Aggiornato alle: 19:55 Lunedì, 5 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Altri comuni

Terremoto nella notte, la spiegazione del geologo Emanuele Tondi

Terremoto nella notte, la spiegazione del geologo Emanuele Tondi

Torna la paura del terremoto nel Centro Italia. Questa notte le stesse popolazioni che hanno subito il sisma del 2016, sono state svegliate a partire dalle ore 2:02 della notte da uno sciamo sismico che ha interessato la città di Norcia e portato alla rilevazione di quattro scosse nell'arco di 15 minuti, di cui la prima di magnitudo 4.1 (leggi qui). 

Il geologo Emanuele Tondi, attraverso la propria pagina Facebook ha spiegato in termini scientifici quanto avvenuto: "La zona epicentrale è sempre quella della sequenza sismica iniziata 3 anni fa, il 24 agosto 2016 e culminata a fine ottobre dello stesso anno. La zona di faglia è, quindi, ancora quella del Monte Vettore-Monte Bove. Si tratta di una ripresa della sequenza, sempre possibile e che, come si può vedere dalla mappa allegata, non era per nulla terminata. Negli ultimi 3 mesi, come nei mesi precedenti, si sono verificati numerosi terremoti, anche se molti non li abbiamo percepiti. Purtroppo, la zona destabilizzata è molto grande e la sequenza di aftershocks lunga. Inoltre, il terremoto di magnitudo 4.1, si veda tabella, è seguito dai "suoi" aftershocks".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni