Tolentino, il Comune anticipa il contributo autonoma sistemazione per agosto, settembre e ottobre
La Giunta comunale, in considerazione del nuovo decreto legge emesso a seguito di tali nuove scosse che prevede un ampliamento dell'area del sisma, visto che per far fronte alle esigenze delle famiglie che hanno avuto le abitazioni inagibili il Capo Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio ha previsto un contributo per l'autonoma sistemazione che è stato recentemente aumentato nelle seguenti misure: € 400 per singoli, € 500 per nuclei di due unità, € 700 per nuclei di tre unità, € 800 per nuclei di quattro unità, € 900 per nuclei di cinque o più unità, € 200 ulteriori per persone di oltre 65 anni o con invalidità non inferiore al 67% (è bene precisare che tali indennità decorrono dalla data dell'ordinanza medesima e che per il periodo antecedente facente riferimento al terremoto del 24 agosto il contributo massimo è di € 600,00) con una apposita delibera ha preso atto che il Servizio “Servizi Sociali” ha predisposto le schede depositate agli atti con i nominativi di coloro che dopo il 24.08.2016 hanno avuto l'abitazione dichiarata inagibile ed hanno presentato domanda per l'autonoma sistemazione ai sensi dell'ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nel contempo ha approvato questi elenchi con i beneficiari del contributo di autonoma sistemazione relativi ai mesi di agosto, settembre e ottobre 2016 (verranno erogati in base alle prime disposizioni e quindi senza gli aumenti previsti a metà novembre). Inoltre il Sindaco e la Giunta hanno autorizzato il Servizio Finanziario del Comune ad anticipare a tali beneficiari gli importi in attesa che la Regione Marche eroghi al Comune tali somme.
Questa decisione è anche scaturita dal fatto che dal 24 agosto 2016 i soggetti che hanno subito inagibilità delle abitazioni hanno dovuto affrontare consistenti spese legate al cambiamento delle abitazioni ed alle più diverse sistemazioni. Inoltre Sindaco e Giunta hanno ravvisato di dover dare un segno di vicinanza ai cittadini che per primi hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni; e quindi hanno ritenuto opportuno anticipare ai beneficiari le somme lo spettanti per l'autonoma sistemazione e relative ai mesi di agosto, settembre e ottobre.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti