È on line il nuovo vademecum legale Oissa, a cura di Alterego - Fabbrica dei Diritti. La prima stesura risale a un anno fa, parte da una necessità: rendere le popolazioni colpite dal sisma parte attiva del processo di ricostruzione e dando quindi loro la possibilità di partecipare alle scelte che riguarderanno il loro futuro.
A quasi un anno dall'uscita vede la luce una nuova edizione aggiornata e molte cose sono cambiate.
Una delle novità è questa versione ipertestuale creata dall'associazione ondata in collaborazione con con Alterego - Fabbrica dei diritti e le Brigate di solidarietà attica, anche a supporto del progetto Ricostruzione Trasparente. Una guida dove trovare supporto giuridico di fronte a ritardi e criticità.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti