"Il Girasole" di Tolentino partecipa all'avviso di finanziamento emesso dal Comitato Sisma Centro Italia
Il Comitato Sisma Centro Italia, costituito da Confindustria, CGIL, CISL, UIL, ha emesso avviso di finanziamento per la concessione di contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit, imprese, per il miglioramento dei servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attività economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016.
L'avviso prevede la possibilità per enti e per enti no profit di partecipare, anche in associazione temporanea di scopo, all'assegnazione di risorse finalizzate alla realizzazione di servizi destinati al miglioramento della qualità della vita delle persone residenti nei Comuni del cratere, con progetti che possano concretamente intervenire a favore soprattutto dei soggetti svantaggiati l’inclusione di tematiche trasversali per la promozione di attività sociali, comunitarie, di servizi alla cittadinanza.
La partecipazione di enti no profit insieme ad enti locali consente di presentare un progetto di più vasto impatto sulla popolazione locale.
In questo contesto il Circolo AUSER CGIL “Il Girasole” di Tolentino ha espresso la volontà di partecipare con il Comune di Tolentino e con un progetto unitario alla richiesta di contributo.
Il Comune di Tolentino, ritenendo che il progetto individuato di comune accordo con il suddetto ente no profit possa essere di rilevante importanza per la popolazione residente e soprattutto per fasce della popolazione che si può ritenere abbiano subito un maggiore impatto dallo sconvolgimento economico e sociale susseguente al sisma del 2016, come gli anziani, i bambini, i portatori di handicap, ecc.
Per rispondere all'avviso in partenariato occorre costituire i soggetti partecipanti in Associazione Temporanea di Scopo (ATS). Il progetto complessivo individuato per la partecipazione consiste nella realizzazione di un centro di aggregazione in zona “Formaggino”, con la sistemazione di un'area verde attualmente inutilizzata che prevede l'istallazione di giochi per bambini, la realizzazione di un'area di sgambatura per cani, l'acquisto e posa in opera di una struttura prefabbricata in legno e la gestione successiva di tutta tale area.
Il progetto suddetto, nella sua interezza, prevede una spesa complessiva ben superiore a quella finanziabile con le modalità di finanziamento previste dall'avviso del Comitato Sisma Centro Italia, ma la somma superiore eventualmente da prevedere potrà essere finanziata dal Comune con risorse derivanti dal proprio bilancio.
Pertanto la Giunta ha deliberato di partecipare, insieme al Circolo AUSER CGIL “Il Girasole” di Tolentino all'avviso del Comitato Sisma Centro Italia, costituito da Confindustria, CGIL, CISL, UIL, di finanziamento per la concessione di contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit, imprese, per il miglioramento dei servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attività economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con un progetto finalizzato alla realizzazione di un centro di aggregazione in zona “Formaggino”, con la sistemazione di un'area verde attualmente inutilizzata che prevede l'istallazione di giochi per bambini, la realizzazione di un'area di sgambatura per cani, l'acquisto e posa in opera di una struttura prefabbricata in legno e la gestione successiva di tutta tale area e di costituire, per i fini sopra detti, l'Associazione Temporanea di Scopo (ATS) con il Circolo AUSER CGIL “Il Girasole” di Tolentino, come richiesto dall'avviso.
Commenti