Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Turismo nelle Marche in crescita: sale anche il comparto delle case vacanza

Turismo nelle Marche in crescita: sale anche il comparto delle case vacanza

Turismo nelle Marche in crescita: sale anche il comparto delle case vacanza

Sono segnali positivi quelli che arrivano dai diversi osservatori nazionali per quanto riguarda il turismo nelle Marche. I trend sono in crescita sia per quanto riguarda gli arrivi che per quello che concerne il tempo di soggiorno, piazzando la nostra regione in ottima posizione rispetto alle altre italiane. Molto bene sta andando anche il settore di affitto Casa Vacanze Marche che indica il sempre maggior apprezzamento che i turisti riservano a questa forma di soggiorno. Vediamo nel dettaglio i dati dell'anno passato e cerchiamo di fare una previsione per quello che sarà il 2019.

Turismo nelle Marche in ripresa nonostante il terremoto

L'anno 2017 iniziò veramente male per il settore, con oltre il 70% delle prenotazioni annullate in seguito agli eventi sismici. Già durante l'anno, però, anche grazie a una grande campagna di promozione organizzata dalla Regione, gli indici sono tornati in rialzo, permettendo di chiudere l'anno con solo un - 0.10% di presenze.

Il 2018 è stato l'anno della grande rinascita del turismo nelle Marche, con oltre 10 milioni di presenze e oltre 2 milioni di arrivi (+5,6%). Secondo l'Osservatorio del Turismo, inoltre, sono in costante aumento i turisti stranieri (+12%) che scelgono le Marche come meta per le loro vacanze. Oltre un +51% di cinesi, seguiti da polacchi, olandesi, statunitensi e tedeschi. Le Marche tra l'altro sono una delle regioni con la più alta permanenza media che, secondo le stime, dovrebbe aggirarsi intorno a 5,30 notti/cliente (contro una media italiana di 3,37 notti/cliente). Nelle Marche si sta bene. Lo testimoniano anche le recensioni positive della maggior parte dei turisti che soggiornano nella nostra regione.

Case vacanza: numeri in crescita per il 2018. Proiezioni positive per il turismo nelle Marche anche per l'anno in corso

La Regione Marche ha promosso un'ntensa attività di sponsorizzazione per richiamare turisti e visitatori in seguito al tragico evento del terremoto del 2016/2017. Dopo il sisma sono stati moltissimi gli interventi a livello nazionale e internazionale per favorire la rinascita regionale.

I mezzi utilizzati sono stati la televisione, il cinema e la radio. Gli spot sulla Rai, trasmessi anche durante la diretta del festival di Sanremo, hanno avuto un ottimo riscontro. Sono inoltre stati lanciati video promozionali della durata di un minuto, trasmessi tra la fine del 2018 e il gennaio 2019 in oltre 1600 sale cinematografiche italiane. A questi si è aggiunta una campagna radiofonica, con particolare attenzione agli eventi più seguiti, come il campionato di calcio o il mondiale di Formula1.

La regione vuole infatti favorire e incrementare il trend positivo già registrato nel 2018. Un dato che fa veramente ben sperare per il turismo nelle Marche è quello legato all'affitto delle case vacanza. Le Marche si mantengono in linea con quello che viene segnalato nel resto d'Italia. Sempre più turisti, soprattutto stranieri, scelgono questa forma di soggiorno. Si registra, a livello nazionale, una crescita dell'1% che si somma ai dati sempre positivi degli ultimi anni. Si ha, invece, addirittura un +30% per quanto riguarda gli stranieri che decidono di affittare una casa vacanza nelle Marche. Anche l'offerta di immobili è in crescita, con location di tutto rispetto dotate di ogni confort immaginabile, così da rendere unica la vacanza di chi sceglie questo tipo di soluzione.

Il 2019 festeggia il bicentenario dell'Infinito di Leopardi: eventi e manifestazioni in programma

Oltre alle tante meraviglie offerte dalla regione Marche, il 2019 si sta rivelando un anno intenso ricco di grandi avvenimenti culturali. Si festeggia infatti il bicentenario della stesura della poesia Infinito di Giacomo Leopardi. Sono già tanti gli eventi inaugurati, mentre altri sono in attesa per la seconda parte dei festeggiamenti, in programma dal 30 giugno al 3 novembre 2019.

Nel 2020, invece, si celebreranno i 500 anni dalla morte di Raffaello. Anche in questo caso sono moltissimi gli eventi che verranno organizzati e che si rivolgeranno non solo al turismo culturale, ma a tutti i visitatori, con un occhio di riguardo per i più giovani.

 

ARTICOLO PROMOREDAZIONALE

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni