Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Slot Mob sbarca a Civitanova per dire No al gioca d'azzardo

Slot Mob sbarca a Civitanova per dire No al gioca d'azzardo
Lo Slot Mob numero 205 in Italia andrà in scena Civitanova Marche, sabato 27 maggio 2017, alle ore 10 del mattino, al Caffè Galleria in Piazza XX settembre. Con la partecipazione di associazioni, cittadini e studenti. Una mobilitazione che prevede una colazione collettiva presso un bar senza slot, in questo caso il Caffè Galleria, per sostenere la scelta dei suoi gestori di rinunciare all'azzardo e sensibilizzare la cittadinanza sui danni della proliferazione selvaggia del gioco, in particolare delle slot, ma anche di gratta e vinci, scommesse e lotto istantaneo. 
Un'iniziativa organizzata dai promotori di "Citanò alla droga" con la collaborazione della Rete nazionale Slot Mob, del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche, del Comune di Civitanova Marche, del Liceo Stella Maris, delle associazioni e della Rete Slot Mob Marche. 
 
L'offerta dell'azzardo ormai non sembra incontrare limiti, e nel 2016 è giunta a un nuovo record di somme giocate: 95 miliardi di euro, il che rende l'Italia il terzo mercato al mondo dell'azzardo (dopo Cina e Stati Uniti). L'altra faccia della medaglia sono i danni sociali provocati dal gioco problematico e dalla dipendenza, che portano allo sfascio prima i giocatori, poi le loro famiglie, anche nelle Marche, dove la quota procapite annuale spesa in azzardo è addirittura 1.178 euro, l'ottava tra le regioni italiane. Nel territorio urbano di Civitanova Marche ogni 500 metri di cammino c'è almeno un luogo in cui giocare d'azzardo, e alcune sale da gioco sono aperte con orario continuato e prolungato, anche fino a 24 ore. 
 
A opporsi a questo trend arriva appunto Lo Slot Mob, un'iniziativa nazionale con cui ormai le Marche stanno prendendo confidenza, che si pone l'obiettivo di riconoscere e premiare i bar che hanno fatto la scelta etica di evitare le slot e dove di conseguenza c'è più spazio per le persone, per la relazione e la tranquillità. 
 
A Civitanova Marche lo Slot Mob sarà animato dalla presenza degli operatori del Team Stammibene e di Alza la testa non il gomito. Costituirà  una importante occasione di informazione grazie a una distribuzione di materiali informativi che porteranno a conoscenza dei danni sociali provocati dal fenomeno azzardo e dei rischi nascosti dietro un marketing che sfrutta le fragilità e coltiva illusioni di svolta. 
 
Lo stesso tipo di informazioni apprese dagli studenti del Liceo per le Scienze Sociali Stella Maris di Civitanova che nella giornata di lunedì 22 maggio hanno incontrato gli esperti del Dipartimento Dipendenze Patologiche e del Team Stammibene per approfondire l'argomento. Proprio agli studenti della Stella Maris è affidato il momento clou dello slot mob: il simbolico lancio di carte in aria e la lettura del "manifesto slot mob" che chiede alle istituzione di intervenire per  regolamentare e prevenire. 
 
A marzo scorso è arrivata la nuova legge regionale che restringe la proliferazione dell'azzardo, ponendo importanti vincoli sulle distanze dai luoghi della vita sociale, specie scuole e centri di aggregazione, e suggerendo ai comuni di creare ordinanze per restringere gli orari di accesso al gioco, così da salvaguardare i ritmi della giornata dalla compulsione che il gioco d'azzardo è in grado di creare nei soggetti più fragili. In questa ottica le associazioni che organizzano lo Slot Mob di Civitanova Marche chiedono a tutti i candidati alle prossime elezioni comunali di partecipare allo slot mob e prendere impegno pubblico di includere nel proprio programma la creazione di una ordinanza che permetta accesso al gioco al massimo 12 ore al giorno. 
 
Lo Slot Mob di Civitanova Marche è  promosso all'interno del percorso "Oltre", un grande itinerario di iniziative dedicate a promuovere socialità e salute che le associazioni Veder Crescere con il dialogo e Sentinelle del Mattino portano avanti con il  Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'ASUR Marche  Area Vasta 3 e con il Comune di Civitanova Marche. In questo Slot Mob la collaborazione si allarga alle associazioni Comunità Civile, CivitAttiva, Città Aperta, Agorà, Glatad, Pars, Rete Educazione Digitale, Scout e in generale a tutta la Rete Slot Mob Marche che conta più di 60 soggetti tra pubblico e privato sociale. 
 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni