Macerata, incentivi ai giovani per le nuove imprese innovative: pubblicato il primo bando Start
E’ uscito il bando del Comune di Macerata per la costituzione di cinque nuove imprese che dovranno operare con un approccio innovativo in settori economici coerenti con le eccellenze produttive del territorio o con la domanda di beni e servizi sostenibili della nostra città. Il bando, che assegnerà a ciascuno dei vincitori un incentivo di 20 mila euro per l’avvio dell’impresa, è la prima concreta opportunità offerta dal progetto Start a giovani imprenditori e giovani imprese che vogliono costituire e sviluppare la loro attività nel territorio maceratese.
"Siamo ai blocchi di partenza di questo significativo progetto che l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto e che traduce i più positivi concetti di sinergia e di collaborazione tra Istituzioni: le università e i centri di alta formazione della regione, le associazioni di categoria, gli istituti bancari e le imprese - afferma il sindaco Romano Carancini - I giovani, il lavoro e il territorio sono le tre immense ricchezze che poniamo al centro di un sistema che guarda in avanti e che vuole promuovere l’innovazione delle idee nella valorizzazione dei luoghi di appartenenza. Esaltare i talenti, assecondare i sogni e conferire fiducia ai nostri giovani attraverso la creazione di un nuovo modello marchigiano di crescita in grado di creare maggiori opportunità di sviluppo e di redditi è il nostro obiettivo."
La procedura di concorso è volta a individuare i progetti meritevoli di sostegno per la costituzione di nuove imprese esclusivamente nei settori della produzione culturale (come arti visive, arti performative, letteratura, design, moda, artigianato, intrattenimento, industria del gusto), dell’ artigianato digitale e artistico, dell’agro-alimentare e turismo, dell’ economia circolare e mobilità sostenibile, della difesa del territorio e dell’ecosistema ambientale (fragilità sismica e idrogeologica).
Possono partecipare al bando i giovani che non abbiano compiuto i 35 anni di età al momento della domanda e che si impegnino a garantire, qualora selezionati, l’iscrizione presso il Registro delle Imprese entro il termine massimo di 6 mesi dall’accettazione degli esiti istruttori.
Ciascuna delle cinque idee progettuali prescelte si aggiudicherà un incentivo premiale di 20.000 euro, suddiviso in 10.000 mila euro di contributo finanziario a fondo perduto e 10.000 euro nell’offerta di servizi di coworking messi a disposizione direttamente dall’Amministrazione comunale e/o di voucher per servizi di supporto di consulenza per lo sviluppo dell’idea progettuale.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 14 del 30 aprile 2019. Il testo del bando i moduli di domanda e la relativa documentazione sono scaricabili dal sito del Comune www.comune.macerata.it/start e dal sito del progetto Start, in fase di realizzazione ma funzionante per l’occasione (www.startimprese.it).
Per chiarimenti e ulteriori informazioni contattare l’InformaGiovani del Comune di Macerata in piazza Vittorio Veneto 2, telefono e fax 0733/256438 - E-mail informagiovani@comune.macerata.it
Start è un progetto del Comune di Macerata e di una serie d’istituzioni fra cui l’Istao, Università degli Studi di Macerata, Camerino, Urbino e la Politecnica delle Marche di Ancona, l’Accademia di Belle Arti di Macerata, la Banca Macerata, le associazioni artigiani CNA e CGIA di Macerata, la Confindustriadi Macerata, la Federazione Provinciale Coldiretti Macerata, il Macerata Opera Festival e l’Apm che hanno sottoscritto un protocollo di intesa che si propone di favorire le condizioni per la costituzione e lo sviluppo di imprese innovative nel territorio maceratese.
A questo bando, nel corso dell’anno se ne aggiungeranno altri destinati a start up già costituite e cluster di collaborazione con Università e centri ricerca. Inoltre, entro l’anno saranno messi a disposizione del progetto gli spazi di lavoro collaborativo e formazione che saranno realizzati con la riqualificazione dell’ex Mattatoio comunale che diverrà Matt, nuovo centro maceratese per la promozione dell’innovazione, della creatività e della imprenditorialità.
Commenti