Aggiornato alle: 19:27 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Fiastra

Sisma, prosegue recupero beni culturali: a Fiastra emerge una tela del 600

Sisma, prosegue recupero beni culturali: a Fiastra emerge una tela del 600

Continuano i recuperi dell'Unità di crisi per i beni culturali, che sta ora portando in salvo opere di minor rilievo dal punto di vista storico artistico ma di grande interesse devozionale.

Le squadre composte da carabinieri e vigili del fuoco hanno recuperato ad Acquasanta, frazione Peracchia, nelle chiese di Santa Maria e Sant'Antio Abate quasi interamente distrutte dal sisma, vari beni, tra cui un Crocifisso in legno databile intorno al 600, una campana in bronzo di fine 400 e una statua in cartapesta raffigurante Santa Lucia.

Ad Acquacanina, frazione Meriggio, nella canonica della chiesa di Santa Maria in Rio Sacro sono state rinvenute pregevoli tele del XVII e XVIII secolo. Recuperato anche l'archivio parrocchiale con pergamene del 1400. A Fiastra, Frazione Colpolina, dallo scavo delle macerie della Chiesa di San Lorenzo sono emersi una tela seicentesca che adornava l'altare principale, un tabernacolo in legno dipinto dello stesso periodo e altri beni, tutti gravemente danneggiati.

(fonte Ansa)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni