Aggiornato alle: 19:52 Sabato, 17 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Macerata

Macerata, nasce "Condomini solidali": una rete di solidarietà per gli anziani che vivono soli

Macerata, nasce "Condomini solidali": una rete di solidarietà per gli anziani che vivono soli

Presentato il progetto Condomìni solidali, iniziativa dell’associazione L’albero dei cuori finanziata dalla Regione Marche nell’ambito dei contributi in favore della longevità attiva. E’ svolta in collaborazione con l’Ircer, lo sportello Informanziani ed è patrocinata dal Comune di Macerata.

Il progetto parte dalla constatazione che nella nostra città molti anziani si trovano a vivere da soli in condominio, senza avere l’opportunità di mantenere o creare relazioni. Anche i decessi avvenuti in solitudine sul territorio hanno spinto verso la progettualità di buone pratiche capaci di incidere positivamente nella qualità della vita di chi ha bisogno.

Il progetto coinvolge gli anziani over 65 disponibili a donare parte del loro tempo per aiutare altri anziani nelle piccole attività quotidiane come la spesa, il ritiro delle ricette mediche, l’acquisto di farmaci. Si rivolge poi ai volontari in generale e ai capi-condòmini  disponibili alla promozione di relazioni solidali tra vicini di casa e alla creazione di spazi di socializzazione. L’iniziativa, infatti, vede anche la collaborazione dell’Associazione Nazionale Condomini Italiani (Anaci) rappresentati in conferenza stampa dal presidente della sezione maceratese, Mauro Del Bianco. Un ruolo “Lavorare in rete porta allo sviluppo di buone pratiche utili a creare rapporti che incidono positivamente sulla socialità sostenendola e stimolandola” afferma Marika Marcolini assessore ai Servizi sociali del Comune “Le associazioni stanno quotidianamente a contatto con la realtà di tante persone e sono sentinelle privilegiate che aiutano le istituzioni ad agire per mettere in piedi strumenti di solidarietà e aiuto reciproco. Così nasce anche questo progetto il cui obiettivo è quello di fare in modo che i condomìni che ospitano anziani” conclude l’assessore “ possano adottare strategie utili a recuperare buoni rapporti di vicinato e a facilitare l’incontro tra chi può essere una risorsa e chi al contrario necessita di attenzione”.

Allo sportello Informanziani in piazza Mazzini, 37-38 è possibile reperire tutte le informazioni utili, sia per segnalare situazioni difficili, sia per rendersi disponibili ad essere volontari. Inoltre lo sportello offre supporto telefonico al numero 0733/263026 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.

Conferenza stampa Condomini solidali 1

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni