di Picchio News

San Severino, giovani talenti di musica e poesia crescono: Tommaso e Giulia vincono borsa di studio

San Severino, giovani talenti di musica e poesia crescono: Tommaso e Giulia vincono borsa di studio

Tommaso Foresi, 17 anni di Tolentino, e Giulia Carloni, 16 anni di Camerino, sono i vincitori della prima edizione della rassegna "PoetiCanto festival". A loro sono state assegnate le due borse di studio, rispettivamente nella categoria giovani cantanti e nella categoria giovani poeti, messe in palio dall'associazione Virgilio Puccitelli di San Severino Marche che ha promosso l’iniziativa con il supporto della regione Marche, del comune di San Severino Marche e della Fondazione Claudi. "Un progetto - spiega Riccardo Brandi, presidente dell’associazione - partito nel mese di novembre e che ha visto impegnata la commissione artistica nelle fasi di selezione dei giovani cantanti e poeti poi ritrovatisi in gara sul palco del prestigioso teatro comunale Feronia dove sono andate in scena, lo scorso fine settimana, le due serate di semifinale e la grande finale". Grande soddisfazione, e applausi a scena aperta, per il risultato ottenuto: musica e poesia si sono intrecciati per raccontare, attraverso i volti e le voci dei giovani concorrenti, le tematiche dell’attualità e del sociale. I vincitori della rassegna sono stati premiati dal sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e dal presidente dell'associazione Virgilio Puccitelli, Riccardo Brandi. Il festival si poneva come obiettivo proprio di scoprire, promuovere e valorizzare i giovani talenti del territorio e le bellezze artistico-culturali settempedane. Un appuntamento, la prima edizione della rassegna, che dopo essere stato archiviato con successo ha fatto già mettere all'opera i promotori per una nuova edizione, la seconda, che sarà allargata anche a concorrenti provenienti da fuori regione. Ma intanto le attività dell'associazione Virgilio Puccitelli vanno avanti senza sosta. Domani (mercoledì 25 gennaio), a partire dalle ore 17, porto aperte a tutti per una nuova lezione del coro di voci bianche nella sede di via della Galetta. (Info Whatsapp: 3505731307).  La proposta è per i più piccoli: cantare in coro è per il bambino un’attività di grande valore formativo. Lavorando in gruppo, attraverso la musica, la voce ed il gioco, si favorisce la socializzazione e l'ascolto dell’altro.      

24/01/2023 12:30
Coppia aggredita in centro per una collana d'oro: arrestati due giovani di 19 anni

Coppia aggredita in centro per una collana d'oro: arrestati due giovani di 19 anni

I carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima hanno arrestato due ragazzi di 19 anni per rapina aggravata e lesioni personali aggravate, dopo mesi di indagini: il fatto risale allo scorso settembre, quando una coppia che stava passeggiando nel centro di Falconara è stata aggredita da due giovani che si sono impadroniti della collana d'oro indossata dall'uomo. Le due vittime hanno riportato lesioni giudicate guaribili dai sanitari dell'ospedale di Torrette di Ancona rispettivamente in 5 e 7 giorni, mentre i due rapinatori erano riusciti a dileguarsi. I carabinieri hanno visionato le immagini delle varie telecamere del sistema di videosorveglianza pubblico del centro cittadino: a rendere più difficili gli accertamenti il fatto che uno due responsabili aveva il volto travisato mentre l'altro era riuscito immediatamente a cambiare abiti. Poi ci sono stati anche tradizionali servizi di osservazione, controllo e pedinamento e l'incrocio dei dati per altri episodi accaduti nella provincia di Ancona. L'abbigliamento indossato dai due giovani il giorno della rapina è stato successivamente rinvenuto e sequestrato presso le loro abitazioni dai militari durante una perquisizione locale e personale. I carabinieri hanno anche individuato il 'Compro Oro' della zona dove i due avevano venduto la collana, esibendo i loro documenti, certi di non essere scoperti. A seguito del grave quadro indiziario raccolto dai Carabinieri, la Procura di Ancona ha chiesto al gip la misura cautelare degli arresti domiciliari nei loro confronti, che è stata emessa nei giorni scorsi, con applicazione del braccialetto elettronico. I due 19enni sono in attesa dell'interrogatorio di garanzia. Nei loro confronti verrà avanzata, dai Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima, la proposta per l'irrogazione della misura di prevenzione dell'avviso orale da parte del Questore di Ancona.

24/01/2023 12:30
Tolentino, il "Filelfo" amplia l'offerta: al via le iscrizioni per il nuovo Liceo Musicale

Tolentino, il "Filelfo" amplia l'offerta: al via le iscrizioni per il nuovo Liceo Musicale

L’Istituto di Istruzione Superiore "Francesco Filelfo" di Tolentino apre le porte al Liceo Musicale: l’attivazione, prevista per l’anno scolastico 2023-2024, completa la già ampia offerta formativa del Filelfo, aggiungendo l’ultimo tassello di una formazione scolastica e artistica a tutto tondo.  L’istituto Filelfo, che vanta una già consolidata presenza della sezione Coreutica, attiva dal 2012, oltre agli indirizzi Classico, Scientifico e all’Istituto Tecnico Economico, si arricchirà di un nuovo Indirizzo Musicale, unico nel territorio. Un territorio caratterizzato da una forte vocazione artistica, alimentata dalla presenza di numerose realtà musicali come Associazioni, Accademie, Istituti e Scuole Medie a indirizzo musicale. Il Liceo Musicale è rivolto a tutti i giovani che nutrono interesse per la musica e desiderano imparare a suonare uno o più strumenti musicali o approfondire le proprie competenze e abilità artistico-esecutive. Esso permette di conseguire un diploma quinquennale con possibilità di accesso a qualunque facoltà universitaria e agli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale (Conservatori e Accademie).  Il curriculum scolastico prevede, oltre alle materie tradizionali, anche quelle di indirizzo, come Esecuzione e Interpretazione (due strumenti), Laboratorio di Musica d’Insieme, Teoria Analisi e Composizione, Storia della Musica e Tecnologie Musicali. Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico rimangono aperte fino al 30 gennaio 2023.

24/01/2023 12:10
Champions League, Lube all'esame Roeselare: serve una vittoria, come seguire il match in tv

Champions League, Lube all'esame Roeselare: serve una vittoria, come seguire il match in tv

L’atmosfera della Cev Champions League si appresta a rivitalizzare l'Eurosuole Forum. Domani, mercoledì 25 gennaio (ore 20 con diretta Eurosport 2, Discovery+ e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova chiuderà la sua avventura nella pool C ospitando il sestetto belga dello Knack Roeselare nel 3° turno di ritorno. Ai giocatori biancorossi serve una prestazione senza sbavature per centrare il primo successo casalingo del 2023, fare il pieno di autostima dopo tre giri a vuoto in Superlega Credem Banca e garantirsi l'en plein di successi nel raggruppamento di coppa. Il ranking definitivo della Lube determinerà l'abbinamento nella doppia sfida dei quarti. La squadra marchigiana al momento è la quarta prima classificata nel ranking e negli scontri diretti troverebbe la quinta prima classificata, ovvero i turchi dell'Halkbank Ankara, finendo nella parte bassa del tabellone, la stessa di Trento. I risultati dell’ultimo turno potrebbe stravolgere le carte in tavola. In Cev Champions League i biancorossi si sono aggiudicati le cinque gare fin qui disputate vincendo la Pool C con un turno di anticipo e, di conseguenza, qualificandosi per i quarti di finale da leader del girone. I primi due successi sono arrivati con altrettante rimonte, in casa da 0-2 a 3-2 con il Benfica e in Francia rimontando un parziale di svantaggio fino a imporsi in quattro set proprio contro i padroni di casa del Tours. Diverso l'andamento del blitz in Belgio e, soprattutto, delle successive vittorie lampo in casa con il Tours e a Lisbona con il Benfica. In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia vivono un momento delicato. Scesi dal secondo al quarto posto in classifica, i biancorossi sono a mani vuote da tre turni. In ordine cronologico, nella regular season sono arrivati il passo falso a Modena e i due stop in casa con Monza e Trento, anche se nell’ultima gara i campioni d’Italia sono stati più vitali rispetto alle precedenti. A cavallo tra le battute di arresto con Modena e Monza, però, era arrivata a Lisbona la vittoria chiave per il primato nella Pool europea. Nel match di andata in Belgio, il Roeselare di Steven Vanmedegael diede del filo da torcere alla Cucine Lube, che dopo un'ottima partenza venne sorpresa nel secondo set dai padroni di casa. Nel punto a punto decisivo del terzo e del quarto set i biancorossi si fecero valere grazie alle intuizioni di Chicco Blengini e a un utilizzo impeccabile della panchina con passaggio del testimone azzeccato tra Alex Nikolov e Mattia Bottolo nell’arco dell’incontro. Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova Previsto il live streaming su Eurosport 2 e Discovery+ con la telecronaca di Fabrizio Monari e il commento tecnico di Rachele Sangiuliano. Diretta in esclusiva radiofonica di Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Anche attraverso la app dedicata.  

24/01/2023 12:00
Civitanova, consiglio comunale in seduta aperta per celebrare il Giorno della Memoria

Civitanova, consiglio comunale in seduta aperta per celebrare il Giorno della Memoria

Civitanova Marche celebra, venerdì 27 gennaio, "Il giorno della Memoria" nel consiglio comunale in seduta aperta in ricordo delle persecuzioni e dello sterminio del popolo ebraico e di tutti i deportati nei campi nazisti. La giornata di commemorazione, istituita con la Legge del 20/07/2000 n°211 dalla Repubblica Italiana, coincide con l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. La mattinata, organizzata dalla Presidenza del Consiglio, avrà inizio nella Città Alta alle ore 8:30 in vicolo della Luna, dove il prefetto, Flavio Ferdani, il sindaco, Fabrizio Ciarapica ed il presidente del consiglio comunale, Fausto Troiani deporranno una corona di alloro presso la targa dell’ex ghetto ebraico. Al termine della commemorazione, alle 9.30, si aprirà la seduta del Consiglio Comunale - in presenza dopo due anni di stop a causa della pandemia - che avrà luogo presso il Cine Teatro Rossini con l’intervento di apertura da parte del presidente Troiani. A seguire il prefetto, Ferdani, consegnerà le Medaglie d’Onore ai familiari di due cittadini civitanovesi, Giuseppe Amaolo e Gioacchino Bracalente, insigniti delle medaglie riservate a cittadini italiani, militari e civili che sono stati deportati o internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale.  Dopo la piccola cerimonia, seguiranno gli interventi del sindaco, Fabrizio Ciarapica, dell’assessore ai Servizi Socio-Educativi, Barbara Capponi e di Carla Martella, figlia di Mario Martella (scomparso nel novembre del 2014 a Civitanova), insignito del titolo di ‘Giusto fra le Nazioni’, che salvò un’intera famiglia di origine ebraica dai nazisti. L’onorificenza gli fu conferita dal Memoriale ufficiale di Israele, dedicata ai ‘non ebrei’ che hanno agito in modo eroico a rischio della propria vita e senza interesse personale per salvare la vita anche a un solo ebreo. L’imprenditore romano che decise di trascorrere i suoi ultimi anni a Civitanova seguendo la figlia, fu insignito, anche, della Medaglia d’Oro al Valor Civile nel 2008 e quella di Cavaliere del Lavoro nel 1988. All’iniziativa parteciperanno esponendo i propri approfondimenti, gli studenti degli istituti secondari cittadini di I e II livello accompagnati dagli insegnanti. Il manifesto della Giornata della Memoria 2023 è stato realizzato, come da tradizione, dai ragazzi dell’Istituto Bonifazi - sezione Grafica e comunicazione. Il consiglio comunale è aperto al pubblico e sarà possibile seguirlo anche da remoto collegandosi al link seguente: clicca qui.    

24/01/2023 12:00
Giorno della Memoria, l'Università di Macerata intitola un’aula a Edith Bruck

Giorno della Memoria, l'Università di Macerata intitola un’aula a Edith Bruck

In occasione del Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio l’Università di Macerata intitolerà un'aula della sede del Dipartimento di Studi Umanistici a Edith Bruck, poetessa, scrittrice e testimone della Shoah. Introdotto alle 11 dai saluti del rettore John McCourt e del direttore del Dipartimento Roberto Mancini, l’evento "Testimoni nel presente" offrirà anche l’occasione per approfondire la tragedia dell'Olocausto attraverso le parole, la figura e l’opera dell’artista sopravvissuta ad Auschwitz. Previsto un collegamento della stessa Edith Bruck da Roma. Interverranno, inoltre, Michela Meschini, professoressa di letterature comparate di UniMc, che ha curato la raccolta di poesie "Versi vissuti" (Eum, 2018) e ha prefatto il volume di versi "Tempi" (La nave di Teseo, 2021), e Adele Valeria Messina, docente di storia contemporanea all’Università di Palermo, i cui interessi di ricerca includono l'Olocausto, la sociologia e l'antisemitismo. Anche la web radio di Ateneo Rum, rum.unimc.it, dedicherà nel pomeriggio dalle 15 una trasmissione alla memoria della Shoah attraverso un dialogo tra studenti, i docenti Clara Ferranti e Luigi Lacchè e, per la casa editrice Eum, Agostino Regnicoli.  A Edith Bruck l’Università di Macerata aveva conferito la laurea honoris causa in Filologia Moderna nel 2019. Da allora la scrittrice ha sempre mantenuto stretti rapporti con l'Ateneo tramite Michela Meschini, incontrando tanti studenti e studentesse del territorio per portare avanti anche nelle Marche il suo impegno di testimone di una delle pagine più nere della Storia umana. "Nella scuola dovrebbero occuparsi molto di più del secolo scorso", ha detto in una delle ultime occasioni, facendo eco alle recenti parole di Liliana Segre. "Ho paura – aggiunse - che rimarrà poco dopo di noi. Ma spero in quello che i ragazzi mi scrivono, mandano, disegnano. Giurano che ricorderanno al posto nostro, ci danno la speranza che non morirà tutto con noi. Da 62 anni porto avanti questo lavoro faticoso. Ho fatto quello che si può fare e ora tocca a voi".    

24/01/2023 11:52
Civitanova, nuova vita per i mobili d'antiquariato grazie al genio di architetti e designer: arriva "Re-Innovare"

Civitanova, nuova vita per i mobili d'antiquariato grazie al genio di architetti e designer: arriva "Re-Innovare"

Nasce da un'idea di Vitaliana Acciarri, la manifestazione "Re-Innovare" che si terrà dal 3 al 10 febbraio alla palazzina sud del Lido, a Civitanova Marche. L'evento pensato dalla nota antiquaria civitanovese, che opera dal 1989 nel settore in tutto il mondo (da Montecarlo a New York), permetterà di visitare e ammirare la rivisitazione di architetti e designer di mobili di antiquariato che oggi non trovano mercato nella loro forma originale. Mobili che saranno completamente stravolti anche nella struttura e nella materia. I lavori eseguiti da maestranze e professionisti locali di altissima qualità come fabbri, falegnami, scultori, restauratori, decoratori prendono così una nuova vita più attuale è più ricercata rispetto alle origini. La parola "Re" sottintende il recupero di pezzi di antiquariato che altrimenti non avrebbero più nulla da dire, recuperando i materiali in una nuova veste più ecologica. "Innovare" invece permette a professionisti del designer di poter dare nuova vita a questi pezzi antichi con materiali e tecniche molto avanzate. Un vero e proprio laboratorio di idee, di espressione artistica dove gli artigiani vengono valorizzati nuovamente come accadeva in passato coinvolgendolo nel progetto e nella lavorazione. Ogni pezzo ha la sua storia, ogni pezzo unico nella sua "Re-Innovazione" troverà un suo futuro grazie a questo esperimento artistico-culturale ispirato ai più moderni e attuali principi di sostenibilità ambientale e recupero delle tradizioni come sfida per il futuro. L'aappuntamento è per le ore 17:00 di venerdì 3 febbraio per la presentazione/inaugurazione del progetto alla presenza di Vitaliana Acciarri, dell'architetto Francesco Venanzi e della dottoressa Eleonora d’Angeloantonio di Confartigianato Artigianato-Artistico. L'evento è patrocinato dal comune di Civitanova Marche. 

24/01/2023 11:30
Caldarola, multe fino a 500 euro a chi non pulisce i bisogni dei propri cani: arriva l'ordinanza

Caldarola, multe fino a 500 euro a chi non pulisce i bisogni dei propri cani: arriva l'ordinanza

Il comune di Caldarola ha emesso un'ordinanza che obbliga i propri concittadini ad usare il guinzaglio durante le passeggiate degli amici a 4 zampe e raccoglierne gli escrementi. "Troppo spesso purtroppo i marciapiedi, le aree verdi pubbliche, anche quelle su cui giocano i bambini, i portici, le strade e ogni spazio pedonale di uso pubblico sono imbrattati di escrementi e urina animale, comportando problemi di igiene ambientale e di decoro pubblico", sottolinea il sindaco Luca Maria Giuseppetti nel bollare come "dilagante malcostume" il fenomeno.  Per questo motivo il primo cittadino ha emesso l’ordinanza che obbliga i proprietari e conduttori di cani, o di altri di animali domestici, ad accompagnare gli stessi durante le passeggiate in aree pubbliche, a raccoglierne gli escrementi e pulire immediatamente le deiezioni liquide gettando della semplice acqua. "L’uso del guinzaglio è, altresì, di fondamentale importanza per ridurre il più possibile rischi di incidenti stradali, o aggressioni o pericoli per gli stessi animali" conclude Giuseppetti. Chiunque violi le disposizioni dell’ordinanza sarà soggetto a sanzioni da 25 a 500 euro.  

24/01/2023 11:00
Le opportunità di carriera con maggiore richiesta in Italia

Le opportunità di carriera con maggiore richiesta in Italia

Di anno in anno i lavori più ricercati in Italia cambiano, ed è utile aggiornarsi su quali siano le professioni più richieste, in particolare quando ancora si è studenti e si deve provvedere a pianificare il proprio futuro in campo lavorativo. Se da una parte è bene concentrarsi sul presente, studiando e preparando un ottimo curriculum per studenti, dall’altra è anche ottimo informarsi sugli sbocchi professionali più appetibili in Italia. Ecco dunque, in questo articolo, le opportunità di carriera con maggiore richiesta tra 2022 e 2023. Uno sguardo al nord Italia Prima di iniziare con la lista dei lavori più richiesti, è opportuno far presente che l’Italia non è tutta uguale. Anche quando si tratta di cercare lavoro e di offerte lavorative, il nord e il sud hanno cospicue differenze, così come ci sono variazioni da regione a regione. Facendo una statistica generale, il nord Italia è dove ancora oggi si trovano più opportunità lavorative. La Lombardia genera il 22% della produzione economica del paese. Al contrario, il sud Italia soffre di disoccupazione e di un'economia complessivamente meno sviluppata e finanziata. Inoltre, diversi settori hanno reagito in modo differente nell'era post-Covid, e così si è potuto assistere a evoluzioni in certuni settori e declini per altri. Le professioni più richieste in Italia Alcune professioni molto richieste nel mercato del lavoro italiano includono: 1. Ingegnere di apprendimento automatico L'apprendimento automatico è un'ottima scelta professionale con una forte domanda che non si esaurirà da un giorno all’altro, in quanto molti settori continuano a sostenere il suo sviluppo. In Italia, un ingegnere di machine learning guadagna circa 40.000 euro all'anno, dunque anche una buona paga. Per qualificarsi per questa posizione è necessario possedere una laurea in informatica, tecnologia dell'informazione, ingegneria del software o qualsiasi altro campo correlato con una specializzazione nell'apprendimento automatico. Più alte sono le proprie qualifiche ed esperienze nell'area, maggiore sarà la retribuzione. Come la maggior parte dei paesi, l'Italia è in prima linea nell'incorporare l'IA in diversi settori, il che ha spinto verso l'alto la domanda di ingegneri di machine learning. 2. Ingegnere dei dati Il progresso tecnologico ha spinto la domanda di analisti e ingegneri di dati a un massimo storico. Al giorno d'oggi, le organizzazioni basano la maggior parte delle loro decisioni sui dati disponibili; pertanto, la necessità di ingegneri in grado di elaborare sistemi per raccogliere, interpretare e semplificare i dati in informazioni utilizzabili è molto richiesta. Anche in questo caso sarà necessaria una laurea in informatica, statistica, matematica applicata, fisica o ingegneria informatica o del software. Lo stipendio medio di un ingegnere di dati in Italia varia da € 35.000 a € 70.000, e anche in questo caso qualifiche ed esperienze precedenti fanno la differenza. 3. Specialista in sicurezza informatica Le organizzazioni in Italia si stanno muovendo veloci per adattarsi e gestire la maggior parte delle loro operazioni online. Questo progresso ha portato alla necessità per le aziende di assumere specialisti di sicurezza informatica in modo ottimale. Lo specialista ha il compito di combattere le minacce di rete ai sistemi di dati, garantire un'elevata sicurezza IT per l'azienda e guidare l'organizzazione nelle migliori pratiche per la gestione degli archivi di dati. La laurea necessaria può essere in matematica, informatica o un campo correlato. L'esperienza è indubbiamente utile e dà un potere contrattuale più elevato attirando maggiori vantaggi. Gli specialisti che lavorano in Italia guadagnano tra € 25.000 e € 45.000 all'anno, e in più hanno un elevato potenziale di crescita professionale basato sull'esperienza. 4. Specialista in marketing digitale Oggi come non mai, la presenza online è un must per tutte le aziende. Pertanto, molte aziende sono alla ricerca di esperti di marketing digitale e gestori di social media. Per questa posizione non è richiesta una laurea specifica, ma una formazione aziendale aiuterebbe. Le aziende guardano principalmente all'esperienza di un candidato e a dove ha lavorato in precedenza. Le principali abilità e conoscenze relative a questo lavoro includono: - strategie di marketing - social media marketing - marchio - relazioni pubbliche - statistiche di Google  - copywriting Fungono da punti di forza un’ottima capacità di analisi dei siti web e una totale comprensione delle principali piattaforme dei social media. Un digital marketing manager guadagna tra € 30.000 e € 45.000 all'anno in base al suo livello di esperienza. Insegnante d’inglese L'insegnamento dell'inglese in Italia è molto richiesto poiché sempre più persone vogliono perfezionare le proprie competenze in inglese. Ci sono opportunità sia nelle istituzioni pubbliche che private. È necessario un certificato TEFL di non meno di 100 ore per qualificarsi per una posizione ben retribuita come insegnante di inglese. Quante più ore saranno, tanto più la paga potrà essere alta. In media, un insegnante di inglese viene pagato tra € 12.000 e € 20.000 all'anno, a seconda del datore di lavoro e della città in cui si insegna. Oltre agli insegnanti di inglese, l'Italia è carente di insegnanti in vari campi. La domanda, infatti, è aumentata del 93% dal 2020. Per concludere Come è stato detto all’inizio di questo articolo, le opportunità lavorative in Italia sono in continuo mutamento. Il segreto è mantenersi aggiornati e continuare a professionalizzarsi non dimenticando di aggiornare anche il proprio curriculum di volta in volta.

24/01/2023 11:00
Pugilato, il campione del mondo Kalambay si allena nelle Marche (FOTO)

Pugilato, il campione del mondo Kalambay si allena nelle Marche (FOTO)

Giornata di allenamento collegiale di boxe quella organizzata domenica pomeriggio dalla Boxing Academy Loreto presso la tensostruttura di via Buffolareccia e tenuta nientemeno che dal campione mondiale dei pesi medi (1987) Sumbu Kalambay.  In previsione di partecipare ai vari campionati e tornei italiani indetti dalla federazione pugilistica, circa settanta pugili e una trentina di tecnici appartenenti a varie società dilettantistiche marchigiane sono intervenuti alla eccezionale seduta di allenamento organizzata dal maestro Alessandro Cossu della società loretana in collaborazione con il comitato regionale. Lo stage durato circa un paio di ore è stato improntato su alcune metodiche di allenamento quali l'impostazione tecnica e tattica e lo sparring condizionato. L'interesse e la partecipazione dei pugili delle varie categorie élite, youth e junior sono stati efficaci e proficui, di particolare interesse sono state le prove di combinazione di colpi insegnati dal campione del mondo e attuale tecnico della nazionale pugilistica Kalambay.  Nella seconda fase dell’allenamento riservato ai maestri e tecnici, l’arbitro/giudice internazionale nonché rappresentante degli arbitri marchigiani Sauro Di Clementi ha illustrato alcune interessanti tematiche relative alla determinazione dei punteggi e dei verdetti da parte dei giudici a bordo ring. Alla manifestazione erano presenti anche il presidente della Fpi marchigiana Luciano Romanella e l’assessore allo sport del comune di Loreto Christian Anticaglia.

24/01/2023 10:10
Cosa sono e come funzionano le offerte di benvenuto online

Cosa sono e come funzionano le offerte di benvenuto online

Con il termine bonus si intende: “aggiunta, aumento, incremento, gratifica, incentivo” oppure “punteggio o altra cosa che si ottiene in determinati giochi”. E in effetti è proprio di questo che parliamo in riferimento ai bonus dei casino online: di premi, spesso in denaro o free spin (giri gratuiti), che otteniamo in determinate situazioni. Queste modalità sono diverse per ogni concessionario, ma le possiamo classificare a grandi linee in due grandi categorie: - Bonus casino senza deposito - Bonus casino sul deposito Vediamoli allora nel dettaglio, sottolineando come sempre l’importanza di giocare responsabilmente e utilizzare tali informazioni in modo oculato per evitare la ludopatia. Bonus casino senza deposito Il bonus senza deposito è in assoluto il più vantaggioso e più in voga nei casino online, sono diversi infatti ad oggi i casino non aams con bonus senza deposito. Attraverso questa modalità è possibile ottenere dei premi in cambio di semplici operazioni preliminari. Quella più comune è la semplice iscrizione al sito: creando un account sul sito web di un operatore di gioco possiamo ottenere immediatamente un bonus casino da utilizzare sulla stessa piattaforma. In altri casi invece è richiesta, oltre all’iscrizione, la convalida del conto di gioco. Per convalidare un conto online è sufficiente inviare una copia del documento di riconoscimento (operazione tra l’altro obbligatoria per ritirare eventuali vincite). I vantaggi di tali bonus sono senza dubbio legati alla possibilità di provare gratuitamente giochi e slot machine senza l’obbligo di dover versare un centesimo. È proprio la non obbligatorietà del versamento a rendere questo bonus tanto appetibile per gli utenti e spingere gli operatori ad offrirne sempre di più e più interessanti. Bonus casino sul deposto L’altra tipologia di bonus è quella sul deposito. Può essere sul deposito iniziale o sui successivi, ma il concetto alla base di questo tipo di bonus è che, per ottenere un premio, bisogna prima effettuare un versamento. Spesso il premio che si riceve è in percentuale sulla cifra versata (ad esempio un bonus del 100% sul primo versamento ci permette di raddoppiare la cifra versata) oppure un certo numero di free spin (cioè giri gratuiti da utilizzare su determinate slot machines). Il vantaggio di questo tipo di bonus è che, a differenza degli altri, si possono ottenere più volte. Tutti i casino online offrono continuamente bonus e promozioni sempre aggiornate, e si possono richiedere ogni volta che lo desideriamo seguendo le modalità di ottenimento degli stessi. Svantaggi dei bonus casino online Arriviamo ora agli svantaggi legati ai bonus dei casino online: in entrambe le tipologie si ottengono dei premi, in denaro o free spin, che hanno un requisito di giocata minimo. Significa che, ad esempio nella percentuale sul versamento, quello che otterremo non sarà un bonus prelevabile sul conto corrente reale, ma sarà un fun bonus, cioè una somma virtuale che andrà rigiocata un tot di volte prima di essere convertita in denaro reale. Un requisito di giocata 30x significa che il bonus ottenuto deve essere giocato trenta volte il suo valore prima di essere convertito. Solo allora diventerà prelevabile. In più hanno un tempo di scadenza. Non sono cioè a tempo indeterminato, accreditati sul conto e lasciati lì finché non raggiungiamo il requisito minimo. Sono bonus a tempo, solitamente di 7 giorni, entro i quali dobbiamo raggiungere la quota necessaria alla conversione. In ultimo, alcuni hanno dei limiti di giocata. Per quanto riguarda i free spin, possono essere utilizzati solo in determinate slot machine (operazione volta alla promozione di una particolare tipologia di slot); per quanto riguarda i bonus in denaro invece, hanno quote minime per le scommesse e limitazioni per quanto riguarda i sistemi. Detto ciò, se utilizzati in modo intelligente, possono essere comunque un incentivo interessante e un’occasione da sfruttare a proprio vantaggio per iniziare a giocare con il piede giusto.

24/01/2023 10:10
Resistenza agli antibiotici, Ferderfarma Marche: "Uno dei più importanti problemi di salute pubblica"

Resistenza agli antibiotici, Ferderfarma Marche: "Uno dei più importanti problemi di salute pubblica"

"La pandemia ha accentuato la resistenza dei batteri agli antibiotici: da tale certezza deriva l'impegno di Federfarma Marche a far sì che anche i farmacisti si attivino per far comprendere al cittadino come prendersi cura della propria salute, con il corretto uso degli antibiotici e una responsabile aderenza alla terapia". Queste le considerazioni di Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche, che ha confermato un crescente impegno della categoria condiviso anche con il Servizio Sanitario della regione Marche, ricordando il ruolo centrale delle farmacie in questo contesto, come indicato dal Piano nazionale di Contrasto all’Antibiotico-resistenza 2022-2025, che attribuisce ai farmacisti il compito "di guidare cittadini e pazienti nell'applicare le indicazioni sul corretto uso degli antibiotici e sulla prevenzione delle infezioni". Parte del problema deriva, nel pensiero di Federfarma Marche, anche "dall'uso inappropriato degli antibiotici in ambito veterinario perché l’incidenza del fenomeno è strettamente legata anche all’alimentazione e all'assunzione di alimenti contaminati da eccessive quantità di antibiotici”. Marco Meconi, vice presidente e delegato alle farmacie rurali marchigiane, ha sottolineato come la resistenza antibiotica sia "uno dei più importanti problemi di salute pubblica, sia in ambito umano che veterinario, a cui le farmacie, specie nelle aree più distanti dalle strutture ospedaliere, possono dare risposte serie ed efficaci".  Nel dibattito interviene Ida Kaczmarek, presidente di Federfarma Macerata, per sostenere che "il ruolo delle farmacie all’interno del Servizio Sanitario nella lotta all’antibiotico resistenza è strategico perché il titolare della farmacia, con i suoi preziosi collaboratori, può accompagnare il paziente in percorsi di cura per ridurre la conseguenze derivanti da un utilizzo inappropriato dell’antibiotico".  

24/01/2023 09:58
Sae sommerse dalla neve, caldaie bloccate: abitanti restano al freddo

Sae sommerse dalla neve, caldaie bloccate: abitanti restano al freddo

A Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera, le casette Sae dei terremotati sono sommerse dalla neve: nei viali delle abitazioni si registrano anche 80 centimetri di coltre bianca. I vigili del fuoco ieri sono intervenuti in diversi casi, salendo sui tetti per liberare gli scarichi delle caldaie dalla neve, che ne aveva causato il malfunzionamento.  "Abbiamo chiesto pure l'intervento dei pompieri per rimuovere la neve dai tetti e speriamo che gli uomini dell'Erap ci diano una mano a liberare i viali", ha dichiarato all'Ansa il sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci. Anche il sindaco di Visso Gian Luigi Spiganti Maurizi e la sindaca di Ussita Silvia Bernardini restano in attesa di aiuti. 

24/01/2023 09:00
Civitanova, riparte la rassegna delle letture animate alla biblioteca Zavatti

Civitanova, riparte la rassegna delle letture animate alla biblioteca Zavatti

Riparte con l’avvio del nuovo anno, la tradizionale rassegna delle letture animate per i più piccoli alla Biblioteca comunale Zavatti di viale Vittorio Veneto. L'iniziativa è pensata per avvicinare i bambini anche molto piccoli al mondo dei libri, con la possibilità di condividere l’esperienza insieme ai propri genitori, nonni o zii. Il primo appuntamento, rivolto ai piccoli lettori da 7 a 10 anni, è in programma venerdì 3 febbraio, alle ore 17:30, con la lettura di: "Le avventure di Edith, bibliotecaria a cavallo", di Emma Carlson Berne. I bambini nella fascia d’età che va dai 3 ai 6 anni, potranno partecipare alla lettura del venerdì successivo (10 febbraio), sempre alle ore 17.30, che vedrà protagonista la storia di "Capretto e il lupo per niente cattivo" di Bernard Friot. Le letture animate proseguiranno nei mesi di febbraio (10, 17, 24), marzo (3, 10, 17, 24, 31) ed aprile (14, 21). Per partecipare occorre la prenotazione, telefonando in Biblioteca al seguente numero: 0733/813837.  

24/01/2023 09:00
Ancona, sparatoria di via Flavia: poliziotto all'udienza di convalida

Ancona, sparatoria di via Flavia: poliziotto all'udienza di convalida

Comparirà in Tribunale ad Ancona questa mattina per l'udienza di convalida, Alessandro Giordano, jesino residente ad Ancona, agente del Commissariato di Civitanova, accusato di tentato omicidio aggravato dalla premeditazione e lesioni. Il poliziotto la notte tra sabato e domenica 22 gennaio, ha esploso due colpi per strada alle 4 del mattino in via Flavia, colpendo un ragazzo di 21 anni e ferendolo gravemente.Il 21enne, operato all'ospedale Torrette di Ancona, si trova ancora in prognosi riservata Secondo le indagini, il poliziotto sarebbe risultato positivo sia al narcotest che all'alcoltest; negli esami del sangue fatti all'ospedale la stessa notte, gli sarebbe stato riscontrato un valore di alcol tre volte superiore al limite consentito. Sembrerebbe inoltre che avesse fatto uso di cocaina.. 

24/01/2023 08:30
Incendio Rimel, nuovi controlli sulle uova: "Campionamenti sulle galline allevate all'aperto"

Incendio Rimel, nuovi controlli sulle uova: "Campionamenti sulle galline allevate all'aperto"

Incendio Rimel, l'Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata dispone ulteriori controlli sulle uova di galline allevate all’aperto per verificare un "eventuale bioaccumulo delle sostanze che si sviluppano durante i processi di combustione".  Saranno, pertanto, effettuati dei campionamenti di uova "prelevate presso chi detiene galline all’aperto per utilizzo personale, tenuto peraltro conto che l'eventuale fenomeno di accumulo nei grassi richiede un certo lasso di tempo", puntualizza in una nota l'Azienda Sanitaria maceratese. Dallo scorso 29 dicembre era già stato messo in atto un monitoraggio relativo al campionamento di uova nell'area posta all'interno del raggio di un chilometro dalla sede dell'incendio. Il campionamento delle uova è stato deciso per il "principio di precauzione".  I risultati analitici dei campioni eseguiti sino ad oggi hanno evidenziato la non conformità, ai sensi del regolamento Ue 1259/2021, di tre campioni di uova su quattro (leggi qui). "Sempre per il principio di precauzione è raccomandato il non utilizzo ai fini alimentari, di uova e animali di bassa corte allevati e detenuti all’aperto, nell’area di un chilometro di distanza dalla ditta Rimel srl", conclude nella nota l'Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata.     

23/01/2023 20:45
Crac Banca Marche, sei condanne: 10 anni e mezzo all'ex dg Massimo Bianconi

Crac Banca Marche, sei condanne: 10 anni e mezzo all'ex dg Massimo Bianconi

Sei condanne per bancarotta fraudolenta. È quanto deciso dalla sentenza del processo di primo grado per il crac di Banca Marche e della controllata Medioleasing, emessa nel tardo pomeriggio dal collegio penale del tribunale di Ancona, presieduto da Francesca Grassi, dopo ben otto ore di camera di consiglio. Accolte le richieste dell'accusa, in maniera sostanziale, ma solo per l'ex direttore generale Massimo Bianconi e gli ex vertici amministrativi dell'istituto.  A riportare la condanna più pesante, a 10 anni e mezzo di carcere, è stato proprio Bianconi. Condannati anche altri cinque imputati: Stefano Vallesi (ex vicedirettore generale dell'Area Mercato ed ex direttore commerciale di Bdm) a 9 anni, Giuseppe Paci (ex capo concessione crediti) a 5 anni e 8 mesi, Giuseppe Barchiesi (ex direttore generale di Medioleasing) a 7 anni e 6 mesi, Massimo Battistelli (ex capo area crediti) a 4 anni e 10 mesi e Daniele Cuicchi (capo servizio commerciale Medioleasing) a 4 anni e 6 mesi. Per Barchiesi, Paci, Vallesi e Bianconi è arrivata anche la condanna alla pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici; 5 anni di interdizione invece per Battistelli e Cuicchi. Per i sei condannati è arrivata, invece, l'assoluzione dall'accusa di falso in bilancio.  I giudici hanno disposto inoltre che i danni siano liquidati in sede civile, con una provvisionale del 5% dei titoli finanziari posseduti dalle parti civili (oltre 3.000) che si sono costituite, o in difetto, dell'importo del danno rappresentato, nei limiti dell'importo della provvisionale richiesta in misura non superiore a 15mila euro. L'istituto di credito era stato dichiarato fallito nel 2016, ma prima era finito nel pasticcio delle 4 banche locali (tra cui Etruria) che erano state sciolte, gettando nel panico migliaia di risparmiatori e investitori. Assolti da tutte le accuse perché "il fatto non costituisce reato" sei imputati: Giuliano Bianchi e Bruno Brusciotti (ex componenti il consiglio di amministrazione) Michele Ambrosini (ex presidente di Banca Marche), Paolo Arcangeletti (dirigente di Manca Marche), Tonino Perini (ex presidente del cda) e Claudio Dell'Aquila (vicedirettore generale di Banca Marche).      

23/01/2023 20:10
Servizio civile universale, 75 posti disponibili per l’Associazione Spazio Cultura

Servizio civile universale, 75 posti disponibili per l’Associazione Spazio Cultura

Sarà possibile, fino alle ore 14:00 del 10 febbraio, presentare domanda per il Servizio Civile Universale 2023/2024. All’Associazione Spazio Cultura (operante nei settori della cultura e del turismo, accreditata nell’Albo Nazionale del Servizio Civile), sono stati assegnati 75 volontari/e da inserire nei diversi enti accreditati con l’associazione recanatese in diverse località delle Marche, da Gradara a Visso. Nel comune di Recanati sono disponibili 12 posti: Ufficio Informazioni Turistiche 1, Musei del circuito Museale Infinito Recanati 1, Musicultura 2, Campus Infinito 1, Casa Leopardi 5 e nella sede di Spazio Cultura sono 2 i posti disponibili. I progetti di Servizio Civile dell’Associazione Spazio Cultura ‘Sinergie Culturali’ e ‘Sinergie Musicali’ sono inseriti nel programma d’intervento Mar23: Marche Attive e Resilienti, promosso dall’Ente Grimani Buttari e hanno una durata di 12 mesi. Sono, inoltre, riservati ai ragazzi/e di età compresa dai 18 ai 28 anni con un rimborso mensile di 444,30 euro. Il periodo di Servizio Civile è riconosciuto come curriculum lavorativo, inoltre le università ai fini del conseguimento di titoli di studio possono riconoscere, nei limiti previsti dalla  normativa vigente, crediti formativi a favore degli operatori volontari che hanno svolto attività di servizio civile universale rilevanti per la crescita professionale e per il curriculum degli studi. Il periodo di servizio civile universale effettivamente prestato, salvo quanto previsto dal comma 5, è valutato nei pubblici concorsi con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso amministrazioni pubbliche. La cessazione anticipata del rapporto di servizio civile universale comporta la decadenza dai benefici previsti dal presente articolo, salva l'ipotesi in cui detta interruzione avvenga per documentati motivi di salute, per causa di servizio o di forza maggiore ed il periodo di servizio prestato sia pari ad almeno sei mesi. Nel progetto dell’Associazione Spazio Cultura ‘Sinergie Culturali’, oltre i 12 posti disponibili a Recanati, ci sono 7 posti nel comune di Porto Recanati; 8 posti nel comune di Potenza Picena; 2 a Macerata; 1 a Visso; 1 a Pievetorina e 15 ad Ancona nelle sedi di Amat (2), Sineglossa (3), Consorzio Marche Spettacolo (4) e 6 posti nel Museo Tattile Omero. La domanda potrà essere presentata con il proprio Spid attraverso l’accesso nel sito del Governo Italiano (clicca qui). Per informazioni si può chiamare dalle ore 9:30 alle ore 12:30 il seguente numero telefonico: 071/2411273 oppure il  329/2297331 (sia mattino che pomeriggio). 

23/01/2023 19:45
Visso, 80enne bloccato in casa dalla neve: a consegnare il pane ci pensano i carabinieri

Visso, 80enne bloccato in casa dalla neve: a consegnare il pane ci pensano i carabinieri

L'abbondante nevicata che ha colpito i Monti Sibillini nelle ultime ore ha reso estremamente difficili i collegamenti, soprattutto per la popolazione più anziana. L'Arma dei carabinieri, da sempre in prima linea nel prestare soccorso ai cittadini, ha risposto impiegando uomini e mezzi per soccorrere automobilisti in difficoltà e garantire la sicurezza. Capillarmente sono state battute, casa per casa, tutte le frazioni più isolate dell'entroterra maceratese per ascoltare i bisogni di ogni singolo abitante e far percepire loro la presenza palpabile dello Stato. L'episodio più significativo - tuttavia - l’hanno vissuto i militari della stazione carabinieri di Visso che si sono recati nella frazione montana di Fematre a consegnare il pane ad un ottantenne solo in casa. Lo sguardo commosso e sorpreso del signore alla vista dei militari e il suo successivo ringraziamento sono state le migliori ricompense possibili per gli uomini in divisa.   

23/01/2023 19:15
Pd Marche, la "nuova generazione Dem" ha la sua candidata alla segreteria: è Michela Bellomaria

Pd Marche, la "nuova generazione Dem" ha la sua candidata alla segreteria: è Michela Bellomaria

Sarà Michela Bellomaria, vicesindaco di Cerreto D'Esi la candidata della 'nuova generazione Dem' come segretaria regionale del Partito Democratico. Ad annunciarlo è lo stesso gruppo, nato meno di una settimana fa (leggi qui), dalla volontà della stessa Bellomaria, oltre che di Francesco Ameli, Andrea Gentili, Marco Perugini, Stefano Pompozzi e Timoteo Tiberi.  "In poche ore, abbiamo ricevuto tantissime attestazioni di stima, da dentro e fuori il Pd - sottolineano in una nota i componenti del gruppo -. Ciò ha fatto maturare in noi la consapevolezza che, con il nostro passo avanti, tanta gente abbia colto la nostra volontà di mettere in campo un impegno forte e qualificato, che sappia coniugare l'esperienza con il cambio generazionale". Michela Bellomaria sarà affiancata da tutti gli altri componenti della 'nuova generazione Dem' (Ameli, Perugini, Gentili, Pompozzi) e da Timoteo Tiberi, in qualità di vice-segretario. "Insieme - aggiungono -, ci candidiamo ad essere il primo essenziale nucleo del nuovo Partito Democratico delle Marche, aperto ad includere anche coloro che hanno legittimamente scelto percorsi differenti dal nostro e che si sono riconosciuti nella candidatura di Chantal Bomprezzi. In spirito unitario, se gli elettori e gli iscritti premieranno la nostra mozione e la nostra idea di partito nuovo, vogliamo fortemente che, dal giorno dopo, Chantal Bomprezzi faccia parte della squadra e, qualora alle primarie emergesse una scelta diversa siamo pronti a collaborare con lei per il bene del Pd Marche". "Siamo consapevoli che la transizione generazionale tra la classe dirigente del nostro partito sia un tema politico sul quale saremo chiamati a misurarci: intendiamo farlo mettendo in campo tutto il nostro impegno, entusiasmo, capacità e visione politiche, coniugati con le nostre competenze maturate come dirigenti ed amministratori. Vogliamo utilizzare le cinque parole per un nuovo partito 'adesso, squadra, vicinanza, chiarezza e territorio', recentemente lanciate, quali base del nostro programma che andremo ad arricchire dei contributi di tutti coloro che si riconosceranno nel nostro progetto" concludono le nuove leve Dem.   

23/01/2023 18:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.