L’Ufficio Suap-Attività Produttive del Comune di Macerata informa che la Giunta regionale Marche con deliberazione n. 1561 del 27 novembre scorso ha stabilito che per l’anno 2019 le vendite di fine stagione possono essere effettuate solo in due periodi dell’anno:
dal 5 gennaio (primo giorno feriale antecedente l’Epifania) al 1 marzo
dal 6 luglio (primo sabato di luglio) al 1 settembre.
Per effettuare i saldi di fine stagione non è necessaria alcuna comunicazione al Comune.
Le vendite promozionali per determinate categorie merceologiche (articoli di vestiario confezionati, compresi quelli di maglieria esterna, camiceria, accessori di abbigliamento, biancheria intima, nonché abbigliamento ed articoli sportivi, calzature ed articoli in pelle e cuoio, corsetteria, valigeria ed accessori, articoli tessili, mobili ed articoli per l’arredamento) non possono essere effettuate nei 30 giorni che precedono i saldi, quindi nel 2018 dovranno cessare il 5 dicembre.
Per le attività di acconciatore ed estetista nel periodo natalizio l'ordinanza comunale n.310 del 15 novembre 2014 prevede facoltà di apertura anche nei giorni festivi nel periodo dal 18 al 31 dicembre, ad eccezione dei giorni 25 e 26 dicembre nei quali la chiusura resta obbligatoria.
Inoltre, dal momento che nel caso di 2 giornate festive consecutive, il provvedimento prevede la facoltà di apertura di una mezza giornata a scelta dell'operatore, quest'anno in occasione della festività dell'Immacolata che cade di sabato è possibile restare aperti mezza giornata o il giorno 8 dicembre o il giorno 9 dicembre. Resta obbligatoria in ogni caso l’esposizione, in modo ben visibile al pubblico anche dall’esterno, dei cartelli con l’indicazione dell’orario prescelto.
Commenti