Leggero 63,5 kg; Welter 67 kg; Super Welter 67,5 kg; Medio 80 kg; Medio Massimo 81 kg; Massimo oltre 80 kg; Super Massimo oltre 81 kg. Sono previsti in tutto 30 match, alcuni fuori programma; ingresso gratuito e aperto a tutti. Molta attesa per il debutto del pugile di Tolentino Nicolò Francioni (categoria Medio Massimo), per Gioele Bruscolini (categoria Elite Prima Serie) e Leonardo Panebianco (categoria Elite Terza serie), entrambi di san Severino Marche, oltre ai maceratesi Ermis Abazi e Leonardo Ciccalè. “Con questo evento torna a Tolentino – sottolineano gli organizzatori – la boxe, uno sport antico e nobile. Nei tre giorni avremo incontri con la partecipazione di bravi pugili che certamente richiameranno il pubblico delle grandi occasioni”.

28/10/2022 16:18
"Avanti un altro!" cerca nuovi concorrenti: casting aperti nelle Marche

"Avanti un altro!" cerca nuovi concorrenti: casting aperti nelle Marche

“Avanti un altro!” cerca concorrenti, casting aperti ad Ancona lunedì 14 novembre. Il celebre programma pre-serale di Canale 5, condotto da Paolo Bonolis con la partecipazione di Luca Laurenti, è pronto a selezionare nuovi partecipanti. L'unico requisito per partecipare è quello di essere maggiorenni ed essere residente nella regione Marche. Per partecipare al casting è possibile: inviare una email ad avantiunaltro@sdl2005.it con i propri dati anagrafici, il proprio recapito telefonico e una fotografia (inclusa la seguente dichiarazione liberatoria: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016, così come da informativa Privacy presente sul sito www.sdl.tv).  Compilare l’apposito form sul sito www.sdl.tv. - Lasciare un messaggio in segreteria telefonica allo 06/62286900.  

28/10/2022 16:10
Schianto all'incrocio tra due auto: tre feriti, uno in eliambulanza a Torrette

Schianto all'incrocio tra due auto: tre feriti, uno in eliambulanza a Torrette

Violento scontro tra due auto: tre feriti, uno in gravi condizioni. È il bilancio di incidente che si è verificato, poco dopo le 14, a Polverigi nei pressi dell’incrocio tra via Chiaravallese e via Coppa. Per cause da accertare, due vetture si sono scontrate frontalmente. Tre occupanti delle auto sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Torrette di Ancona, mentre per uno è stato necessario l’utilizzo dell’eliambulanza. La squadra dei vigili del fuoco di Osimo, giunta sul posto,  ha provveduto alla messa in sicurezza dell’area dell’intervento. Sul luogo anche la Polizia Locale per i rilievi di rito.

28/10/2022 15:30
Macerata, stormo nei pressi dell'ospedale: "Troppa sporcizia, utilizzare dissuasori e falchi"

Macerata, stormo nei pressi dell'ospedale: "Troppa sporcizia, utilizzare dissuasori e falchi"

Da alcune settimane, presso il quartiere Santa Lucia a Macerata, è possibile osservare un numeroso stormo di uccelli che, all'ora del crepuscolo, trovano stabile rifugio per le ore notturne in corrispondenza delle alberature dell'ospedale civile e nell'area immediatamente esterna a questo, con ricadute negative sulla pulizia dell’area. La situazione riveste particolare rilievo inquanto la compromissione delle condizioni igieniche rappresenta un possibile rischio e necessita di interventi da parte di tutti i soggetti coinvolti. In questo senso, il Comune, la Provincia e l'Area Vasta 3, negli ultimi giorni, hanno avuto modo di confrontarsi sulla questione e messo a punto, ciascuno per quanto di competenza, un piano di intervento che prevede quotidiani passaggi di rimozione del guano e il ricorso a dissuasori acustici e alla falconeria per tentare di rendere inospitale l'ambiente prescelto dagli storni. Per permettere l'esecuzione degli appositi provvedimenti, il sindaco Sandro Parcaroli ha firmato, nei giorni scorsi, una specifica ordinanza. Il fenomeno, che è stato preso in esame dall’Ufficio Ambiente e Tutela del Benessere Animale del Comune, è del tutto naturale, collegato con le dinamiche migratorie della specie Sturnus vulgaris.  Questi uccelli hanno abitudini prettamente gregarie, si cibano di cereali, frutta e insetti, e all’imbrunire i vari gruppi provenienti dalle campagne si radunano in grossi stormi - composti anche da migliaia di soggetti - appollaiandosi su alberi ad alto fusto, condomini, gru e antenne. Con l'approssimarsi dell'inverno, gli storni riprendono la loro migrazione verso le latitudini del basso bacino del Mediterraneo. Anche negli anni passati numerosi uccelli di questa specie sostavano diverse settimane in città ma le anomalie termiche del periodo attuale favoriscono il prolungarsi della sosta di questa avifauna nel nostro territorio. "I soggetti, pubblici e privati, che hanno in gestione gli spazi in cui si accumula il guano a terra - si legge nell'ordinanza -  debbono intervenire con frequenti e approfonditi spazzamenti, oltre a mirate disinfezioni con ipoclorito di sodio (candeggina) o altri principi attivi in grado di disattivare la carica batterica". "Per questa specie, che appartiene alla fauna selvatica protetta, l'ordinamento venatorio vigente non prevede un piano di depopolamento, per cui il possibile intervento utile ad affrontare le problematiche in questione può essere individuato esclusivamente nell'allontanamento dello stormo, per quanto possibile, verso le aree esterne al tessuto urbanizzato". "Considerato che le problematiche connesse con la gestione delle specie migratorie debbono essere affrontante necessariamente in un quadro territoriale sovraordinato rispetto a quello comunale, l’Amministrazione si farà parte attiva nei confronti degli organi regionali competenti perché vengano attuate azioni coordinate in grado di scongiurare, o almeno ridimensionare, la riproposizione del fenomeno negli anni futuri".  

28/10/2022 14:45
Notte di Halloween a Civitanova: al Donoma arriva Tananai

Notte di Halloween a Civitanova: al Donoma arriva Tananai

Parte il weekend di Halloween che infiamma la riviera. Ospite del locale Donoma di Civitanova Marche, lunedì 31 ottobre, il cantante Tananai, noto al grande pubblico con il brano Sesso Occasionale presentato al festival di  Sanremo 2022, e per aver duettato con Fedez. L’artista terrà un Dj set. Tananai, prima di esibirsi al Donoma, è atteso da al ristorante Calamaretto, dove già era stato ospite l’estate scorsa. Sabato 29 ottobre, invece, sempre nel locale gestito da Angelini, ci sarà Wonterland 90, un format nazionale ricco di animazione.    

28/10/2022 14:00
Eccellenza, Chiesanuova-Jesina si giocherà al "Soverchia" di San Severino

Eccellenza, Chiesanuova-Jesina si giocherà al "Soverchia" di San Severino

Il campo sportivo comunale “Gualtiero Soverchia” di San Severino Marche domenica prossima (30 ottobre) ospiterà, a partire dalle ore 14,30, la sfida di Eccellenza tra Chiesanuova e Jesina. A ufficializzare la scelta del terreno di gioco, sentito il parere degli amministratori locali e dopo il via libera della Questura, la Figc Marche “a seguito – si legge in una nota – delle disposizioni emanate dagli organi preposti all’ordine pubblico”.  

28/10/2022 13:20
Civitanova, rimozione del tetto in cemento-amianto del cineteatro: disco verde al progetto

Civitanova, rimozione del tetto in cemento-amianto del cineteatro: disco verde al progetto

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo riguardante i lavori di rimozione della copertura in cemento-amianto del cineteatro Rossini e l’intervento per la ricopertura con efficientamento energetico tramite installazione di un impianto fotovoltaico con potenza nominale pari a 110,72 kWp. Il Comune di Civitanova Marche ha partecipato al 5° bando FER 2019 per iscrivere l’impianto fotovoltaico in progetto al registro GSE nella categoria A-2 (Impianti fotovoltaici su tetti bonificati da cemento-amianto), risultando vincitore e quindi percettore di contributo statale (GSE) per la produzione di energia rinnovabile da fonte fotovoltaica. L’intervento, redatto dall’Ingegner Egidio Santucci, è finanziato in quota parte dall’Unione Europea – NextGenerationEU ed ha un importo complessivo di  650.000 euro (360 mila con contributo Pnrr, 72 mila di maggiorazione costi e 218.000 euro quota parte restante coperta mediante mutuo contratto con la Cassa depositi e prestiti).  L’Amministrazione comunale, richiesto il parere alla Soprintendenza, ha dato mandato al professionista incaricato di provvedere all’aggiornamento del progetto esecutivo adeguandolo alle prescrizioni. L’intervento ha una valenza ecologica ed ambientale in quanto volto alla completa bonifica del tetto in eternit del cineteatro Rossini, che rimane l’unico immobile comunale nel cuore della città con copertura in cementoamianto. La ricopertura verrà effettuata con elementi coibentanti in grado di apportate una migliore efficienza energetica che unitamente all’istallazione dell’impianto fotovoltaico sarà in grado di innalzare l’efficienza energetica, oltre a generare un rilevante risparmio economico nei costi di gestione dell’immobile. In mattinata, inoltre, sono terminate le verifiche strutturali riguardanti il progetto del comparto urbanistico di via Trieste, al fine di riqualificare l’intero nucleo storico che ricomprende, tra gli altri, sia Palazzo Sforza che il cine-teatro Rossini.    

28/10/2022 13:05
Stalking con appostamenti e minacce a una ragazza che non conosce: arrestato 60enne

Stalking con appostamenti e minacce a una ragazza che non conosce: arrestato 60enne

Già raggiunto da un ammonimento del questore di Ancona quasi un anno fa per atti persecutori nei confronti di una trentenne, a lui sconosciuta, un sessantenne algerino, senza fissa dimora, è stato arrestato dai poliziotti delle Volanti perché ieri si è presentato presso l'esercizio commerciale dove la donna lavora, nel centro del capoluogo marchigiano. Essendo già stato ammonito, non è necessaria la querela da parte della vittima, ma si procede d'ufficio. L'anno scorso la giovane si era rivolta alla polizia per denunciare i comportamenti molesti dell'uomo, ormai stanziale ad Ancona: appostamenti, minacce, commenti volgari, offese gratuite, sia per strada, che in prossimità del luogo di lavoro e di residenza della trentenne.  L'ammonimento era stato emesso il 26 novembre 2021, dopo un'istruttoria, con l'intimazione all'uomo di interrompere ogni tipo di contatto e condotta lesiva. Il sessantenne è ora accusato di stalking aggravato, in quanto aveva provocato alla 30enne un perdurante stato di ansia e timore per la sua incolumità, costringendola a cambiare le proprie abitudini di vita per paura di essere aggredita dal molestatore.  

28/10/2022 12:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.