di Picchio News

Elezioni Cingoli, trionfa Michele Vittori: confermato sindaco con il 64,89% di voti

Elezioni Cingoli, trionfa Michele Vittori: confermato sindaco con il 64,89% di voti

Michele Vittori della lista 'Centro destra civico' è stato riconfermato sindaco di Cingoli, ottenendo il 64,89% dei voti. Vittori ha ricevuto 3.454 preferenze, distanziando significativamente il suo avversario Alessandro Maccioni della lista 'Per Cingoli', che ha ottenuto il 35,11% dei consensi con 1.869 voti. L'affluenza alle urne è stata del 51,22%, con 5.555 votanti su un totale di 10.846 elettori. Durante lo scrutinio sono state conteggiate anche 100 schede bianche. Vittori ha ringraziato i suoi elettori sulla propria pagina Facebook, invitandoli questa sera al Tetto delle Marche per festeggiare il successo elettorale. 

10/06/2024 18:11
Elezioni Montecosaro, la spunta Lorella Cardinali con il 42,13%: raccoglie il testimone di Malaisi

Elezioni Montecosaro, la spunta Lorella Cardinali con il 42,13%: raccoglie il testimone di Malaisi

A Montecosaro è ufficiale l'elezione a sindaco di Lorella Cardinali. La candidata ha ottenuto 1.524 preferenze (42,13%) superando le liste 'Siamo Montecosaro' capeggiata da Antonio Lazzarini (25,60%, 926 voti), " Centro destra unito" di Paola Pantanetti (20,07%,726 voti) e " La Montecosaro che vogliamo" guidata da Mikol Torretti che si attesta al 12,19 % con 441 voti. Sarà, dunque, Cardinali - espressione di una di una civica di centrosinistra (pur senza l'appoggio del Pd) - a raccogliere il testimone dal sindaco uscente Reano Malaisi, che aveva il suo appoggio proprio alla candidata di 'Siamo Montecosaro'. 

10/06/2024 17:57
Elezioni Mogliano, si cambia: Fabrizio Luchetti è il nuovo sindaco, beffata Cecilia Cesetti

Elezioni Mogliano, si cambia: Fabrizio Luchetti è il nuovo sindaco, beffata Cecilia Cesetti

Mogliano cambia. Il nuovo sindaco è Fabrizio Luchetti, per la lista 'Mogliano Civica 2024', che ha conseguito il 54,50% delle preferenze, per complessivi 1.484 voti. Saranno otto i seggi assegnati alla sua maggioranza nell'assise cittadina. La prima cittadina uscente Cecilia Cesetti si ferma al 45,50% (1.240 voti), ottenendo quattro seggi in Consiglio comunale, ma cedendo la fascia tricolore. 

10/06/2024 17:39
Elezioni Belforte, Alessio Vita ottiene il secondo mandato: battuti Budassi e Paoloni

Elezioni Belforte, Alessio Vita ottiene il secondo mandato: battuti Budassi e Paoloni

Alessio Vita è stato riconfermato sindaco di Belforte del Chienti. Secondo mandato consecutivo, dunque, per il primo cittadino uscente che supera gli sfidanti Carla Budassi (Armonia Sviluppo Partecipazione) e Roberto Paoloni (Belforte Domani).  Vita ha ottenuto il 42,19% delle preferenze (473 voti). A seguire Carla Budassi con 331 voti (29,53%) e Roberto Paoloni con 317 voti (28,28%). Tutti i candidati ottengono almeno un seggio in Consiglio comunale: 7 per Vita, 2 per Budassi e uno per Paoloni. 

10/06/2024 17:06
Fabio Fantegrossi è il nuovo sindaco di Sarnano: battuto lo sfidante Giacomino Piergentili

Fabio Fantegrossi è il nuovo sindaco di Sarnano: battuto lo sfidante Giacomino Piergentili

Fabio Fantegrossi è il nuovo sindaco di Sarnano. Il 36enne, sostenuto dalla lista CambiAmo Sarnano, ha battuto lo sfidante Giacomino Piergentili (Insieme per Sarnano),suo ex collega tra i banchi dell'opposizione. Fantegrossi – candidato con una civica sostenuta anche dal centrodestra - si è imposto con 1031 voti, mentre Piegentili si è fermato a 768 preferenze. "Stanco, ma felice", ha scritto via social il neo eletto sindaco. "Una splendida campagna elettorale, un gruppo fantastico, una nuova famiglia. Che sia l’inizio di un nuovo percorso, ricco di soddisfazioni e di lavoro per il nostro territorio". Da sottolineare il dato dell'affluenza, a Sarnano ha votato il 71,95% degli aventi diritto, dato in linea con le precedenti elezioni comunali.

10/06/2024 16:52
Elezioni Apiro, Ubaldo Scuppa rimane il sindaco: Leoni superata con il 67,47%

Elezioni Apiro, Ubaldo Scuppa rimane il sindaco: Leoni superata con il 67,47%

Ubaldo Scuppa è stato confermato sindaco di Apiro al termine degli spogli elettorali delle elezioni amministrative. Quello che si appresta ad iniziare sarà per Scuppa il terzo mandato.  Con un'affluenza del 53,89 % (1.261 votanti su 2.340 elettori), il sindaco uscente della lista “Impegnati per Apiro” ha avuto la meglio con il 67,47% (813 voti) su Liana Leoni della lista “Insieme per Apiro”, che ha invece ottenuto il 32,53% (392 voti).

10/06/2024 16:50
Elezioni Colmurano, Mirko Mari confermato sindaco: affluenza al 70,03%

Elezioni Colmurano, Mirko Mari confermato sindaco: affluenza al 70,03%

Mirko Mari è stato confermato sindaco di Colmurano al termine degli spogli elettorali delle elezioni amministrative. Con un'affluenza del 70,03%, l'unico candidato in gara con la lista "Insieme per Colmurano" è stato rieletto allo scranno di primo cittadino. A sceglierlo sono stati 562 cittadini. Nel computo del conteggio totale dei voti anche 47 schede nulle e 36 schede bianche (921 i votanti totali).   

10/06/2024 16:39
Elezioni Visso, Rosella Sensi sbaraglia la concorrenza: è lei la nuova sindaca con il 50% dei voti

Elezioni Visso, Rosella Sensi sbaraglia la concorrenza: è lei la nuova sindaca con il 50% dei voti

A sorpresa, rispetto alle previsioni, Rosella Sensi (Cambiare Insieme) è la nuova sindaca di Visso. Battuti gli sfidanti Giuliano Pazzaglini (Insieme per Visso) e Andrea Innocenzi (Insieme per Visso).  La figlia dell'ex presidente della Roma, Franco Sensi, ha ottenuto il 50,23% delle preferenze (329 voti). A seguire l'ex primo cittadino Pazzaglini con 245 voti (37,40%), mentre resta fuori dal Consiglio comunale Andrea Innocenzi, la cui lista 'Visso Unita' ha conquistato il 12,37% delle preferenze (81 voti).  "Visso rappresenta tutto per la mia famiglia, mio nonno e mio padre sono stati entrambi sindaci di questa città. Dedico questa vittoria a tutti i cittadini e a tutti i ragazzi che hanno collaborato con me in questa campagna elettorale", le prime parole di Rosella Sensi. 

10/06/2024 16:16
Elezioni Appignano: Mariano Calamita riconfermato per il bis. Superato Buldorini con il 69,25%

Elezioni Appignano: Mariano Calamita riconfermato per il bis. Superato Buldorini con il 69,25%

Mariano Calamita (Costruiamo insieme) è stato riconfermato sindaco di Appignano, ottenendo 1656 voti nelle quattro sezioni elettorali. Il suo avversario, Luca Buldorini, vicepresidente della provincia di Macerata e segretario provinciale della Lega, ha ricevuto 736 voti. Calamita, sostenuto da una lista civica appoggiata dal centrosinistra e da Forza Italia, ha vinto con un ampio margine in tutte le sezioni elettorali del comune, ottenendo il 69,23% dei voti, mentre la lista "Tutti Insieme" di Buldorini ha ottenuto il 30,77%.  "Grazie per la fiducia che nuovamente avete accordato a me e alla mia squadra. Daremo il massimo per rendere onore e giustizia non solo a chi ha posto in noi la sua fiducia, ma a tutto il paese, andremo avanti insieme, con l'obiettivo di garantire il rispetto dei diritti di tutti noi". Queste le prime parole di Calamita a commento della rielezione.   "Sarò il sindaco di tutti, le decisioni e le azioni saranno condivise, con l' biettivo di coinvolgere il più possibile tutte le forze politiche, i cittadini e le associazioni - prosegue Calamita -. È mia caratteristica quella di cercare sempre un punto d'incontro, di collaborare in nome dell'unità del paese, di concertare per raggiungere il risultato migliore possibile". "Ci aspettano fin da subito sfide importanti, questioni urgenti e indispensabili, che toccano i diritti fondamentali di tutti noi, per cui sarà necessario fin da domani mettersi al lavoro e trovare soluzioni e azioni che ci portino a realizzare un disegno in cui Appignano ritrovi la giusta dignità all' interno di tavoli di discussione sovracomunali - aggiunge Calamita -. Le nostre azioni oggi avranno un riflesso nel futuro che tracciamo per la nostra comunità e per le giovani generazioni. Guardiamo quindi avanti, guardiamo loro, guardiamo insieme a loro per garantire ad Appignano una prospettiva di crescita e di sviluppo. "E ora, viviamo con gioia questo momento che per noi è davvero importante, ma non possiamo non ricordare un nostro carissimo amico, un ragazzo con cui abbiamo condiviso molto, che con la sua travolgente energia, la sua allegria, la sua sete di vita ha realizzato con noi importanti progetti, dal corso fumetti, ad Appignavalon, dai concerti alla più recente iniziativa sulla ceramica. Una giovane vita che purtroppo ci ha lasciato improvvisamente troppo presto, ma per il quale, come ha detto Don Gianluca nell'omelia, continueremo a portare avanti le sue idee, i suoi sogni, i suoi colori. Riccardo Messi, sarai sempre con noi", il commosso ricordo finale di Calamita.    

10/06/2024 16:13
Elezioni Serrapetrona,  Silvia Pinzi confermata sindaca con un'affluenza del 70,28%

Elezioni Serrapetrona, Silvia Pinzi confermata sindaca con un'affluenza del 70,28%

Silvia Pinzi confermata sindaca di Serrapetrona. La prima cittadina uscente è stata confermata al termine degli spogli elettorali delle elezioni amministrative. Con un'affluenza del 70,28%, l'unica candidata in gara con la lista "I valori del territorio" ha ottenuto il 100% delle preferenze con 444 voti.  I cittadini hanno accolto con favore la notizia, sottolineando la continuità dei progetti avviati durante il suo precedente mandato.  

10/06/2024 16:04
Macerata, la quinta N del Liceo Galilei chiude l'anno con un'emozionante visita a Palazzo Ricci

Macerata, la quinta N del Liceo Galilei chiude l'anno con un'emozionante visita a Palazzo Ricci

Come ricordare al meglio la fine del percorso scolastico dei cinque lunghi anni del liceo scientifico “G.Galilei”? Certamente visitando uno degli scrigni di bellezza della città di Macerata! Palazzo Ricci ha aperto le porte, con la consueta accoglienza e disponibilità, alla classe quinta, sezione N, accompagnata dalle docenti di Lettere e Disegno e Storia dell’arte, professoresse Giuseppina Capodaglio e M.Chiara Basile. Gli studenti, a programmi scolastici compiuti, hanno potuto apprezzare in particolare le opere del Novecento futurista a loro note, ma la sorpresa più grande è stata senz’altro introdursi in un palazzo imponente e ricco di meraviglie dai più mai visitato. Il liceo Galilei ha voluto ringraziare la Fondazione Carima, nella persona del suo Segretario generale, dott. Gianni Fermanelli, per aver confermato un rapporto di collaborazione proficua con il liceo scientifico maceratese.

10/06/2024 16:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.