Aggiornato alle: 22:11 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Macerata e Provincia

Macerata, domani l'apertura della Porta Santa della Misericordia

Macerata, domani l'apertura della Porta Santa della Misericordia

Anche la Diocesi di Macerata – Tolentino – Recanati – Cingoli – Treia domani aprirà solennemente la Porta Santa della Misericordia, così come previsto da Papa Francesco. Il programma dell'evento prevede, alle ore 16.00, il ritrovo dei fedeli davanti la chiesa dell'Immacolata, a Macerata. Alle ore 16.30 partirà il corteo che si svilupperà lungo il centro storico della città e, precisamente in: corso Garibaldi, via Crescimbeni, piazza Vittorio Veneto, corso della Repubblica, piazza della Libertà, via don Minzoni e piazza San Vincenzo Maria Strambi. Durante il percorso, saranno effettuate 14 soste corrispondenti alle 14 stazioni della Via Crucis appositamente situate - in accordo con il Comune di Macerata - lungo il percorso. Alle ore 18.00 circa, S.E. il Vescovo mons. Nazzareno Marconi aprirà la Porta Santa della Misericordia: si tratta della porta della Basilica-Santuario della Mater Misericordiae, situata in piazza Strambi, accanto al Duomo. L'apertura si svolgerà con l'entrata del Vescovo, dei sacerdoti, dei diaconi, dei consacrati e delle Confraternite: seguiranno le autorità e il popolo. Una volta oltrepassata la porta, ci si recherà nella Cattedrale di San Giuliano per la Santa Messa, che concluderà l'evento: sarà possibile seguire la Celebrazione Eucaristica anche all'esterno, con maxi schermo e amplificazione predisposta.

Considerando l'importanza del Giubileo, fortemente voluto dal Sommo Pontefice, si calcola la partecipazione di circa 2.000 persone che, per la maggior parte si recheranno a Macerata attraverso mezzi propri. Quattro pullman, inoltre, arriveranno rispettivamente da Urbisaglia, Recanati e Cingoli. Si prevede la partecipazione delle persone provenienti da tutti i 13 Comuni della Diocesi di Macerata, e nello specifico: Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli, Treia, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Porto Recanati, Appignano, Urbisaglia, Colmurano e Pollenza. Dalle 16.00 si potrà seguire l’evento anche direttamente in Piazza della Libertà e all’interno della Chiesa di San Paolo dove ci si potrà anche avvicinare per partecipare alla Comunione Eucaristica al termine della Santa Messa. Il Vescovo di Macerata Mons. Marconi spiega così l’evento: “Papa Francesco per dare concretezza anche nel Giubileo alla sua idea di una Chiesa in uscita incontro all’umanità di oggi ha voluto un cambiamento significativo. Fino ad oggi nei Giubilei la Porta Santa dell’Indulgenza Giubilare era aperta solo a Roma. Per questo bisognava andare a Roma per vivere il Giubileo. Domani invece, anche a Macerata, come in tutte le Diocesi del mondo, apriremo la nostra Porta Santa della Basilica della Misericordia. Sarà una liturgia solenne, alla quale sono invitati i fedeli di tutta la nostra Diocesi. Il Comune, la Questura e la Prefettura, con le Confraternite e le Parrocchie hanno lavorato con impegno per accogliere al meglio i fedeli: anche se saranno tanti, ci sarà modo per tutti di partecipare all’evento. Sono personalmente grato a tutti quanti hanno lavorato e continueranno a farlo anche domani. Questa mattina il Papa ha inviato a me, come a tutti i vescovi, il permesso straordinario per impartire a tutti i partecipanti alla Liturgia la solenne Benedizione Papale, estesa anche ai malati ed anziani, che seguiranno la celebrazione attraverso la radio, la televisione ed internet”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni