Potenza Picena, partita la progettazione della bretella per raggiungere il centro
La bretella di collegamento tra via Olimpia e via Beethoven a Porto Potenza non resterà sulla carta, l’amministrazione comunale sta infatti portando avanti l’iter necessario alla realizzazione dell’opera che ridisegnerà il volto della città a conclusione dello studio preliminare di fattibilità, si passerà alla stesura del progetto definitivo, già finanziato, il cui completamento consentirà di intercettare le ulteriori risorse necessarie.
“Gli uffici comunali hanno già effettuato un preliminare studio di fattibilità. – spiega il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini – Entriamo ora nella fase della progettazione definitiva, finanziata dalla regione Marche con 100.000 euro. Queste risorse includono anche la relazione geologica e l’acquisizione bonaria delle aree. Il completamento dello step progettuale aprirà la possibilità di intercettare le ulteriori risorse, necessarie per procedere con le successive fasi di realizzazione”.
"Un intervento strategico, che la città attende da anni, e che avrebbe importanti risvolti sul fronte della vivibilità dell’area porto potentina: “La bretella – prosegue il Sindaco – andrebbe a ridurre il traffico lungo la strada statale, offrendo un percorso alternativo anche a chi deve raggiungere il centro di Porto Potenza. Non solo, l’opera includerebbe la disponibilità di circa 400 posti auto con un alleggerimento importante per il quartiere Musicisti che, in particolare in estate, è congestionato sul fronte parcheggi”.
Quello tra via Olimpia e via Beethoven non è che il primo stralcio di un progetto più ampio: “L’obiettivo – conclude il sindaco – è la realizzazione di un collegamento fino alla parte sud della città costiera. Un’opera certamente ambiziosa, ma di fondamentale importanza, per la quale continueremo a lavorare con convinzione”
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti