I quartieri e le frazioni di Macerata venerdì al centro della campagna d’ascolto
I quartieri e le frazioni al centro della campagna d’ascolto per la Macerata Che Sarà, il progetto cui sta lavorando il Comune, insieme agli esperti del gruppo InnoHit ed all’intera città. Domani venerdì 19 febbraio, alle ore 21, tutti sono invitati nella sala Castiglioni Biblioteca Mozzi- Borgetti per partecipare al dibattito sulle diverse visioni della città, nell’ambito del percorso di co-progettazione della Macerata del futuro da realizzare nell’ambito dei finanziamenti del bando regionale Investimenti territoriali integrati, cui la città di candida.
Aprirà l’incontro il sindaco Romano Carancini, spiegando il perché della campagna d’ascolto che il Comune ha voluto attivare, seguirà la presentazione a cura di InnoThink con la relazione su “Il futuro in cerca di città”. Alle 21.45 la serata si aprirà alle diverse visioni della città, con i contributi dei presenti e la discussione, di cui faranno subito dopo un feedback i tecnici di InnoThink restituendo una mappa condivisa delle questioni emerse. Modererà i lavori Massimiliano Colombi (sociologo), coordinatore del progetto ITI e componente del team insieme a Marco Marcatili (economista), Emanuele Frontoni (esperto di tecnologia informatica) e Andrea Giaconi cui spetterà il compito di fare sintesi e concretizzare il lavoro tecnico e progettuale.
Sabato 20 febbraio, alle ore 9.30, il percorso prosegue con i rappresentanti delle istituzioni del territorio, ultimo incontro prima della presentazione conclusiva delle "Visioni di città: Macerata che sarà…", che si terrà il 9 marzo, alle ore 21 al teatro Lauro Rossi.
Commenti