San Ginesio, centro di assistenza e un'attività che resiste a sisma e pandemia: i doni del Lions
Il lions Club Macerata Sferisterio, presieduta da Caterina Fabrizi che ha accettato il rinnovo dello incarico anche per il 2021/22, conclude il suo anno sociale con tre service che rientrano nel progetto varato dal distretto108 Italy, il quale si incentra su lavoro famiglia e nuove povertà per venire incontro alla emergenza sociale scaturita da quella sanitaria provocata dal coronavirus.
All’interno di tali tre grandi aree in cui lavorare, con tema adotta una famiglia fragile, sono state individuate attraverso l'ANFFAS di San Ginesio (zona montana ancora sofferente per il recente terremoto ) delle famiglie che vivono il dramma di dover assistere ragazzi con gravi handicap e con poche risorse economiche. L'assegno consegnato dal club permetterà a queste famiglie di poter usufruire di un servizio di assistenza per i mesi estivi al fine di raggiungere la sede Anffas,"La Casa Nel Cuore" a Pian di Pieca.
Sempre nell’ambito dell’aiuto alle famiglie in difficoltà, come già era stato fatto a gennaio, sono stati preparati dei pacchi alimentari presi già in carico dalla protezione civile che verranno consegnati a chi ne ha bisogno tramite la segnalazione dei servizi sociali di Macerata.
Infine nell’ambito dell'area lavoro /microimprese, il club ha individuato a San Ginesio un bar a conduzione familiare che vanta una sana tradizione 50ennale e che ha resistito prima al terremoto che ha spopolato il paese e poi alle chiusure covid. Alla consegna dell’assegno al titolare della attività era presente anche il Sindaco di San Ginesio Giuliano Ciabocco, il quale ha avuto parole di plauso per l’iniziativa anche quale segno simbolico di vicinanza e rinascita.
Commenti