Recanati, Comitato per la Difesa dell'Ospedale Santa Lucia: "Giovedì assemblea pubblica"
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma del Comitato per la Difesa dell'Ospedale Santa Lucia di Recanati.
"Assemblea pubblica giovedì sera, 14 dicembre, alle ore 21.15, nella sala Ircer, ex teatrino dell’Assunta di Recanati indetta dal comitato cittadino “Salviamo il punto di primo Intervento” sul tema “Ospedale Santa Lucia: il servizio di emergenza non si tocca! Senza un punto di primo intervento aumentano i bisogni sanitari insoddisfatti e la spesa sanitaria privata per singole famiglie”.
L’obiettivo è quello di tenere alta e viva fra la cittadinanza la volontà di portare avanti il progetto, contenuto nella petizione popolare sottoscritta da circa 4000 cittadini e più volte manifestata nelle numerose iniziative pubbliche che si sono svolte in questo ultimo anno, di salvare il servizio di emergenza dell’ospedale Santa Lucia.
La presenza di tanti vip della politica regionale e dirigenti Asur a Recanati, il 18 novembre scorso, in occasione dell’inaugurazione della nuova Dialisi e del nuovo mammografo non ci basta, Vogliamo far riacquistare al nosocomio cittadino almeno alcuni posti letto di tipo ospedaliero, oggi sostituiti dalle cure intermedie, che potrebbero servire ad alleviare il disagio di migliaia di utenti del territorio.
All’incontro parteciperanno Pierpaolo Morosini, Professore universitario e Dirigente medico ospedaliero in pensione ed ex direttore ZT8 dell’ASUR nel periodo 2007-2010, e Luciano Moretti, segretario regionale Cimo, sindacato dei medici. Introdurrà il portavoce del comitato Marco Buccetti, medico di medicina generale.
Noi chiediamo chiarezza sul progetto che ha in testa la Regione, certezze sul mantenimento del Punto di Primo Intervento, programmi concreti e non solo cose molto vaghe. L’ospedale di comunità è una sorta di inganno verso i cittadini perché si utilizza impropriamente il termine ospedale quando questo non lo è più".
Commenti