Pagamenti delle bollette rallentati dalla burocrazia, il direttore della filiale: "Abbiamo semplificato le procedure"
Riguardo la vicenda del pagamento delle bollette rallentate dalla burocrazia (leggi l'articolo) l'ingegner Lorenzo Boccanera è tornato sulla questione dopo essere stato contattato dal direttore della filiale di Tolentino, Simone Montanini. Sul suo blog, dal quale riportiamo il post, il resoconto della vicenda.
"Non mi aspettavo - scrive Lorenzo - di sollevare una questione così coinvolgente, ma dopo che avevo scritto della burocrazia per le bollette a rate del GAS nella banca della mia città, ho avuto un cordiale colloquio col direttore del Monte Paschi Siena che ci ha tenuto ad illustrarmi come è stata dribblata (in termini calcistici, dato che siamo in periodo dei mondiali) e sconfitta la burocrazia.
Il direttore della filiale di Tolentino, Simone Montanini, venuto a sapere dell’articolo di Picchio News: Luce e gas, un cittadino racconta: “La burocrazia rallenta anche il pagamento delle bollette” – pubblicato sulla base del mio articolo “Burocrazia, pure per le bollette a rate” – è stato raggiunto nonostante fosse in ferie (e già questo mi è dispiaciuto) per veder di intervenire sulla questione sollevata sui possibili affollamenti nel giorno della scadenza della prima rata delle bollette, specialmente quelle del GAS, perché lì si sarebbero potuti pagare i bollettini senza le commissioni (grazie alla convenzione della Banca con la Prometeo).
E così il direttore mi ha contattato ed invitato; giusto. Se all’andata ho “giocato in casa”, al ritorno si va “fuori casa”; e così ieri ci siamo incontrati presso la filiale e ci ha tenuto ad informarmi che l’impegno dei suoi collaboratori, l’apposito affiancamento di un ulteriore collaboratore per il giorno 18 (che, in effetti, è stato impegnativo), la semplificazione delle doverose procedure di censimento (con le normative sulla identificazione di chi effettua pagamenti sempre rispettate), lo snellimento della procedura negli opportuni casi (una volta identificato il cliente tramite documento di identità) e la pazienza dei clienti, hanno permesso di sconfiggere, appunto, la burocrazia.
Inoltre ho potuto sapere della vicinanza del direttore e del personale alla loro clientela e al territorio, specialmente quello Tolentinate, perché sono state affrontate in questi ultimi tempi, dopo il sisma, tante questioni, anche queste di nuovo attinenti alla burocrazia (le pratiche per ottenere determinati aiuti dello Stato tramite Banca a causa del terremoto, in altri casi, dati i tempi brevissimi entro i quali approntare tutta la documentazione necessaria, hanno addirittura fatto desistere alcuni istituti dal concorrerne all’erogazione).
Insomma, a giochi fatti, faccio i miei complimenti per i risultati di questa “partita” e per lo spirito “sportivo” con il quale il direttore Montanini si è proposto di offrirmi un buon caffè per raccontarmi delle soddisfazioni della sua squadra!"
Commenti