Aggiornato alle: 23:11 Sabato, 23 Agosto 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Politica Macerata

PD Macerata: "Referendum strumentale, astenetevi"

PD Macerata: "Referendum strumentale, astenetevi"

Il PD Macerata nella mattina di venerdì 15 aprile ha indetto una conferenza stampa per rimarcare le proprie posizioni in merito al referendum di domenica 17 aprile. Presenti gli esponenti piddini Bruno Mandrelli, Stefano Di Pietro e Alessia Scoccianti che, nel corso dell'incontro hanno ribadito che, anche a Macerata, una parte del Partito Democratico si trova in accordo con le ultime affermazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi che ha invitato gli elettori a non recarsi alle urne.

"Questo referendum, afferma Di Pietro, è stato fortemente snaturato e strumentalizzato dall'opposizione nonostante quelle trattate siano questioni centrali per il nostro paese, visto che l'italia è un paese energicamente molto dipendente. Abbiamo bisogno di scelte chiare e puntuali in questo settore. Questo voto si è trasformato in una battaglia contro le decisioni del governo, siamo molto distanti da un effettivo interesse per l'ambiente. È diventato un voto politico, il vero bersaglio è il governo Renzi ma il Partito non è scoraggiato da questo atteggiamento. Per quanto  riguarda la "vera partita" tra il PD e gli avversari bisognerà aspettare il referendum costituzionale di ottobre, di gran lunga più importante di quello del 17 aprile. Anche Giorgio Napolitano ha invitato all'astensione definendo il referendum "pretestuoso". Se si prevede un quorum per la validità, astenersi è ugualmente una scelta legittima pari alle altre."

"Il PD, fa eco Mandrelli, ha lasciato libertà di azione, sia sul voto che sull'astensione. La decisione più logica sarebbe finire di estrarre l'estraibile senza lasciare i giacimenti in funzione a metà. Il referendum non è stato voluto dai cittadini ma dai consigli regionali e non vieta nuovi impianti bensì rende impossibile lo sfruttamento degli esistenti alla scadenza delle concessioni. Quindi si chiudono impianti perfettamente funzionanti a discapito di migliaia di posti di lavoro e rendendoci ancora più dipendenti."

Dello stesso parere Alessia Scoccianti: "Il referendum non modifica la possibilità di compiere nuove trivellazioni oltre le 12 miglia. Una vittoria dei sì impedirà solamente l’ulteriore sfruttamento degli impianti già esistenti una volta scadute le concessioni. Questo porrebbe anche diverse problematiche come lo smaltimento degli impianti stessi."

 

COnferenza-Stampa-PD-Pierino--2

COnferenza-Stampa-PD-Pierino--3

COnferenza-Stampa-PD-Pierino-

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni