Un'altra settimana di speranza per Stefania Raimondi e per la sua famiglia. Lo sfratto, infatti, è stato prorogato di una settimana. Oggi alle 12, nella casa in cui vivono Stefania, il marito e la figlia di 16 anni, si sono presentati il proprietario dell'immobile, insieme al suo avvocato e all'ufficiale giudiziario. Insieme alla famiglia della donna c'erano, invece, alcuni esponenti di Casa Pound che stanno seguendo fin dal principio l'evoluzione della vicenda. E proprio il proprietario della casa si è mostrato comprensivo, concedendo alla famiglia la proroga di una settimana prima di procedere allo sfratto esecutivo. Al momento per loro non è stata trovata nessun'altra sistemazione, anche se si sta trattando per un'altra sistemzione e per provvedere all'eventuale trasloco. Caustico il commento di Stefano Giunta di Casa Pound sul suo profilo Facebook: "É surreale che in una città di 45mila abitanti, in cui la voce del bilancio comunale relativa ai servizi sociali ammonta a 9 (NOVE) milioni di euro, si debba lottare per ottenere ciò che spetterebbe di diritto a una famiglia italiana che da decenni e generazioni ha pagato tasse e contributi".
Ultimi articoli

Governance Poll 2025, Livi (FdI): “I marchigiani premiano il buongoverno di Acquaroli”
07/07/2025 20:11

Un anno di cura e movimento: APM Macerata al fianco di chi affronta il Parkinson e ai suoi caregiver
07/07/2025 20:02

Calciomercato dilettanti, la raffica di mercato dall’Eccellenza alla Seconda Categoria
07/07/2025 19:52

Softball A1, Ares Safety Macerata batte due volte Rovigo e aggancia il sesto posto
07/07/2025 19:18
Commenti