Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Cultura Macerata

Macerata, boom di presenze nei musei durante le festività pasquali

Macerata, boom di presenze nei musei durante le festività pasquali

Macerata anche quest’anno si conferma meta gradita del turismo pasquale.  I beni museali della città hanno registrato una significativa presenza di turisti e visitatori nel weekend appena trascorso, confermando i dati dello scorso anno. Sono stati, infatti, 1.360 i visitatori che da venerdì a lunedì hanno potuto ammirare l’arena Sferisterio e i Musei civici di palazzo Buonaccorsi, con le sale dedicate all’arte antica e moderna, la splendida Sala dell’Eneide e il Museo della Carrozza. "Non nascondiamo la soddisfazione di vedere Macerata città d'arte e di cultura: i musei accoglienti, tanta gente nei buoni ristoranti, turisti e maceratesi che passeggiano serenamente in piazza ad aspettare l'orologio astronomico, - afferma Stefania Monteverde, vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo. - Macerata Musei,  oltre alla bellezza di Palazzo Buonaccorsi e Sferisterio, offrono standard europei nei servizi: apertura continuata dalle 10 alle 18 tutti i giorni dell'anno, esclusi i lunedì feriali, innovazione tecnologica, guide preparate, accessibilità a tutti. Inoltre, ogni prima domenica del mese anche i nostri musei civici offrono l'ingresso gratuito come i musei statali. Un'altra occasione per tornare!"

Nel dettaglio venerdì 25 marzo le visite sono state 147, + 23,5% rispetto al 2015 (72 a Palazzo Buonaccorsi e 75 allo Sferisterio ), sabato 26 marzo c’è stata un’impennata di ingressi con 375 visite, + 21% rispetto al 2015 (125 al Buonaccorsi e 232 allo Sferisterio). Sostanzialmente come lo scorso anno, invece, nel giorno di Pasqua, con 337 visitatori (203 al Buonaccorsi e 134 allo Sferisterio). Boom invece il giorno di Pasquetta con 519 ingressi, l’8,6 % in più rispetto allo scorso anno(331 Buonaccorsi e 188 sferisterio). A queste si aggiungono i 67 visitatori dell’area archeologica Helvia Recina di Villa Potenza aperta nella sola giornata di Pasquetta, di questi 37 sono stati accompagnati nelle visite guidate. Circa la provenienza possiamo certamente affermare che il pubblico dei nostri beni culturali è internazionale. Se la maggior parte dei visitatori sono stati italiani (Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Toscana Umbria, Sicilia, Campania, Abruzzo e moltissimi anche dalle Marche) abbiamo avuto visite di gente proveniente dall’Europa (Inghilterra e  Svizzera), dal Medio ed Estremo Oriente con Israele, Taiwan e Cina e dall’America (Usa).

Molto positivi i riscontri del pubblico e i commenti lasciati dai visitatori nell’apposito box del bookshop di Macerata Musei. I bambini apprezzano moltissimo soprattutto il viaggio virtuale in carrozza, proposto dal museo alla scoperta del nostro territorio e dei centri vicini. Ma non mancano apprezzamenti sul palazzo e sugli allestimenti fatti “con intelligenza” e sulla “bellezza inaspettata” della visita che stupisce ogni volta il visitatore.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni