Ora che i riflettori mediatici si stanno spegnendo circa la tragedia del sisma che ha recentemente colpito il centro Italia, i tantissimi comuni coinvolti richiedono aiuto per ricostruire il proprio futuro. Un futuro che non può e non deve crollare. È proprio da questa idea di speranza che nasce il progetto di raccolta fondi online per il comune di Serrapetrona. Il borgo dell’entroterra maceratese, fortemente colpito dal terremoto, è particolarmente noto per la pregiata Vernaccia d.o.c.g, vino unico in Italia e il Serrapetrona D.o.c.
Il progetto è partito proprio dalla proposta di una giovane residente di Serrapetrona, Barbara Rocco, la cui abitazione, sua e della famiglia, risulta notevolmente danneggiata e dichiarata inagibile. La rabbia e il dispiacere sono stati il carburante della ragazza, la quale ha prontamente contattato il Sindaco Silvia Pinzi con cui ha poi discusso i dettagli.
La raccolta fondi è già attiva e avviene tramite un sito web inglese, JustGiving.com, leader mondiale delle piattaforme sociali adibite alle donazioni per buone cause. Tramite l’apposita pagina – di cui riportiamo il link diretto www.justgiving.com/crowdfunding/Serrapetrona - creata nel suddetto sito internet, nel quale il Comune di Serrapetrona ha appunto predisposto un conto dedicato, chiunque può donare, da ogni parte del mondo, ed è semplicissimo: è come fare un acquisto online, avendo la possibilità di donare la cifra che si ritiene opportuna per sostenere i terremotati residenti a Serrapetrona e nelle sue relative frazioni, anch’esse piegate dalla forza bruta del sisma di fine Ottobre.
L’importanza dei social network si rivela fondamentale nella propagazione di pagine web a scopo benefico: l’utilità di questi strumenti risiede proprio nella velocità di diffusione delle notizie locali. Tramite le condivisioni e il passaparola si possono sensibilizzare amici, conoscenti e tutte le persone che amano la nostra regione e il nostro territorio di inestimabile bellezza e dalle infinite risorse. Sono queste stesse risorse che dobbiamo utilizzare come trampolino di lancio per far ripartire i nostri comuni. Anni e anni di storia, cultura e tradizione albergano nei nostri bellissimi borghi: non dimentichiamolo!
In questi giorni poi, in cui la priorità è trovare soluzioni per le persone rimaste senza casa, che fanno ancora affidamento sui punti di accoglienza o in strutture ricettive e si stanno vagliando tutte le ipotesi per le future soluzioni abitative, l’Amministrazione Comunale di Serrapetrona si sta muovendo anche nell’assistenza e nel supporto alle attività produttive del territorio. La difficoltà che ne emerge non è solo nel riavvio della fase della produzione da parte di aziende lesionate dal sisma ma anche e soprattutto nell’affrontare la complessità di un mercato locale nel quale vendere i prodotti, fatto di paesi quasi svuotati e scoraggiati.
Il turismo, la cultura dei nostri borghi, la ricettività, l’accoglienza e il commercio sono elementi vitali per i piccoli Comuni che tutt’ora sono fortemente a rischio. In questa quadro, certamente non facile, cerchiamo di promuovere l’iniziativa “SosteniAmo Serrapetrona – Sosteniamo le Aziende del nostro territorio” con la quale si segnalano tutte le aziende ed attività produttive del Comune di Serrapetrona nelle quali poter acquistare direttamente non solo le eccellenze prettamente locali come la Vernaccia di Serrapetrona docg e il Serrapetrona doc, ma anche i prodotti tipici dell’entroterra maceratese.
Un invito forte, infine, a tornare nei nostri territori, che ripartiranno più forti di prima, e godere ancora delle eccellenze che da sempre ci contraddistinguono, dalle bellezze naturalistiche all’accoglienza, dalle tipicità enogastronomiche alla cultura di cui sono impregnati tutti i nostri splendidi borghi.
Commenti