Da lunedì primo agosto nuovo gestore per il servizio della pubblica illuminazione a Treia. Aderendo alla convenzione Consip, l’Amministrazione cittadina ha valutato positivamente le condizioni finali raggiunte in seguito a una trattativa che permetterà di migliorare l’efficienza degli impianti nonché di ottenere un consistente risparmio energetico.
da lunedì e per una durata di nove anni, dunque, sarà la società Citelum S.A., quale società capogruppo di un raggruppamento temporaneo di imprese, ed attraverso un’impresa locale per quanto riguarda la manutenzione, a gestire i circa 2.100 punti luce del territorio treiese. "La durata del contratto è tale da consentire l’equilibrio economico-finanziario per l’esecuzione di investimenti necessari non solo alla messa in sicurezza ed adeguamento normativo degli impianti, ma anche per realizzare interventi di ammodernamento tecnologico. Interventi di carattere tecnologico e funzionale, quali ad esempio la sostituzione di apparecchi di illuminazione con lampade con tecnologia a led, che consentiranno di migliorare l’efficienza degli impianti garantendo una riduzione dei costi del 60% rispetto a quelli attuali>, si legge in una nota del Comune. Questo risparmio, secondo le intenzioni dell’Amministrazione sarà a sua volta funzionale alla messa a norma di tutti gli impianti, "permetterà il rifacimento delle linee vetuste ed obsolete ed infine consentirà di ampliare il servizio fornito ai cittadini per mezzo dell’istallazione di nuovi punti luce in zone attualmente non raggiunte dal servizio per un ulteriore investimento complessivo di oltre 350mila euro".
Parla di svolta epocale, il primo cittadino, Franco Capponi. "Un nuovo modello di gestione del servizio di pubblica illuminazione che attraverso tecnologie altamente innovative offrirà un livello di efficientamento energetico senza confronti. La maggiore efficienza degli impianti e del servizio e l’investimento in innovazione tecnologica ci consentiranno di eliminare gli sprechi e contribuire al risparmio energetico, oltre che ad abbattere l’inquinamento luminoso. Gli interventi manutentivi inoltre acquisiranno nuova certezza grazie ai ridottissimi tempi di esecuzione".
Per segnalare disservizi i cittadini potranno chiamare il numero verde: 800978447 o in inviare segnalazioni tramite e-mail all’indirizzo: segnalazioni.guasti@citelum.it
Commenti