Treia, bonifica delle coperture in amianto: il Comune incontra cittadinanza e imprese
Continua l'impegno dell'Amministrazione comunale di Treia in materia ambientale, il Vice Sindaco, Dott. David Buschittari, con la partecipazione dei responsabili di settore arch. Piergiuseppe Vissani e della Dott.ssa Barbara Foglia, ha incontrato i cittadini, le associazioni e le imprese del territorio riaccendendo l'attenzione sugli interventi volti alla bonifica delle coperture dei manufatti in amianto, per un approfondimento condiviso degli interventi da intraprendere per il superamento delle criticità.
All'incontro ha partecipato l'ing. Fabio Fabiani, amministratore della Start-up di UNICAM, Università di Camerino, che ha illustrato le misure incentivanti contenute nel Decreto Fer1, erogabili a favore di chi vuol produrre energia da fonti rinnovabili promuovendone l'efficienza e la sostenibilità sia in termini ambientali che economici.
Il Decreto prevede l'erogazione degli incentivi statali per chi vuol produrre energia da fonti rinnovabili sui tetti dei propri edifici, prevedendo l'erogazione di contributi indirizzati a promuovere l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità, sia in termini ambientali che economici, del settore produttivo.
Tale incentivo sicuramente costituisce un'occasione meritevole di attenzione soprattutto per coloro che debbono effettuare interventi di manutenzione straordinaria delle coperture realizzate in eternit dei propri immobili o comunque contenenti amianto.
Tra gli interventi finanziabili si comprendono gli impianti fotovoltaici di nuova costruzione e quelli installati in sostituzione di coperture di edifici e fabbricati rurali su cui si opera la completa rimozione dell'eternit o dell'amianto.
Il contributo incentivante e’ molto interessante e consente di coprire anche fino al 100% del costo dell’intervento qualora si autoconsumi il 40% dell’energia prodotta.
Le coperture in amianto debbono essere sottoposte costantemente a verifica e rispondere a precisi limiti di rilascio di particelle contenenti tali sostanze proprio per la presenza di inquinanti particolarmente pericolosi per la salute di tutti e per questo motivo si è voluto stimolare il senso di responsabilità della Comunità treiese.
L'ampia partecipazione all'incontro dimostra la disponibilità dei cittadini all'approfondimento condiviso della questione e il senso di responsabilità nell'affrontare temi fondamentali per la tutela della salute pubblica.
"Noi ci siamo e lo stiamo dimostrando sul campo, il nostro impegno per la bonifica delle strutture ricoperte di amianto risale ai nostri primi giorni di permanenza presso la Casa Comunale, allorquando abbiamo indicato come uno dei punti focali della nostra azione politica ed amministrativa la tutela dell’ambiente e della salute" queste sono le parole del Vice Sindaco David Buschittari, "siamo grati a chi contribuisce al dibattito in questo senso e vogliamo confermare che l'impegno è quotidiano e mirato con la certezza che il nostro atteggiamento propositivo sia utile alla comunità" .
Commenti