Aggiornato alle: 20:15 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Valfornace

Pievebovigliana: "Le strutture per le attività commerciali ancora non ci sono"

Pievebovigliana: "Le strutture per le attività commerciali ancora non ci sono"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Pieve nel futuro.

"Nell'attuale triste realtà di Pievebovigliana post terremoto, piena di confusione e smarrimento va segnalato un fatto piuttosto increscioso. Con superficialità e poca sensibilità l'Amministrazione Comunale, invece di tutelare la salvaguardia delle realtà storicamente presenti, facilitando l'inserimento di altre attività in concorrenza provenienti da comuni vicini.

Tali realtà inserendosi in un fragile contesto come quello odierno, provocherà disordine commerciale, disaffezione e danni certi a chi è in fiduciosa attesa di avere a disposizione il modulo indispensabile a riaprire la propria attività.

Sull'argomento, Pievebovigliana si trova nell'incresciosa situazione di non poter disporre in tempi brevi, contrariamente ad altre località limitrofe, delle strutture promesse e tanto reclamizzate, per il ripristino di una temporanea sistemazione del primo nucleo per le attività commerciali.

Le scelte frettolose dei luoghi, fatte anche sotto pressione emergenziale, si sono purtroppo dimostrate inadatte per insicurezza ambientale. Pertanto la localizzazione dei moduli/container andrà individuata con tempi tali da favorire purtroppo l'allontanamento di molte attività produttive e la morte commerciale di Pievebovigliana.

Ci si sta preoccupando di molte cose, ma l'impressione è che si trascuri l'essenziale, forse per incapacità a razionalizzare e discernere priorità vere. La consapevole impossibilità a realizzare il citato agglomerato destinato alle attività commerciali, indispensabile primario complemento per riattivare frequentazioni e vivibilità del piccolo borgo deve far assumere agli amministratori responsabili atti più rispettosi della realtà storica e meno burocraticamente limitati.

La vera lacuna che molti amministratori stanno evidenziando in questa difficile fase risiede proprio nell'incapacità a gestire l'emergenza con tutte le variabili che ciò comporta. L'emergenza per sua natura richiede  razionalità, coraggio, decisionalità, passione, ma anche  cuore e a Pievebovigliana ciò ancora non si percepisce.

Gli amministratori non debbono acuire attriti, bensì armonizzare e aggregare anche se per far ciò ci si può rimettere in interessi dei consenso futuro".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni