Macerata, la giungla lungo le vie di Piediripa: marciapiedi impraticabili e strade disastrate (VIDEO e FOTO)
Marciapiedi invasi dalla vegetazione e strade disastrate. Sono state queste alcune delle problematiche segnalate da residenti e frequentatori della zona industriale di Piediripa. Una mancata manutenzione del verde da parte degli organi competenti che ha portato ad una situazione oramai totalmente fuori controllo dove a farne le spese sono proprio i cittadini che da anni hanno messo in evidenza i disagi causati ma senza trovare risposte.
Si parte da Via Fioretti dove ai lati della carreggiata crescono rigogliose diversi tipe di pianti che unitamente all’erba spuntano fuori dall’asfalto crea numerosi buchi sul dissestamenti sul monto stradale. Il precario decoro urbano è ben visibile anche lungo via Adele Beni dove oltre alla quasi impraticabilità dei marciapiedi si aggiunge anche una scarsa visibilità delle più che sbiadite strisce pedonali che costituiscono un potenziale pericolo per i pedoni che attraversano
Sempre nella stessa via la mancata manutenzione del verde, inoltre, ha fatto sì che le piante coprano i lampioni riducendo di sera la visibilità ma soprattutto i segnali stradali generando così un forte disagio per tutti gli automobilisti che si immettono in carreggiata soprattutto quelli situati in prossimità di rotonde e incroci.
Non cambia il quadro nelle via adiacenti dove la cornice rimane sempre quella di un verde quanto mai dilagante lasciato da anni alla più totale incuria, invadendo nella maggior parte dei casi letteralmente dei marciapiedi. Come succede di Via Teresa Noce dove i camminamenti in pratica si sono trasformati in una vera e propria giungla che costringe i pedoni a marciare lungo la strada vista l’impraticabilità di tutta la zona.
Tutte difficoltà che sono state ampiamente segnalate dai residenti che in alcuni casi hanno provocato a rendere più vivibile la zona con soluzioni “fai dai te” ma che allo stesso tempo aspettano ancora una risposta da parte delle istituzioni. Questo è quanto lasciato in eredità al nuovo sindaco Sandro Parcaroli dalla precedente Amministrazione Comunale.
Commenti