Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Terremoto e scadenze, interrogazione della Lega

Terremoto e scadenze, interrogazione della Lega
''Ad un anno e mezzo dagli straordinari eventi sismici che, a decorrere dal 24 agosto 2016, hanno colpito il centro Italia, la ricostruzione stenta a partire, anche per il verificarsi di una serie di problematiche soprattutto procedurali; nell’ambito delle proroghe concesse con gli ultimi provvedimenti legislativi è stata prevista la compilazione e presentazione delle schede AeDES, da parte dei tecnici professionisti, corredata della relativa perizia giurata e della documentazione, entro la data del 31 marzo 2018, pena la cancellazione del professionista dall'elenco speciale, il mancato riconoscimento al professionista del compenso per l';attività svolta e l'inammissibilità della domanda di contributo per il soggetto colpito dal terremoto. Tutto cio' non e' concepibile''. E' quanto si legge in una interrogazione parlamentare urgente dei senatori della Lega, primo firmatario il senatore Paolo Arrigoni rivolta al presidente del Consiglio dei Ministri. Nella interrogazione si fa presente come '' gli Ordini professionali territoriali lamentino un quadro complesso e difficoltoso di operatività in cui si trovano ad operare cittadini, professionisti e Comuni, in quanto i professionisti, per moltissimi casi, non riescono a presentare le schede AeDES e le perizie giurate perché i Comuni non hanno potuto effettuare le notifiche delle schede FAST (schede cui devono seguire le schede AeDES) e con i tribunati presso cui devono essere "giurate" le schede che lamentano un sovraccarico di lavoro non riuscendo a fronteggiare la grande richiesta nei tempi''. 
Inoltre c'e' anche il problema, si legge nella interrogazione che la possibilità per il commissario straordinario di disporre il differimento di tale termine sia per una sola volta e comunque non oltre il 31 luglio 2018. Tutto ciò, fanno presente i senatori leghisti, ''aggrava la situazione''. Si chiede dunque al presidente del Consiglio se ''intende convocare urgentemente il Consiglio dei Ministri per emanare un decreto-legge per l'immediato differimento dei due termini allo scopo di risolvere effettive difficoltà di rispetto dei termini per i cittadini terremotati e i professionisti''. L'interrogazione, oltre che dal senatore Arrigoni che e' anche commissario della Lega Marche, è firmata dai senatori Candiani, Pazzaglini, Briziarelli, Bonfrisco, Tesei, Bagnai e Fusco. 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni