Il capitano Orlando lascia la Compagnia di Camerino per approdare a Lanciano. Al suo posto arriva il tenente Cara
Il capitano Vincenzo Orlando il prossimo 10 settembre lascerà il Comando della Compagnia Carabinieri di Camerino per assumere il medesimo incarico a Lanciano in provincia di Chieti.
A sostituire il capitano Orlando sarà il tenente Roberto Nicola Cara, 27 anni, originario di Foggia, proveniente dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Bologna Borgo Panigale. Il Tenente Cara ha frequentato l’Accademia militare di Modena e la Scuola Ufficiali ed è stato comandante di plotone presso il 5° Reggimento Emilia Romagna in Bologna.
Nel lasciare Camerino, il capitano Orlando ha voluto salutare tutti con una lettera che pubblichiamo integralmente:
Il prossimo 10 settembre, dopo cinque intensi anni, lascerò il comando della Compagnia Carabinieri di Camerino per assumere il paritetico incarico nella città di Lanciano (CH). Ricordo che, in occasione del mio insediamento, ebbi ad assicurare il mio massimo impegno per salvaguardare il territorio da ogni forma di criminalità senza mai abbassare la guardia, ritenendo che la prevenzione fosse l’arma migliore da mettere in campo per garantire sicurezza ai cittadini ed assolvere quell’importante funzione che contraddistingue l’Arma dei Carabinieri e che si definisce di “rassicurazione sociale”. Ebbene, sono stati anni molto importanti per me; un periodo ricco di soddisfazioni capace di suscitare in me profondi sentimenti e di farmi vivere esperienze professionali che non potrò mai dimenticare. E’ stata un’esperienza molto impegnativa, caratterizzata da importanti valori, come l’amicizia e la lealtà, che mi hanno aiutato a lavorare, insieme ai miei preziosi collaboratori, attraverso una forte sinergia tra tutte le Istituzioni e gli Enti presenti nel territorio e con l’insostituibile sostegno dei cittadini camerinesi, gente sensibile, laboriosa e sempre attenta e impegnata nel collaborare con i Carabinieri per garantire la sicurezza ed il vivere civile: la gente di Camerino sa accompagnare la legalità, lo dimostra ogni giorno e per questo li ringrazio tutti e faccio loro i miei complimenti. E’ stata proprio questa unità di intenti che mi ha permesso di perseguire con successo gli obiettivi che mi ero prefissato e che mi auguro possa essere mantenuta anche in futuro per garantire una rapida ripresa di questo stupendo territorio martoriato dal terremoto, mediante la protezione del “bene sicurezza” in tutti i suoi aspetti. La Compagnia Carabinieri di Camerino infatti ha garantito ininterrottamente il controllo sul territorio dei venti Comuni sparsi nella giurisdizione di competenza grazie alla partecipazione corale di tutto il personale che, con generosità ed umanità, silenziosamente e con profonda abnegazione ha lavorato, anche nelle condizioni più estreme, per garantire costante sicurezza e serenità alle popolazioni. A loro va la mia immensa gratitudine. Rivolgo un sincero ringraziamento a Voi addetti all’informazione per l’insostituibile ruolo che quotidianamente svolgete per mettere a conoscenza l’opinione pubblica degli accadimenti nei nostri territori. In questi anni ho avuto con Voi molti momenti di confronto, qualche volta anche critici ma sempre costruttivi e, cosa più importante, sempre finalizzati a garantire la più ampia e corretta informazione ai cittadini.
Un rispettoso saluto va a tutti i miei Superiori che mi hanno consigliato ed indirizzato permettendomi di svolgere il mio incarico con la giusta serenità d’animo, a S.E l’Arcivescovo di Camerino, nostra grande guida spirituale, a S.E. il Prefetto e al signor Questore di Macerata, a tutti Signori Sindaci del territorio , ai Sig.ri Magistrati con i quali ho avuto l’onore di operare, ai colleghi delle altre forze di polizia ed a tutte le altre autorità.
Cordialmente Capitano CC. Vincenzo ORLANDO
Commenti