Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Internet Archive, Come recuperare i siti web cancellati?

Internet Archive, Come recuperare i siti web cancellati?

Se stai cercando un sito web, ma non riesci a trovarlo sui motori di ricerca. Oppure lo trovi, ma cliccandoci sopra ti compare il messaggio di errore “errore 404 pagina non trovata” e di conseguenza non riesci ad accedere al sito che ti interessa, sei nel posto giusto. Ti sveleremo in modo semplice quali metodi o strumenti puoi usare per recuperare e visionare i siti web che sono stati cancellati.

Principalmente ci sono due metodi per poter visionare un sito web cancellato o magari temporaneamente inattivo. I due metodi sono totalmente differenti tra loro.

VPN vs Internet Archive Differenze e somiglianze

Tra la VPN e l’Internet Archive ci sono poche somiglianze.

Il primo, infatti, è un servizio di rete e l’altro è, invece, un archivio online. Quindi la VPN e l’internet Archive ti offriranno servizi differenti, essendo due cose diverse l’uno dall’altro, e perciò otterrai anche risultati diversi a seconda del metodo che scegli di utilizzare. Ricorda che sono entrambi metodi validi e funzionanti, dipende tutto dalle tue esigenze e da cosa vuoi ottenere.

VPN vs Internet Archive

La VPN in genere viene utilizzata per recuperare i siti web che sono stati bloccati momentaneamente o permanentemente nel Paese in cui vi trovate. Vi garantisce, inoltre, la protezione dei vostri dati personali quali la vostra posizione e il vostro indirizzo IP. Funziona anche tra dispositivi che non sono collegati sulla stessa LAN.

L’ Internet Archive, vi consente di poter recuperare i siti web che sono stati cancellati o sono inattivi. Inoltre, non si occupa della protezione dei vostri dati e del vostro indirizzo IP, perché non è un compito che le compete. Mette solo a vostra disposizione tutte le copie e le istantanee dei siti web che trovate sui motori di ricerca.

VPN

Magari il sito che stai cercando non è stato cancellato dal motore di ricerca, ma per qualche motivo è stato temporaneamente o meno bloccato. In questo caso per visionarlo puoi usare una VPN.  La VPN è un servizio di rete che si occupa di criptare il tuo traffico Internet, cioè lo scambio di informazioni tra il tuo PC e il server così da proteggere la tua identità e la tua posizione. Alcune VPN sono a pagamento, ma sappi che c’è anche la VPN gratuita da utilizzare. Infatti, anche le VPN gratuite che si trovano sul mercato negli ultimi anni vi consentono non solo di proteggere i vostri dati personali, ma anche di poter proteggere o cambiare la vostra posizione. Vi garantiscono quindi la massima protezione della privacy e una sorta di anonimato. Cambiando la vostra posizione tramite VPN potete così accedere ai siti che sono stati bloccati nel Paese in cui vi trovate. Farlo è semplicissimo, vi basterà seguire le istruzioni della vostra VPN.

Internet Archive

Se visitando il sito web dovessi imbatterti nel messaggio di errore 404 significa che la pagina non è attualmente disponibile sul server. Però, puoi riuscire a visionare comunque la pagina. Il secondo metodo che puoi utilizzare per farlo è l’Internet Archive. Se non sai cosa sia e come funziona ci pensiamo noi a chiarirti le idee.

L’Internet Archive è una sorta di Biblioteca digitale che ti consente di poter avere un accesso permanente ai siti web, ma anche alle immagini o agli audio. Naturalmente ci sono vari tipi di Internet Archive, ad esempio vi è il Server Cache di Internet. La maggior parte degli Internet Archive sono gratuiti e li trovate digitando sul web.

I motori di ricerca hanno milioni e milioni di siti web e nel Server Cache lasciano una sorta di copia o istantanea del sito web. In questo modo quando il sito web viene cancellato potete sempre recarvi nella sezione cache e consultare la copia del sito.

Oppure vi sono anche degli Internet Archive che consistono in una sorta di Archivio Internet che vi consente di poter ritrovare un sito web. Dovete solo digitare il dominio del sito cancellato e avviare la ricerca nell’archivio, troverete un elenco cronologico con tutte le copie del sito o i backup del sito fatti in un arco temporale. Ti basterà cliccare su una data per visionare la pagina web a schermo intero.

Come vedi questo metodo, non ti fornisce nessuna protezione di rete.

Le principali differenze tra il metodo VPN e il metodo Internet Archive

Le differenze tra la VPN e l’internet Archive sono principalmente due, come abbiamo già visto e riguardano:

 - La VPN è un servizio di rete finalizzato a criptare i vostri dati e il vostro traffico Internet, mentre l’Internet Archive è appunto un archivio digitale

- La VPN vi consente di accedere ai siti bloccati nel Paese solo cambiando la posizione del vostro indirizzo IP, mentre l’Internet Archive vi consente di visionare i siti web eliminati visionando le copie nella cache.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni