Tolentino, contrada San Giovanni: affidata all'Università Politecnica delle Marche la valutazione delle condizioni di stabilità
La Giunta municipale di Tolentino ha deciso di procedere con l'affidamento al Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell'Ambiente e Urbanistica dell'Università Politecnica delle Marche, dell'incarico per l'espletamento di una consulenza specialistica e per l'assistenza alle indagini funzionali alla valutazione delle condizioni di stabilità del versante sito in C.da San Giovanni di Tolentino che sovrasta la zona urbanizzata attraversata da Viale Trento e Trieste e di affidare le indagini funzionali alla valutazione della stabilità del terreno nel rispetto delle modalità di legge.
Infatti a seguito dello studio per la microzonazione sismica di 3° livello approvato è stata individuata una "zona di attenzioneʺ che si sviluppa a ridosso dell'area urbana di Viale Trento e Trieste.
Questo fenomeno non risulta individuato nella carta geomorfologica a corredo degli studi per l’adeguamento del PRG (2009), né negli studi di livello 1 del 2013, né nel PAI recentemente aggiornato.
Solo attraverso ulteriori studi di approfondimento del fenomeno di dissesto gravitativo si può capire se ed in quale misura ci siano movimenti franosi e quant'altro possa pregiudicare la sicurezza dell'abitato della zona.
Quindi è stato ritenuto necessario disporre nel brevissimo periodo di una valutazione altamente qualificata delle condizioni di stabilità di parte del versante sito in C.da San Giovanni di Tolentino che sovrasta la zona urbanizzata attraversata da Viale Trento e Trieste.
Questo obiettivo, costituente il presupposto di qualsiasi intervento di ricostruzione nella zona interessata, deve essere perseguito attraverso il supporto di una consulenza specialistica da ricercare nell'ambito delle università, quali enti pubblici in grado di fornire risultati altamente attendibili in termini professionali e scientifici.
A tal fine è stato contattato il Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell'Ambiente e Urbanistica dell'Università Politecnica delle Marche, il quale ha dato la propria disponibilità per l'espletamento di una consulenza specialistica e per l'assistenza alle indagini funzionali alla valutazione delle condizioni di stabilità della zona. Lo svolgimento delle necessarie indagini funzionali alla valutazione della stabilità del terreno ha un costo presunto di poco superiore ai 100 mila euro.
Commenti