Sisma, sono 600 i volontari del Servizio civile impiegati nei comuni del cratere sismico
"Grazie, da oggi voi siete parte fondamentale della ricostruzione e della ripartenza delle Marche. Quello che farete in questo servizio possa accompagnarvi per tutta la vita". Il presidente delle Marche Luca Ceriscioli ha salutato presso l'Università di Camerino i 600 volontari del Servizio civile che cominciano la loro attività nei comuni del cratere sismico e nei centri che ospitano gli sfollati delle Marche. Sono i giovani selezionati attraverso il bando speciale che il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha concertato con le 4 regioni ferite dal terremoto, sintetizzato dalle Marche nello slogan 'non3mo'.
''Con voi - ha esordito Ceriscioli - inizia un altro grande impegno a favore dei cittadini che vivono le difficoltà legate al sisma. Il vostro arrivo è un bellissimo segnale per i servizi, che sono un fattore importante per il rilancio e la crescita. Vi sono grato per il vostro prezioso aiuto''.
(fonte ansa)
Commenti