A seguito degli eventi sismici del 2016 ci sono state molte iniziative di solidarietà a favore delle popolazioni duramente colpite dal terremoto. Tra esse, la campagna di solidarietà denominata "Un gol per ripartire", un progetto realizzato dalla partecipazione della Football Club Internazionale Milano, di Suning Sports (azionista di maggiornaza dell'Inter F.C.) e del Centro Sportivo Italiano che ha avuto come obiettivo non solo la gestione di una serie di iniziative itineranti nei territori colpiti dal terremoto, ma anche quella di contribuire in modo forte alla rinascita sociale e sportiva del territorio tolentinate.
In particolare, in questa occasione, è stata proposta al Comune di Tolentino la possibilità di realizzare un nuovo impianto sportivo in viale Vittorio Veneto, ovvero in una delle zone più colpite dal terremoto dove attualmente è presente un campetto di calcio a sette, in erba, semiabbandonato e privo di servizi. Proprio per tale scopo la Suning Sports ha donato € 200.000,00 al CSI, somma da destinare alla realizzazione di opere necessarie alla struttura polivalente.
Il CSI ha formalizzato la volontà di voler donare strutture sportive prefabbricate, le necessarie opere per il loro montaggio e il materiale di impiantistica sportiva al fine di addivenire alla costruzione di una nuova palestra nella zona, subordinatamente all'impegno del Comune di avviare le procedure necessarie e sufficienti per la realizzazione dell'impianto sportivo. Nel frattempo la Regione Marche ha approvato il bando per l'assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per l'attuazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica già esistenti sul territorio regionale, i quali sono concessi in misura non superiore al 50% della spesa ritenuta ammissibile e comunque entro il limite massimo di € 75.000,00. A tal proposito l’Amministrazione, dopo aver preso atto della donazione proposta dal Centro Sportivo Italiano, ratificata anche dal Consiglio comunale, ha disposto di partecipare al Bando per l'assegnazione di contributi regionali a fondo perduto e di finanziare la spesa presunta di € 200.000,00 per la realizzazione della nuova palestra in V.le Vittorio Veneto.
Inoltre, con lo scopo di avviare i lavori, la Giunta municipale ha deliberato di approvare il progetto definitivo dei lavori di realizzazione della nuova palestra in viale Vittorio Veneto predisposto dai tecnici incaricati Ruffini, Domizi e Palpacelli per un importo complessivo di 400 mila euro, di cui circa 150 mila euro per le opere strutturali e circa 200 mila euro per la struttura di copertura e i servizi spogliatoi e servizi. I lavori saranno finanziati per 200 mila euro con i fondi stanziati dall’Inter mediante CSI, 75 mila euro con i contributi a fondo perduto in richiesta e 125 mila euro con i proventi della vendita dei campi da tennis.
Proprio per la realizzazione di questo progetto la Suning Sports ha messo a disposizione del C.S.I. nazionale una somma da destinare all’acquisto e montaggio della copertura di un nuovo campo di gioco, dei relativi spogliatoi e degli impianti tecnologici, da donare al Comune di Tolentino che invece, curerà, con onere a proprio carico, le opere di fondazione, gli impianti idrici e fognari, la pavimentazione del campo di gioco e la sistemazione delle aree esterne.
La struttura di progetto si inquadra come impianto sportivo in cui si possono svolgere, oltre ad attività sportive con finalità sociali, anche gare agonistiche di carattere locale relative agli sport della pallavolo, pallacanestro e calcio a cinque. Considerata come opera di urbanizzazione secondaria, oltre a produrre servizi di interesse collettivo, al fine di migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti, la struttura sarà predisposta a contenere un punto di prima accoglienza nella gestione dell'emergenza terremoto o di altre calamita naturali. Infatti la struttura sportiva avrà una classe d’uso quali “costruzioni con funzioni pubbliche o strategiche importanti, anche con riferimento alla gestione della protezione civile in caso di calamità”.
La nuova palestra di Viale Vittorio Veneto rappresenta una struttura che può essere utilizzata come elemento di supporto nella fase di ricostruzione post-sisma che il Comune di Tolentino sta affrontando, in quanto risulta evidente la mancanza di spazi per varie attività dovuta all’inagibilità di diversi edifici. Gli alunni, durante l’esecuzione dei lavori di adeguamento sismico delle scuole post-sisma, potranno essere ospitati in una struttura “strategica” come la nuova palestra visto che viene progettata in classe d’uso (costruzioni con funzioni pubbliche o strategiche importanti, anche con riferimento alla gestione della protezione civile in caso di calamita).
Commenti