Nei giorni scorsi il sindaco Giuseppe Pezzanesi si è recato a Caravaggio di Bergamo dove è stato ricevuto dal sindaco Claudio Bolandrini e dal vicesindaco Ivan Legramandi che, dopo una visita a Tolentino, aveva deciso di dare il via a una campagna solidale per aiutare nella ricostruzione del bocciodromo della città, un punto di riferimento non solo per gli anziani, ma per tutti i cittadini.
L’iniziativa di beneficenza ha richiamato centinaia di persone in piazza Garibaldi, e non solo, ha fatto centro. L’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare la ricostruzione della città di Tolentino, distrutta dal sisma dello scorso ottobre, è stato ampiamente raggiunto: nel weekend, infatti, sono stati raccolti 3500 euro che, sommati alle donazioni effettuate sul conto corrente aperto ad hoc dal Comune, hanno permesso di superare i 10mila euro. Una donazione enorme a cui tanti caravaggini hanno contribuito per dare un aiuto concreto alle popolazioni che stanno facendo i conti con la distruzione lasciata dal terremoto che ha sconvolto il Centro Italia.
Una chiamata al senso di responsabilità e di umanità a cui Caravaggio ha risposto in modo netto.
Nonostante il tempo inclemente durante il fine settimana, infatti, sono stati tanti i caravaggini che hanno voluto partecipare alla cena solidale organizzata dal gruppo Alpini in piazza Garibaldi e alle altre iniziative promosse per raccogliere quante più offerte da destinare all’ormai ribattezzata "Operazione bocciodromo".
Infatti i 10 mila euro raccolti saranno utilizzati per coprire le spese per la sistemazione del Bocciodromo di Tolentino.
Il sindaco Giuseppe Pezzanesi ha ringraziato tutta la comunità di Caravaggio per la somma donata e soprattutto per aver dimostrato un grande cuore verso Tolentino e i suoi abitanti.
Commenti