Treia, prima volta per la maggioranza "senza sindaco". Soddisfazione per il finanziamento della Chiesa di Chiesanuova
Riunito il gruppo consiliare di maggioranza “Treia 2020” dopo la sospensione del sindaco Capponi. Soddisfazione per il finanziamento e prossimo avvio dei lavori nella chiesa di Chiesanuova.
La lista civica di maggioranza “Treia 2020” si è riunita, insieme al Sindaco Capponi, affrontando tutte le problematiche del prosieguo dell’attività amministrativa a seguito della sospensione prevista dalla legge per Capponi.
Dopo aver attentamente esaminato tutte le situazioni di sviluppo dell’imponente programma di opere pubbliche in atto e che si riferiscono soprattutto alla riqualificazione delle frazioni con asfaltature, abbattimento delle barriere architettoniche, appalti riguardanti l’ampliamento del Cimitero, la realizzazione dei nuovi spogliatoi del campo sportivo di Treia e la sistemazione delle aree parcheggio a ridosso dell’attracco meccanizzato del centro storico, il Gruppo di maggioranza è passato ad esaminare le problematiche inerenti il Sisma sia riguardo la ricostruzione privata che quella delle opere pubbliche.
Grande soddisfazione dell’amministrazione, presente al gran completo, con il vicesindaco Edi Castellani in testa, alla comunicazione del Sindaco che è stato approvato il progetto di recupero della Chiesa dei Santi Vito e Patrizio, sita in Via dei Caduti a Chiesanuova di Treia.
Il Decreto di autorizzazione all’effettuazione dell’intervento e concessione del contributo relativo è stato approvato dal direttore USR (N.1246 DEL 28.6.2018) ed in contemporanea è stato approvato il progetto di messa in sicurezza, mediante interventi anche di tipo definitivo, per un contributo pari ad euro 262.139,58.
I lavori andranno eseguiti tenendo conto dei pareri acquisiti in sede di conferenza regionale e della Soprintendenza.
Tale approvazione, coordinata con le modifiche ed i nuovi contenuti del DL 55/2018 in corso di esame in Parlamento e che dovrà essere convertito entro il prossimo 19 luglio, ha riferito Capponi, che continuerà ad essere l’esperto Anci per il Sisma, consentirà immediatamente l’avvio dei lavori dato che le Diocesi per interventi inferiori all’importo di 500.000 euro potranno comportarsi come soggetti privati con ricorso a gara di affidamento riservata a sole tre imprese qualificate.
Ulteriore soddisfazione anche per l’approvazione del progetto di recupero della Chiesa di San Michele che ora andrà in esame progetto per la definizione dell’importo dei lavori assentiti.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti