Aggiornato alle: 14:19 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Tolentino

Tolentino, l'occhio del "grande fratello" si amplia: in arrivo nuove telecamere di videosorveglianza

Tolentino, l'occhio del "grande fratello" si amplia: in arrivo nuove telecamere di videosorveglianza

Quarto step di videosorveglianza, già nel mirino dell'assessore Giovanni Gabrielli (foto) e dell'amministrazione comunale di Tolentino, questa volta contemplata dal Dl 14 del 20 febbraio 2017 recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città che passa attraverso la firma di un patto con la Prefettura che tiene conto anche delle esigenze delle zone rurali confinanti con il territorio urbano e definisce in concreto gli interventi da mettere  in campo. 

Gli obiettivi da perseguire sono senza dubbio la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, attraverso l'integrazione, questo il caso di Tolentino, o l'installazione di nuovi impianti di videosorveglianza per altre città.

Quindi questo nuovo progetto passerà attraverso un bando del Ministero dell'Interno per il co-finanziamento, con un investimento nazionale da parte dello stesso di 37 milioni di euro per il triennio 2017/2019.

Le aree individuate a Tolentino per l'integrazione con gli impianti già esistenti, sono le seguenti: 

- uscita superstrada Tolentino Ovest e via Madre Teresa di Calcutta

- SP 60 - zona industriale Le Grazie

- uscita superstrada Tolentino Sud in c/da Pianibianchi

- SP 127 in viale Terme Santa Lucia

- stazione ferroviaria - piazza Marconi, viale Matteotti

- via Tambroni, via Parisani

- p.le Europa - rotatoria v.le C. Battisti, v.le Benadduci, v.le Matteotti

- rotatoria, via Boccalini, v.le Benadduci, via Lucentini

- via Nazionale, via Pertini, rotonda Oasi.

Il valore del nuovo progetto ammonta a 48.556 euro di cui 24.278 euro finanziati con fondi ordinari di bilancio e l'altra metà, appunto co-finanziati dal Ministero dell'Interno tramite la sottoscrizione del patto per la sicurezza.

"Dal 2013 in poi, grazie ai vari step di videosorvelianza, in moltissime occasioni" spiega l'assessore Giovanni Gabrielli "siamo riusciti sia a prevenire che ad individuare i colpevoli di furti, incidenti, atti vandalici, ma anche infrazioni al codice della strada e alla normativa in generale, tramite il servizio H24 delle telecamere che ci ha permesso e ci permetterà in futuro di tenere sotto controllo tutti gli ingressi al territorio mantenendo alto il livello di verifica".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni