Due nuovi primari per l'Ospedale di Camerino. Sono stati ufficializzati oggi in conferenza stampa le due nuove nomine dell'Asur Marche e del direttore Alessandro Maccioni, che si è detto soddisfatto e fiducioso dei nuovi professionisti la cui nomina, ha sottolineato, a differenza di quanto apparso sulla stampa nei giorni scorsi, dipende totalmente dall'Asur Marche. Si tratta del dottor Umberto Berrettini per Cardiologia e Domenico Sicolo per il Pronto Soccorso. Grande soddisfazione per il direttore Alessandro Maccioni e per il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui. “Questo è un sogno perseguito da anni che oggi diventa realtà – ha detto Pasqui – grazie all'ex direttore Gigliucci e al nuovo direttore Maccioni, che ho avuto il piacere di incontrare tempo fa e con il quale sono state dettate le linee guida di un percorso che guarda al futuro con ottimismo e che porti avanti un discorso concreto di sviluppo sanitario. Intendo esprimere la mia più vera soddisfazione e il mio augurio per i due nuovi professionisti che la città e il territorio guadagnano oggi”. Seduti al tavolo anche il direttore sanitario dell'Ospedale di Camerino e di San Severino Marche Giovanna Faccenda, il presidente dell'Unione Montana di Camerino Alessandro Gentilucci e il dottor Giambattista Catalini.
“E' un grande onore – ha detto il nuovo primario di cardiologia Berrettini – unirmi ai bravissimi colleghi e amici che già operano all'Ospedale di Camerino. Ho alcune idee che voglio attuare non appena sarà possibile, come la riorganizzazione degli ambulatori e la creazione di un nucleo per lo scompenso cardiaco e la sindrome ischemico-coronarica e soprattutto la creazione di una rete più forte con la medicina di base e con il territorio, del quale un ospedale come Camerino non può fare a meno”. Berrettini sarà al suo posto dal 15 dicembre, mentre Sicolo già dal 1°. “Devo ringraziare la città e il direttore per la fiducia accordatami e l'opportunità – ha dichiarato Domenico Sicolo – il Pronto Soccorso è il biglietto da visita di un ospedale e col nuovo piano sanitario sarà ancora di più un punto nevralgico.”
Commenti