Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Donne e lavoro, Mastrovincenzo: "Segnali positivi ma restano ancora molte le criticità"

Donne e lavoro, Mastrovincenzo: "Segnali positivi ma restano ancora molte le criticità"

Gli ultimi dati sul mercato del lavoro femminile mostrano segnali positivi. Nel 2018 le assunzioni sono aumentate del 2,6% rispetto al 2017, quelle a tempo indeterminato del 13%. Nonostante questo persistono le criticità. Le donne continuano ad avere salari inferiori, hanno più incerte prospettive di carriera e difficoltà a conciliare tempi di vita e di lavoro”. Così il Presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, intervenendo al convegno “Donne e lavoro nelle Marche” organizzato alla Loggia dei Mercanti di Ancona da Commissione regionale Pari opportunità, Cgil, Cisl e Uil Marche per presentare l’indagine di Univpm sulle donne occupate.

Bene hanno fatto le organizzazioni sindacali – prosegue il Presidente - a commissionare questa ricerca che si basa su 800 interviste con risposte che ci fanno riflettere. Dobbiamo intervenire con provvedimenti legislativi, miglior orientamento delle risorse finanziarie, selezione degli interventi e delle politiche pubbliche, mettendo sempre al centro il lavoro come diritto e fattore decisivo per passare realmente dalle politiche di genere, al genere delle politiche”.

Nel sottolineare il valore dell’iniziativa la Presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Meri Marziali, ha posto l'accento sul percorso compiuto fino a oggi dalle donne nel cotesto lavorativo. “Una strada difficile – ha detto - e ancora lunga da percorrere. Nonostante i recenti dati positivi diffusi dall’osservatorio regionale, c’è ancora molto da fare. Le donne senza un'occupazione sono ancora tante. Il tassello del lavoro sembra essere ancora quello mancante nel percorso di emancipazione femminile. Per questo è importante che le istituzioni agiscano con politiche mirate e efficaci".

Dopo l'intervento della consigliera regionale di Parità, Paola Petrucci, il convegno è entrato nel vivo con le relazioni di Marco Cucculelli, docente presso la Politecnica delle Marche, e Gianluca Goffi che ha illustrato i contenuti dell’indagine sull’occupazione femminile promossa da Cgil, Cisl, Uil Marche e Univpm. In apertura saluti del rettore delIa Politecnica delle Marche, Sauro Longhi. Per le segreterie regionali delle organizzazioni sindacali interventi di Daniela Barbaresi (Cgil Marche), Cristiana Ilari (Cisl Marche) e Claudia Mazzucchelli (Uil Marche).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni