Aggiornato alle: 14:37 Lunedì, 7 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità

Incendi boschivi, "una piaga da contrastare con gli strumenti giusti"

Incendi boschivi, "una piaga da contrastare con gli strumenti giusti"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma FP-Cgil VVF, FNS Cisl e Uil PA VVF - coordinamenti e segreterie regionali Vigili del Fuoco Marche:

"Quello che sta accadendo in Sicilia e in particolare a Palermo, Messina e nel Ragusano, colpite nei giorni scorsi da incendi boschivi che hanno prodotto danni anche ad abitazioni e attività produttive, dimostra che non bisogna mai abbassare la guardia e che occorre mettere in campo tutti gli strumenti necessari per essere pronti e ben organizzati a tali evenienze.

 

Ai Vigili del Fuoco piace parlare con dati alla mano e non con equilibrismi partitici e politici come qualcuno sta oggi facendo, illudendo i cittadini che si sta mettendo in campo un maggiore impegno, mentre al contrario si tagliano i fondi e quindi l’efficacia del servizio!

 

In Italia gli incendi boschivi sono in aumento, anche per mano di piromani, la conferma arriva dai rapporti di Legambiente da cui si evince un aumento vertiginoso di incendi fra il 2014 e il 2015 che sfiora il 49%. Vorremo ricordare ai mestieranti della politica, dalla memoria sempre più corta, che sono passate poche settimane dalla tragedia di Rigopiano dove forse un piano neve discusso e pianificato per tempo avrebbe potuto salvare qualche vita umana in piu!!!! Sono anni che queste OO.SS chiedono che vengano rispettati i tempi per la predisposizione dei servizi antincendio boschivi e puntualmente a ridosso dei periodi da bollino rosso ci vediamo costretti a “mercanteggiare” sul budget economico che la Regione deve destinare ai Vigili del Fuoco per mettere in campo un’organizzazione e tutti gli strumenti necessari ad affrontare al meglio e con sicurezza gli eventi. La Regione al contrario gioca al RIBASSO!!! Tagliando i fondi necessari e cercando di fare cassa sulle spalle dei cittadini mettendo anche a rischio la sicurezza degli stessi VVF che si trovano ad affrontare con strumenti inadeguati gli incendi. ORA BASTA!!!!

 

Non accetteremo atteggiamenti non chiari, ed onde evitare dubbi e quindi da subito, noi affermiamo con forza che se quest'estate non ci sarà la giusta convenzione boschiva, le responsabilità saranno solamente politiche, e di nessun altro.

 

I Vigili del Fuoco se non saranno ripristinate le risorse necessarie a stipulare una convezione congrua che garantisca sicurezza agli operatori ma soprattutto al territorio lasceranno al presidente, agli assessori e funzionari della Regione il compito di spegnere gli incendi boschivi, visto che loro è la competenza! La politica si assuma le proprie responsabilità ripristinando i fondi necessari!".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni