Aggiornato alle: 22:13 Lunedì, 16 Giugno 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Macerata tra eventi e cantieri: modifiche alla viabilità e appello alla pazienza dei cittadini

Macerata tra eventi e cantieri: modifiche alla viabilità e appello alla pazienza dei cittadini

Macerata si appresta a vivere giornate particolarmente intense, segnate da numerosi eventi e da cantieri attivi su più fronti, in gran parte legati alla ricostruzione post sisma. Manifestazioni culturali come Opera Kids all’Arena Sferisterio, il tradizionale Pellegrinaggio a Loreto, e importanti interventi pubblici e privati, stanno inevitabilmente modificando la viabilità cittadina, con ripercussioni sulla circolazione stradale e sulla sosta.

A rassicurare i cittadini è il comandante della Polizia locale, Danilo Doria, che sottolinea come l’amministrazione e gli organi competenti siano pienamente consapevoli dei disagi, ma anche dell'importanza di queste iniziative per lo sviluppo della città. “Comprendiamo benissimo le difficoltà – dichiara Doria – ma queste attività sono finalizzate al miglioramento della comunità. Siamo consapevoli che eventi e lavori possano interferire con le normali abitudini quotidiane. Per questo chiediamo pazienza e comprensione. Faremo tutto il possibile per ridurre i disagi e garantire la sicurezza, come nel caso del montaggio della gru in viale Leopardi, previsto per domenica 15 e lunedì 16 giugno, che comporterà la temporanea chiusura al traffico di un tratto di strada”.

Il Comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza anche in vista del Pellegrinaggio Macerata–Loreto, in programma sabato 14 giugno, con partenza prevista dal centro fiere di Villa Potenza. La Santa Messa di apertura si terrà alle ore 21 nel piazzale del centro fiere, ma l’afflusso dei partecipanti è atteso già dal primo pomeriggio. Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, sono previste modifiche alla viabilità nell’area di via De Gasperi, dove sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata dal mattino di giovedì 12 giugno fino a domenica 15. La circolazione sarà disciplinata con velocità ridotte, sensi unici e corsie riservate al passaggio dei pellegrini, mentre i veicoli autorizzati potranno transitare solo con appositi pass e sotto la guida del personale addetto alla viabilità.

Modifiche significative interesseranno anche l’area del ponte “Pertini”, Borgo Peranzoni e la rotatoria con la SS77dir, dove sarà vietato il transito in alcune direzioni per i veicoli non autorizzati, con deviazioni previste verso il ponte “Papa Giovanni Paolo II”. Limitazioni alla velocità saranno attivate lungo la SS77, mentre su via Issy Les Moulineaux è previsto il divieto di sosta nel tratto in prossimità dell’intersezione con via Roma.

Per quanto riguarda il montaggio della gru in viale Leopardi, previsto tra il 15 e il 16 giugno, l’ordinanza specifica ulteriori provvedimenti. In particolare, sarà vietata la sosta in entrambi i lati del tratto compreso tra via Zara e piazza Garibaldi, mentre tra Borgo San Giuliano e via Zara sarà imposto un limite di velocità di 30 km/h. Sarà inoltre interdetto il transito tra via Zara e via XXX Aprile, con interdizione fisica anche dei marciapiedi e degli accessi laterali privati, eccetto per i veicoli della ditta incaricata. Il traffico verrà deviato lungo un percorso alternativo che passa da via Basili e piazza Vittorio Veneto, fino a via XXX Aprile.

Altri provvedimenti riguardano viale Pantaleoni, corso Cairoli, via Pancalducci e le intersezioni strategiche del centro, dove saranno attivati divieti di transito per mezzi pesanti, direzioni obbligatorie, e percorsi consigliati. È inoltre autorizzata, in casi specifici e sotto supervisione, la circolazione contro senso dei mezzi d’emergenza o addetti ai lavori, per consentire operazioni delicate come il trasporto dei componenti della gru.

Prevista anche una momentanea rimodulazione del servizio urbano APM e del trasporto pubblico locale, con deviazioni dei mezzi che transitano nelle aree interessate dai lavori.

 

La complessa macchina organizzativa, frutto di riunioni e coordinamenti tra enti, punta a garantire il minimo impatto sulla cittadinanza, nella consapevolezza che si tratta di interventi e manifestazioni che contribuiscono alla crescita culturale, spirituale e strutturale della città.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni