È stato prorogato, fino al prossimo 31 dicembre, il regime di sosta breve gratuita di 30 minuti in corso Cairoli, corso Cavour, piazza Mazzini e piazza Vittorio Veneto.
Lo ha deciso questa mattina la Giunta comunale con una delibera che conferma l’impostazione vigente in scadenza oggi, 30 giugno.
Dopo le precedenti delibere adottate per agevolare il commercio durante il periodo dell’emergenza sanitaria ed evitare aggravi di spesa ai cittadini che necessitano di una sosta veloce nelle due piazze e lungo le arterie principali della città, la Giunta ha deciso di proseguire sulla strada intrapresa” mantenendo fermo l’obiettivo di ridurre i disagi e assicurare una rotazione nell’utilizzo degli stalli di sosta”.
“Nell’ottica di una futura rimodulazione dei parcheggi su tutto il territorio comunale” afferma l’assessore alle Attività produttive Laura Laviano “oggi in Giunta è stata deliberata la proroga fino a fine anno delle soste agevolate lungo corso Cavour, Cairoli, piazza Mazzini e piazza Vittorio Veneto. La scelta di prorogare fino a fine anno è stata dettata anche dal fatto che il periodo natalizio è quello maggiormente vocato agli acquisti. Dal momento che questa azione è comunque un grande impegno economico per il comune confidiamo nel buon senso di tutti i cittadini e degli stessi commercianti verso i quali è rivolto questo aiuto”.
In particolare, nelle zona a tariffazione di corso Cavour, corso Cairoli e piazza Mazzini, la gratuità è per i primi trenta minuti di sosta (non prorogabili), con obbligo di esposizione del disco orario. Dopo la mezz’ora si passa alla tariffa oraria ordinaria di €. 1,20.
Nello spazio a tariffa di piazza Vittorio Veneto, la gratuità si estende per la prima ora di sosta e, successivamente, nelle fasce orarie 9-13 e 15-20 si applica la tariffa oraria di 1 euro (50 centesimi per trenta minuti di sosta). Per segnalare l’inizio della sosta è necessario digitare il numero della targa sul parcometro e stampare il ticket di gratuità da esporre sul cruscotto. La sosta massima consentita è di due ore.
Commenti