Aggiornato alle: 21:35 Venerdì, 25 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Fiastra

Fiastra, tra e-bike e nuovo ristorante panoramico: via alla fase operativa del progetto "I Lake"

Fiastra, tra e-bike e nuovo ristorante panoramico: via alla fase operativa del progetto "I Lake"

Un passo decisivo per lo sviluppo turistico e sociale di Fiastra: con la firma del contratto con i partner privati, l’amministrazione comunale ha sbloccato ufficialmente il progetto "I Lake", un piano strategico da oltre 5 milioni di euro che punta a trasformare l’area del lago in un polo attrattivo all’insegna della sostenibilità, dell’innovazione e della cultura.

"Grazie a una nuova analisi economica curata da professionisti esperti, è stato possibile ridefinire le condizioni della concessione - sottolinea in una nota l'amministrazione -: il canone annuo è passato da 3.500 euro a circa 40.000 euro, mentre la durata della concessione è stata ridotta da 25 a 9 anni, assicurando maggiore controllo pubblico sul progetto".

Protagonista della svolta è la società "La Catasta" di Michele Serafini, già noto per il Montelago Celtic Festival, "che ha creduto fortemente nel rilancio del progetto, confermando un cofinanziamento privato di circa 40.000 euro - prosegue la nota -. A Serafini spetterà anche l’organizzazione, per almeno cinque anni, di un grande evento culturale sul lago, contribuendo alla valorizzazione dell’are"a.

Con la firma del contratto, si apre ora la fase operativa, che prevede una serie di interventi strutturali di grande impatto. Sarà realizzato un bar ristorante panoramico, ricavato nel sottosuolo della strada e affacciato direttamente sulla spiaggia. La nuova struttura ospiterà anche un locale infermeria, un rimessaggio e servizi igienici per turisti, per un totale di circa 500 mq.

Si procederà inoltre alla ricostruzione del ponticello che conduce al “Sentiero per tutti”, che costeggia il lago, e all’ampliamento del parcheggio della piazza del mercato, dove saranno installati nuovi servizi igienici autopulenti.

Il progetto “I Lake” non si limita alle opere edilizie: punta a un rinnovamento complessivo dell’identità turistica di Fiastra, grazie anche all’integrazione di fondi Pnrr e regionali. È prevista la realizzazione di un nuovo sito web turistico e di una webapp interattiva, per migliorare l’esperienza dei visitatori. Saranno finanziati anche gli studi per un piano di sviluppo turistico e per la creazione di un locale per il noleggio di e-bike, già in fase di completamento presso i giardini di San Lorenzo al Lago.

È inoltre previsto un intervento per la nuova segnaletica turistica, per rendere l’area più fruibile e attrattiva, e la redazione di un piano di sviluppo economico e sociale, volto a individuare i settori strategici su cui concentrare gli investimenti futuri.

L’amministrazione comunale esprime soddisfazione per il risultato raggiunto e ringrazia tutti i soggetti coinvolti: la società La Catasta, la Struttura Commissariale, Unioncamere, i dipendenti comunali e i consulenti esterni: "Questo progetto rappresenta una visione di sviluppo sostenibile, inclusivo e orientato al futuro - si legge nella nota - che valorizza le risorse naturali e culturali di Fiastra, creando nuove opportunità per residenti, turisti e imprese locali".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni