Wwf e Lega per l'abolizione della caccia delle Marche hanno presentato un ricorso al Tar contro il calendario venatorio 2016-2017 approvato dalla Regione
''Nessuna delle 15 proposte di modifica presentate dalle associazioni ambientaliste - dicono Lac e Wwf - è stata accolta'', e il calendario di caccia è ''in contrasto con le norme nazionali e in palese difformità dal parere dell'Ispra, l'unico organo scientifico autorizzato a fornire indicazioni per una corretta gestione dell'attività venatoria: di fatto, un 'regalo' alle frange più estremiste dei cacciatori''.
Nel mirino delle due associazioni ''l'apertura anticipata della stagione a settembre, la caccia a specie in declino, l'utilizzo delle munizioni al piombo, la mancata individuazione delle rotte migratorie, la caccia in deroga alla Tortora dal collare, forme di caccia e molti altri aspetti per cui la Regione Marche, al pari di altre, ha rischiato una procedura d'infrazione da parte dell'Unione Europea''. (ANSA)
Post collegati

Macerata, Csa Sisma occupa gli uffici Ast: “Negata la libertà di manifestare”. La replica: “Tutela dei cittadini”

Commenti