Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Montelupone

Speleologi in missione da Montelupone in Macedonia

Speleologi in missione da Montelupone in Macedonia

Il Centro Speleologico Montelago (C.S.M.), con sede a Montelupone, si prepara ad una spedizione di ricerca all’estero. Come comunica Daniele Ferranti, uno dei responsabili, dal 17 al 29 agosto sarà sulle montagne macedoni, precisamente a Vrutok nel comune di Gostivar, per una prima ricerca di importanti grotte resa molto plausibile da rilievi satellitari.

Il CSM sarà supportato dal Comune di Gostivar anche grazie a precisi legami preesistenti: mentre da un lato Sefedin Arslani, uno del gruppo, è originario proprio di Vrutok, dall’altro, Jeton Osmani, che ha trascorso molti anni a Montelupone dove vivono ancora i suoi genitori, è impiegato presso il comune di Gostivar.

I ragazzi del CSM, che hanno allacciato rapporti anche con Marjan Temovski, speleologo dell’accademia di geologia di Budapest, s’incontreranno con lui e con altri speleologi del gruppo SK Zlavtrov.

Verranno allacciati rapporti anche tra il comune di Montelupone e quello di Gostivar: gli speleologi italiani porteranno con sé una lettera del sindaco Rolando Pecora, libri e materiale divulgativo attinente il nostro territorio, nonché alcune pubblicazioni edite dallo stesso CSM, che si occupa di ricerca, documentazione e divulgazione in ambito speleologico.

Il CSM è nato nel 1987, su iniziativa del Gruppo Grotte Recanati (GGR) fondato nel ’74 e del Gruppo Autonomo Speleologico Portocivitanova (GASP) fondato nell’82.

I ragazzi del GSM che si recheranno in Macedonia sono Giorgio Marinelli, Cristina Carlocchia, Giampaolo Bellesi, Andrea Gianangeli, Daniele Ferranti e Sefedin Arslani. A loro di aggiungeranno speleo di altri gruppi>: Alberto Di Fabio (Chieti), Paola D’Eugenio (Fano), Giacomo Berliocchi (Fano), Luigi Russo (Roma), Serena (Roma).

Il gruppo del CSM va in Macedonia ad esplorare un ambiente speleo quasi vergine, in quanto l’ultima spedizione straniera fu quella svolta dai Francesi nel 2000. L’impresa sarà difficoltosa e complessa, per i risultati avrà forse la valenza di una pre-spedizione, ma i ragazzi sono confortati da interessanti “segni” positivi individuati tramite le immagini satellitari.

Pioraco - Grotta di Caprelle - Primo Pozzo Carburo - Foto di Andrea Gianangeli Pioraco - Grotta di Caprelle - Primo
Pozzo Carburo - Foto di Andrea Gianangeli

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni