Circa 400 ragazzi ieri, domenica 3 aprile, hanno animato il centro maceratese per festeggiare i 100 anni dalla fondazione dello scoutismo cattolico.
Dalla prima mattinata gli scout hanno giocato per le vie e le piazze della città. Giornata quella di ieri dedicata alla "buona azione". Il messaggio che si è voluto trasmettere è stato quello che uno stile di vita sano, buone abitudini, piccoli e semplici gesti quotidiani di bontà, possono portare ad un grande cambiamento nel mondo. Instaurare in un bambino la bellezza dei semplici gesti porta ad agire non solo per se stessi, ma anche per gli altri.
Le buone azioni infatti, secondo Baden Powell fondatore dello scoutismo, andrebbero compiute quotidianamente. Bisogna impegnarsi per, almeno una volta al giorno, far felice qualcuno. E' questo, un gesto molto importante nel mondo scout.
Alle 13 tutti i bambini si sono ritrovati in Piazza della Libertà per pranzare, mentre alle 15, al Duomo è stata celebrata la messa dal vescovo Nazzareno Marconi, che ha ricordato l'importanza di non giudicare il prossimo. Tredici i gruppi scout in totale che hanno parteciparo: 3 gruppi di Macerata, 2 di Civitanoa Marche, poi Tolentino, Porto Recanati, Potenza Picena, Porto Potenza Picena, Corridonia, Mogliano, Monte San Giusto e Civitanova Alta.
Il prossimo evento a Macerata si svolgerà sabato 16 e domenica 17 aprile: per l'evento "San Giorgio" saranno presenti 500 esploratori e guide.
Commenti