Aggiornato alle: 20:11 Lunedì, 7 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Cultura Macerata

La Controra di Musicultura 2016: una settimana ricca di eventi

La Controra di Musicultura 2016: una settimana ricca di eventi

Conto alla rovescia per le serate finali di Musicultura.

Dal 23 al 25 giugno nella splendida cornice dell'Arena Sferisterio verrà proclamato il vincitore di quello che è diventato uno dei concorsi musicali per artisti e cantautori emergenti più importanti d'Italia. Già sold out le serate del 23 e del 25 ed anche la data del 24 sta andando nella stessa direzione.

Ufficializzato anche il programma della "Controra" che si svolgerà dal 20 al 26 giugno. Un cartellone ricco di eventi e appuntamenti e, non da ultimo, il cartellone del festival propone come ospite, per la sera del 24, Edoardo Bennato e la sua band al completo.

Non solo musica allo Sferisterio, ci saranno tanti appuntamenti dislocati per il centro storico della città: recital, reading, incontri con gli ospiti, mostre, happining; il tutto per una visione completa della musica e dei linguaggi artistici culturali nei quali chiunque può immegersi scegliendo in base ai propri gusti, tenendo presente che tutti gli spettacoli sono gratuiti. Sei i punti focali dove prenderanno forma gli spettacoli: piazza Cesare Battisti, il cortile del Palazzo Municipale, il cortile di Palazzo Conventati, gli Antichi Forni, il cortile di Palazzo Ciccolini e la Loggia del Grano.

Tra gli eventi in programma, per il giorno di apertura, c'è il concerto della Treves Blues Band previsto lunedì 20  ore 21.30, in piazza Battisti, mentre a Palazzo Conventati, alle 18.30, è previsto l'incontro con  Roberto Gervaso, colui che ha fatto dell'arte un'aforisma di vita. Mentre giovedì 23, sempre a palazzo Conventati alle 18,30, arriva lo Stato Sociale, band bolognese che presente il suo primo romanzo "Il movimento è fermo", quasi contemporaneamente, al Palazzo Municipale alle 18.00, Li Daiguo propone la musica tradizionale cinese.

Anche per venerdì 24 grandi proposte artistiche, si comincia alle 17.30 nella cornice del Palazzo Municipale con la testimonianza di vita raccontata da Cesare Bocci e Daniela Spada in "Pesce d’Aprile” poi a seguire il candidato al  Nobel della letteratura Adam Zagajewski, poeta polacco che si propone con il tema "la vita degli oggetti e altre vite". Vera perla della giornata l'incontro con Eugenio Finardi che racconta i suoi 40 anni di vita ribelle ( Palazzo Conventati ore 18.30), mentre, alla stessa ora, in Piazza Battisti suonano James Senese Napoli Centrale. Per la giornata di sabato 25 varietà totale di eventi: da Nino Frassica a Federico Zampaglione, senza dimenticare Dacia Maraini e il suo ultimo libro "La bambina e il sognatore". Simone Cristicchi torna, domenica 26, per ripercorrere i suoi 10 anni di cantautorato (Palazzo Conventati, 18.30), mentre al Palazzo municipale  gli spettatori si troveranno a "Tu per tu" con la simpatia di Ninetto Davoli. A concludere la giornata, in piazza Cesere Battisti, il "concerto del giorno dopo" con il vincitore assoluto di Musicultura 2016.

Per tutta la settimana agli Antichi Forni sarà presente la mostra dedicata a Giammaria Testa, un grande artista vincitore di Musicultura ( sia nel '93 che nel '94)  recentemente scomparso. La Controra ha voluto rendergli omaggio attraverso questa mostra e con un reading interpretato da Giuseppe Battiston, suo caro amico, tratto dal libro " Da questa parte del mare".

Presenti, in vari punti, i volontari dell'AIRC, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, che distribuiranno materiale informativo e, a fronte di un contributo, le t-shirt e e le shopper AIRC-Musicultura, inoltre, verrà devoluto il 50% del ricavato dalla vendita dei CD proprio a questa importantissima associazione.

 

artisti_controra

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni