Aggiornato alle: 12:49 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Corridonia

Petriolo, estinzione anticipata dei mutui per 250mila euro

Petriolo, estinzione anticipata dei mutui per 250mila euro

Operazione in controtendenza quella a cui è stato chiamato a deliberare il Consiglio comunale di Petriolo, convocato in sessione ordinaria martedì sera, 27 novembre, alle 21.30 presso il Teatro Comunale. Di rilievo è stato, infatti, il 3° punto all’ordine del giorno riguardante l’estinzione anticipata di oltre 250mila euro relativi a vecchi mutui passivi contratti con la Cassa depositi e prestiti (Cdp) dalle Amministrazioni che hanno preceduto quella attuale del sindaco Domenico Luciani. Una proposta votata all'unanimità.

«Credo sia la prima volta in paese che è stato proposto al Consiglio di estinguere anticipatamente vecchi mutui - ha spiegato lo stesso Luciani -, ciò malgrado il contesto di emergenza dovuto al sisma: probabilmente altri avrebbero preferito spendere il tesoretto per mance elettorali». Si tratta di quattro mutui accesi tra il 1994 e il 2000 per l'acquisto di mezzi comunali di cui una terna meccanica, sistemazione strade e illuminazione pubblica. L'indennizzo da corrispondere all'Istituto, pari a circa 40mila euro, che si aggiungono alle somme dei mutui da estinguere, verrà rimborsato dal contributo concesso dal Ministero dell'Interno con decreto emanato l’11 aprile scorso. «Sostanzialmente, con questa operazione al Comune viene rimborsato dalla Stato l'indennizzo che normalmente si paga in caso di estinzione anticipata - ha aggiunto il Sindaco di Petriolo -, il bilancio comunale si libera di circa 15mila euro annui di spesa corrente di rata rimborso mutui, da qui al 2044, a cui si aggiungono le rate sospese per il sisma e che sarebbero state inserite al termine del periodo di ammortamento. Tali mutui - ha affermato ancora Luciani -, furono già oggetto di rinegoziazione con la Cdp nel 2015, nel primo anno del nostro mandato». Complessivamente, il costo delle rate dei mutui da estinguere costerebbe al Comune, secondo Luciani, circa 430mila euro. Ad ampliare la portata dell’operazione gli ultimi due anni vissuti pensando alla ricostruzione, in particolare del Centro storico. «In questi due anni post sisma abbiamo beneficiato della sospensione dei mutui con Cdp per i Comuni del cratere - ha spiegato ancora il Sindaco -, ma abbiamo comunque estinto un mutuo il cui piano di ammortamento sarebbe terminato nel 2017 con un rata annua di circa 20mila euro. Inoltre, abbiamo continuato a rimborsare quattro delle cinque rate del debito di 64mila euro annui dei 300mila dovuti al Ministero dell'Interno - ha concluso - per somme indebitamente percepite dal Comune di Petriolo dal 1991 al 2010».

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni