Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Civitanova Marche

Riapre il Donoma e Civitanova fa il pieno, Ciarapica: "Bene la collaborazione fra Donoma, residenti e amministrazione"

Riapre il Donoma e Civitanova fa il pieno, Ciarapica: "Bene la collaborazione fra Donoma, residenti e amministrazione"

Dopo settimane di discussioni che hanno preceduto la sua riapertura, ieri sera finalmente il Donoma ha ricceso i motori ed è stato subito un grosso successo di pubblico, un'apertura col botto potremmo dire. Una folla oceanica di giovani ha preso letteralmente d'assalto la discoteca di Via Mazzini, con code all'ingresso praticamente costanti per ore, approssimativamente dalla mezzanotte e mezza alle due e mezza. Evidentemente il locale era talmente pieno che si è resa la necessità di contingentare gli ingressi, per una questione di sicurezza.

A beneficiare di questo fiume di persone arrivato a Civitanova, sono stati ovviamente tutti i locali del centro, anche se con qualche distinguo. Il Maretto, nonostante lavorasse già bene, ieri sera è stato quello che ha tratto maggiore beneficio da quella moltitudine di persone e per buona parte della serata era difficile perfino riuscire ad entrare, tanta era la folla al suo interno e molta anche quella fuori dal locale. Molto bene anche il Vicolo Marte con la piazzetta antistante che ha ricominciato a riampirsi come nella migliore tradizione e buoni affari anche per il Caffé Galleria.

Diverso invece il dscorso delle varie birrerie, come Moonshiners, Spire ed il nuovissimo Old Dogs che hanno visto forse una maggiore presenza di persone ma non così evidente come negli altri locali sopra citati. Lo conferma il titolare dell'ultimo aperto, il pub all'inglese che sorge a due passi dal Donoma, al posto dell'ex agenzia interinale, che dice che fortunatamente il locale aveva già lavorato bene la settimana precedente.

Con tante persone in giro, può accadere però che ci siano anche dei problemi, anche se a dire il vero il momento peggiore non è di solito quello in cui eravamo presenti ma all'uscita dal locale. Per quel poco che possiamo testimoniare, abbiamo incontrato qualche problema nel gestire le due vie di accesso pedonali alla discoteca che nonostante le barriere, sono state attraversate da molti, dato che a vigilare su di esse c'era soltanto una persona che ovviamente non poteva essere presente contemporaneamente in entrambe. C'è stato poi qualcuno che immancabilmente ha avuto problemi con l'alcol (o magari qualche indigestione) a giudicare dalle tracce lasciate a terra sul marciapiede di Corso Garibaldi e in Via della Nave.

Tutto sommato, nonostante qualcosa ancora da sistemare, l'inizio serata del primo appuntamento stagione non è andato poi malissimo.

Soddisfatto anche il sindaco Fabrizio Ciarapica che ha commentato così: "Ieri c’è stata la tanto attesa serata di apertura del Donoma e la gente accorsa all’evento è stata veramente tanta.

Poiché non si può risolvere un problema senza conoscerlo in maniera approfondita, con l’assessore Cognigni siamo stati parte della notte con i vigili per vedere da vicino qual è la situazione e come, eventualmente, migliorare i provvedimenti.
Le transenne nelle 4 vie sono state funzionali
Il Donoma ha messo a disposizione la sua sicurezza privata
Le Forze dell’Ordine sono passate diverse volte a controllare la situazione
Sono state sanzionate le auto che hanno effettuato “parcheggi selvaggi”
Il carroattrezzi ha girato tutta la notte

Questi primi e urgenti provvedimenti sono stati CONCORDATI assieme ai RESIDENTI che si sono sentiti ascoltati.

In sostanza, è stato fatto quello che è stato promesso con l’impegno da parte dell’Amministrazione di CONTINUARE A SORVEGLIARE la situazione e di migliorare i provvedimenti, qualora servisse.

Ci tengo a specificare che in precedenza queste misure non sono mai state adottate: in passato è stata transennata una sola via, le multe per divieto di sosta non sono mai state fatte e i vigili non hanno mai effettuato il servizio notturno nell’orario 0 - 6.

Inoltre, l’Amministrazione comunale deve agire laddove ci sia un PROBLEMA DI SICUREZZA ed è quello che è stato fatto. Le risorse a disposizione del Comune vengono utilizzate nel modo migliore quando e dove se ne ha bisogno.
La pattuglia notturna dei vigili è indispensabile per garantire legalità e sicurezza.
Il comandante, in ottemperanza alle leggi, ha fatto quello che doveva, gestendo e ottimizzando il personale nel modo migliore.

Voglio comunque RINGRAZIARE tutte le parti coinvolte in questa prima fase, a partire dai residenti che sono stati propositivi e parte viva del processo che è iniziato ieri sera. Solo con la collaborazione si ottengono grandi risultati".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni